Baddie è brat, brat è baddieL’estate del 2024 sarà ricordata per sempre grazie a una curiosa sincronia lessicale: l’uscita, quasi in contemporanea di Vera Baddie di Anna Pepe e BRAT di Charli XCX. Due [...] così sgraziato che persino le compagnie aeree low cost non lo usano per il proprio logo. La sfumatura in questione è [...] il verde brat, il colore chiassoso e irriverente che Charlie XCX ha scelto per il suo nuovo album.Si apre così il dossier Cosa ...
Leggi Tutto
L’orco che approda alle pagine del Cunto de li cunti ha alle sue spalle una lunga tradizione, proveniente direttamente dalla mitologia latina, in cui Orcus indicava Ade, il sovrano che governava le terre [...] L’orco può arrivare, in Basile, a essere predato e ucciso senza aver nulla commesso. La seconda fiaba della seconda giornata, Verde prato, vede Nella, una giovane donna impegnata a risanare un principe da lei amato e mortalmente ferito dalle sorelle ...
Leggi Tutto
Francesco TarquiniBlu di metileneRoma, Edizioni Il Labirinto (Collana “Arsenale”), 2024 «Non c’è parola che in forza del desiderio». Questa affermazione della mistica islamica Rab’ia enuclea il fondamentale [...] ’Odissea nomina il bianco e il nero un centinaio di volte, più raramente il rosso (una quindicina), poi il giallo e il verde (meno di dieci) ma mai il blu, nonostante le tante scene marine del secondo poema, dove il mare viene definito «scuro come ...
Leggi Tutto
Oggi la benzina è rincarata, è l’estate del Quarantasei, un litro vale un chilo d’insalata, ma chi ci rinuncia? A piedi chi va? L’auto, che comodità!(Paolo Conte, La Topolino amaranto, 1975) Canzoni e [...] alla città di madreperla, dal tinello marron al pomeriggio troppo azzurro, dal tramonto in arancione alle ombre verdi del bovindo al blue tango, dall’accappatoio azzurro alla giarrettiera rosa, dal lampo di magnesio sul rosso folle del manganesio ...
Leggi Tutto
Una donna, donna, dimmi cosa vuol dire sono una donna ormai. Ma quante braccia ti hanno stretto(Lucio Battisti, Mogol, La canzone del sole, 1971) Quante volte il sole nero rimane tale prima di essere apocopato [...] in “un mare ne-”? E quanti colori sono citati: l’azzurro degli occhi, le gote e le calzette rosse, il verde dell’acqua, il fondo bianco delle rocce e naturalmente l’enigmatico nero del mare?Cinquantaquattro anni fa usciva su 45 giri, accoppiata con ...
Leggi Tutto
Ivana VermiglioQuando la testualità si fa lingua nei giochi televisiviin AA.VV., Teoria e pratica del testo. Grammatica, nuovi media, didattica, letteratura, a cura di Giuseppe Paternostro e Vincenzo Pinello, [...] you” devi tenerla sui denti[Risposta esatta: Lingua] quando stai con il naso all’insù /su un’isola lontana /verde e meravigliosa /perché seiandato fino in Islanda per vedere quella boreale [Risposta esatta: Aurora] Così l’Autrice nelle Conclusioni ...
Leggi Tutto
Nei dizionari della lingua italiana la definizione di internato [dal francese internat, derivato di interne «interno»] propone molte variabili. Per esempio, identifica chi è ricoverato a forza in un ospedale [...] ’è provveduto ad attingerne in Italia.Non solo:Gli internati militari hanno facoltà o di indossare nuovamente il grigio verde e tornare ad essere Combattenti per la causa comune [...], oppure di inquadrarsi in quell’immenso esercito di lavoratori con ...
Leggi Tutto
Forse il più bel romanzo degli anni Settanta del Novecento, caduto nell’oblio e oggi riscoperto grazie al prezioso lavoro di Edizioni Alegre, è Tuta Blu di Tommaso Di Ciaula, un rutilante impasto di meraviglia [...] meraviglia. È uno sguardo, quello del Di Ciaula “retrospettivo”, capace di appuntarsi sugli interstizi, di cogliere la resistenza del verde tra il grigio dei palazzi, di raccontare con un misto di innocenza e rabbia l’esproprio del sapere artigianale ...
Leggi Tutto
Da qualche anno, l’universo giornalistico di Giuseppe Fava, con la sua quarantennale militanza della parola, è entrato all’Università di Palermo nei programmi dei corsi Linguistica italiana, di Lingua [...] G., Processo alla Sicilia, Editrice ITES, 1967.Fava 1967a = Fava G., Quelli dei Mongiuffi, in Fava 1967.Fava 1967b = Fava G., Al verde, in Fava 1967.Fava 1967c = Fava, G., Il fallimento, in Fava 1967.Fava 1967d = Fava, G., La vergogna, in Fava 1967 ...
Leggi Tutto
Sono una studentessa del quarto anno del Liceo delle Scienze Umane presso l’istituto Giosuè Carducci situato a Volterra. Durante una recente lezione di letteratura, è emersa una riflessione riguardo a [...] e risorgenti di vari tipi di analfabetismo) dalla stragrande maggioranza delle persone.Pertanto, nessun semaforo, né rosso né verde, per scarpellista. Che, però, ha anche un difetto strutturale: non è trasparente nel significato, non è deducibile ...
Leggi Tutto
verde
vérde agg. e s. m. [lat. vĭrĭdis, der. del tema di virere «esser verde (detto delle piante), esser vigoroso» di etimo oscuro]. – 1. agg. Nome (colore v. e, come s. m., il verde) di uno dei colori dello spettro della luce visibile, corrispondente...
verdiano
agg. e s. m. (f. -a). – Di Giuseppe Vérdi, il grande musicista italiano dell’Ottocento (1813-1901): la musica, la melodia, l’orchestrazione, la tematica v.; i melodrammi verdiani. Come sost., fautore, ammiratore di Verdi e della sua...
verde fisica Colore dello spettro della luce visibile (con rosso, arancio, giallo azzurro, indaco, violetto), corrispondente alla regione di lunghezze d’onda comprese approssimativamente tra 5700 e 4800 Å: è uno dei tre colori secondari (insieme...
verde
Alessandro Niccoli
Non compare mai nella Vita Nuova, nel Convivio e nel Detto ed è presente una sola volta nel Paradiso e nel Fiore. Il numero relativamente alto degli esempi delle Rime (12 su 35) è dovuto al fatto che è una delle parole-rima...