• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
95 risultati
Tutti i risultati [95]
Arti visive [4]
Fisica [3]
Meteorologia [3]
Chimica [3]
Medicina [3]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Biologia [2]
Ecologia [2]

sempreverde

Sinonimi e Contrari (2003)

sempreverde /sɛmpre'verde/ agg. [grafia unita di sempre verde]. - 1. (bot.) [di pianta, che presenta foglie persistenti durante tutto l'anno: pianta s.] ≈ ‖ perenne. ↔ caducifoglio. 2. (massm.) [di canzone, [...] popolare, film, ecc., che ha successo da decenni] ≈ evergreen ... Leggi Tutto

verdeggiante

Sinonimi e Contrari (2003)

verdeggiante agg. [part. pres. di verdeggiare]. - 1. [di luogo e sim., ricco di vegetazione: colle, bosco v.] ≈ lussureggiante, rigoglioso, verde, (lett.) verdicante, (lett.) verzicante, (lett.) virente. [...] ↔ arido, brullo, deserto, nudo, secco, spoglio. 2. (estens.) [di pianta e sim., che è in rigoglio] ≈ fiorente, florido, lussureggiante, rigoglioso, verde. ↔ spoglio. ... Leggi Tutto

verdeggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

verdeggiare v. intr. [der. di verde] (io verdéggio, ecc.; aus. avere). - 1. [di pianta e sim., essere in rigoglio] ≈ (non com.) lussureggiare, rigogliare, (lett.) verdicare, (lett.) verzicare. 2. (non [...] com.) [con valore incoativo, assumere colore verde] ≈ inverdire, rinverdire. ... Leggi Tutto

verderame

Sinonimi e Contrari (2003)

verderame s. m. [comp. di verde e rame], invar. - 1. (chim.) [patina verde che si forma per ossidazione su oggetti di rame, ottone e sim.]. 2. (chim.) [soluzione di solfato di rame usata in agricoltura [...] come anticrittogamico: dare il v. alle viti] ≈ ramato, zolfo (ramato) ... Leggi Tutto

verdura

Sinonimi e Contrari (2003)

verdura s. f. [der. di verde]. - 1. (lett.) [luogo, terreno ricoperto da piante verdeggianti] ≈ vegetazione, verde, (lett.) verzura. 2. (estens.) [complesso delle erbe commestibili: negozio di frutta e [...] v.; minestra di v.] ≈ erbaggi, ortaggi, vegetali. ‖ legumi ... Leggi Tutto

giallo

Sinonimi e Contrari (2003)

giallo [dal fr. ant. jaune, lat. galbĭnus, der. di galbus "verde, giallo"]. - ■ agg. 1. [di uno dei sette colori fondamentali, compreso tra l'arancio e il verde: fiori g.; una camicetta g.] ≈ [di capigliatura] [...] biondo. ‖ giallastro, gialliccio, (non com.) gialligno, giallognolo. ● Espressioni: fam., fiamme gialle → □; radica gialla → □. 2. (estens.) [della pelle del viso e del viso stesso, che denota un malessere ... Leggi Tutto

pulito

Sinonimi e Contrari (2003)

pulito [part. pass. di pulire]. - ■ agg. 1. a. [privo di ogni sorta di sudiciume, di sporcizia: biancheria p.; stanza p.] ≈ lindo, (lett.) mondo, (lett.) netto, terso. ↑ immacolato, specchiato. ‖ candido. [...] sbagliato, scorretto. c. [privo di disturbi, rumori e sim.: una ricezione p.] ≈ chiaro, nitido. ↔ disturbato. d. (fig.) [privo di soldi: essere, rimanere p.] ≈ al verde, in bolletta. ↔ in soldi. 7. [che non inquina l'ambiente: energia p.] ≈ ecologico ... Leggi Tutto

rinverdire

Sinonimi e Contrari (2003)

rinverdire [der. di inverdire, col pref. r(i)-] (io rinverdisco, tu rinverdisci, ecc., ant. io rinvérdo, tu rinvérdi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [far ritornare verde: la primavera rinverdisce gli alberi]. 2. [...] , soffocare, spegnere. ↓ attenuare, contenere, limitare, smorzare. ■ v. intr. (aus. essere) e rinverdirsi v. intr. pron. 1. [ritornare verde: il prato (si) è rinverdito]. 2. (fig., lett.) [acquistare nuova forza: grazie alla nuova situazione le sue ... Leggi Tutto

tableau

Sinonimi e Contrari (2003)

tableau /ta'blo/ s. m., fr. (propr. "quadro, riquadro"), in ital. invar. - 1. (gio.) [piano del tavolo della roulette ricoperto di stoffa verde] ≈ tappeto (verde). 2. (estens., non com.) [dati e informazioni [...] espressi in forma tabulare] ≈ [→ TABELLA] ... Leggi Tutto

peperoncino

Sinonimi e Contrari (2003)

peperoncino s. m. [dim. di peperone]. - 1. (bot.) [varietà di peperone che dà frutti piccoli e allungati, di colore verde o rosso, molto piccanti]. 2. (estens.) [frutto rosso di tale varietà, essicato [...] e polverizzato, usato per insaporire le vivande] ≈ paprica, pepe di Caienna (o rosso) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
verde
verde fisica Colore dello spettro della luce visibile (con rosso, arancio, giallo azzurro, indaco, violetto), corrispondente alla regione di lunghezze d’onda comprese approssimativamente tra 5700 e 4800 Å: è uno dei tre colori secondari (insieme...
verde
verde Alessandro Niccoli Non compare mai nella Vita Nuova, nel Convivio e nel Detto ed è presente una sola volta nel Paradiso e nel Fiore. Il numero relativamente alto degli esempi delle Rime (12 su 35) è dovuto al fatto che è una delle parole-rima...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali