• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
95 risultati
Tutti i risultati [95]
Arti visive [4]
Fisica [3]
Meteorologia [3]
Chimica [3]
Medicina [3]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Biologia [2]
Ecologia [2]

peperone

Sinonimi e Contrari (2003)

peperone /pepe'rone/ s. m. [der. del lat. piper "pepe"]. - 1. (bot.) a. [pianta erbacea annua delle solanacee, coltivata per i frutti commestibili]. b. (bot.) [frutto di tale pianta, di colore verde, rosso [...] o giallo e di sapore dolce o piccante] ● Espressioni: fig., fam., diventare rosso come un peperone ≈ arrossire, avvampare, farsi di fuoco, (lett.) imporporarsi. ‖ vergognarsi. 2. (fig., fam.) [naso lungo ... Leggi Tutto

erboso

Sinonimi e Contrari (2003)

erboso /er'boso/ agg. [dal lat. herbosus]. - [ricoperto d'erba: il manto e. di un prato] ≈ erbato, verde. ↔ arido, brullo, deserto, spoglio. ... Leggi Tutto

tricolore

Sinonimi e Contrari (2003)

tricolore /triko'lore/ [dal lat. tardo tricŏlor -oris, comp. di tri- "tre" e color "colore"]. - ■ agg. 1. [di tre colori: bandiera t.]. 2. (giorn.) [composto di tre partiti: governo t.] ≈ tripartitico, [...] tripartito. ■ s. m. [la bandiera bianca, rossa e verde della Repubblica italiana] ≈ bandiera (italiana). ... Leggi Tutto

picnic

Sinonimi e Contrari (2003)

picnic /pik'nik/ s. m. [dall'ingl. picnic, fr. pique-nique, comp. di piquer nel senso di "spilluzzicare" e prob. di un ant. nique "piccola cosa di scarso valore"]. - 1. [pasto consumato all'aperto, per [...] lo più seduti su un prato, durante una scampagnata: un p. sull'erba] ≈ colazione, merenda. ‖ pranzo al sacco. 2. (estens.) [gita in luogo aperto e verde, durante la quale si consumi un pasto al sacco: andare a fare un p. con gli amici] ≈ scampagnata. ... Leggi Tutto

tu

Sinonimi e Contrari (2003)

tu pron. pers. sing. m. o f. [lat. tu] (radd. sint.). - 1. [pron. di 2a pers., usato per rivolgersi a qualcuno in tono di confidenza] ▲ Locuz. prep.: fam., a tu per tu ≈ (a) faccia a faccia, (fam.) a quattr'occhi, [...] tête-à-tête, vis-à-vis. 2. [con valore impers., una qualunque persona: se tu pensi che qui c'era tutto verde] ≈ [con il verbo alla 3a persona] uno. ... Leggi Tutto

pisello

Sinonimi e Contrari (2003)

pisello /pi'sɛl:o/ s. m. [lat. ✻pisellum, dim. di pisum, gr. píson (o písos) "pisello"]. - 1. (bot.) [pianta erbacea della famiglia leguminose, il suo legume e il seme contenuto nel legume, di color verde [...] pallido, usato come vivanda o contorno ad altre vivande] ≈ ⇑ legume, leguminosa. 2. (eufem., fam.) [organo genitale maschile] ≈ (non com.) asta, (pop.) banana, (pop., tosc.) bischero, (volg.) cazzo, (lett.) ... Leggi Tutto

pittura

Sinonimi e Contrari (2003)

pittura s. f. [lat. pictūra, der. di pingĕre "dipingere"]. - 1. a. (artist.) [l'arte di dipingere, cioè di raffigurare per mezzo del disegno e del colore: p. su tela] ≈ (ant.) pintura. b. (estens.) [singola [...] ; lancetta; legno; levigatrice; lima; marmo (cipollino, di Brescia, di Carrara, giallo antico, porfido, serpentino, verde antico); martellina; martello; mazza; mazzuolo; morsa; pialla; pettinella; picchierello; porcellana; punteruolo; punzone; raspa ... Leggi Tutto

terzo

Sinonimi e Contrari (2003)

terzo /'tɛrtso/ num. ord. [dal lat. tertius, der. di tres "tre"]. - ■ agg. [che, in una sequenza ordinata, occupa il posto corrispondente al numero tre: il mio t. figlio; poltrona di t. fila] ● Espressioni: [...] vita umana che va dai 60 anni in poi] ≈ (lett.) canizie, senilità. ↑ tarda età, vecchiaia, vecchiezza. ↔ gioventù, giovinezza, verde età. □ terzo stato [categoria sociale che possiede i mezzi di produzione ed esercita il potere economico e politico e ... Leggi Tutto

facoltoso

Sinonimi e Contrari (2003)

facoltoso /facol'toso/ agg. [der. di facoltà]. - [che dispone di molti beni: persona f.] ≈ abbiente, agiato, benestante, (lett.) cospicuo, danaroso, ricco. ↔ (scherz.) al verde, bisognoso, indigente, nullatenente, [...] povero, (fam.) spiantato, (fam.) squattrinato. [⍈ RICCO ... Leggi Tutto

fagiolino

Sinonimi e Contrari (2003)

fagiolino s. m. [dim. di fagiolo]. - (bot.) [baccello verde e immaturo di una varietà di fagiolo, che si mangia come verdura] ≈ (region.) cornetto. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
verde
verde fisica Colore dello spettro della luce visibile (con rosso, arancio, giallo azzurro, indaco, violetto), corrispondente alla regione di lunghezze d’onda comprese approssimativamente tra 5700 e 4800 Å: è uno dei tre colori secondari (insieme...
verde
verde Alessandro Niccoli Non compare mai nella Vita Nuova, nel Convivio e nel Detto ed è presente una sola volta nel Paradiso e nel Fiore. Il numero relativamente alto degli esempi delle Rime (12 su 35) è dovuto al fatto che è una delle parole-rima...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali