FOTOSINTESI
Giuseppe Gola
. La fotosintesi clorofilliana è il più importante processo biochimico che si svolga negli organismi vegetali viventi, poiché da questo, sotto l'influenza della luce solare, [...] anche l'ipotesidi Baeyer considera un'immediata polimerizzazione dell'aldeide formica in zuccheri a tre o più atomi di carbonio, fino notevole, sia nella fase di scissione del carbonio dall'ossigeno, poiché ciò non si verifica con la clorofilla pura ...
Leggi Tutto
La disciplina dell'appalto nel cod. civ. italiano 1942 rappresenta per più aspetti un miglioramento rispetto alla normativa del codice abrogato: l'appalto è enucleato dalla commista disciplina della locazione, [...] se le variazioni sono di notevole entità, il committente, a prescindere dalla più generale ipotesi considerata dall'art. verifica dell'opera (collaudo: articoli 1665, 1666), a proposito del quale è da rilevare il diritto riconosciuto al committente di ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] decise d'invitare gli altri due ordini a riunirsi a esso per la verifica dei poteri di tutti i deputati e di considerarsi intanto una semplice assemblea privata. Dopo più d'un mese di vane trattative con gli altri due ordini, il terzo stato aveva già ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] Le nez qui voque, 1967). Parallelamente, si verifica la riattivazione del registro poetico nella prosa di una tra le più feconde scrittrici, M.-C. la prima delle due ipotesi, è certo che ci si troverà di fronte a qualcosa di totalmente diverso da ciò ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] con una serie ininterrotta di sobborghi e di cittadine satelliti, in modo non dissimile da ciò che si verifica per Milano.
Nel Elamiti ed i Cinesi sono sicuramente fantastiche; l'ipotesi del disseccamento progressivo dell'Asia centrale, che avrebbe ...
Leggi Tutto
Sommario: Il nome (p. 581); Storia della conoscenza (p. 581); Confini e area (p. 582); Situazione (p. 583); Geologia (p. 584); Le grandi regioni morfologicotettoniche (p. 586); Coste (p. 589); Clima (p. [...] essere sussidiata dall'irrigazione artificiale. La caduta della neve si verifica d'inverno, in tutto il lato europeo del bacino mediterraneo, , abbiamo la prova che i dati di fatto non contraddicono le nostre ipotesi. Quanto più grande la cifra delle ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] piante di questi porti, anche il rilievo dello stretto che separa Yezo dall'isola di Kunashiri.
Un lavoro diverifica generale di maleo-polinesiaca: e ciò potrebbe rafforzare la ipotesi degli antropologi, secondo la quale i Giapponesi attuali ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza. - Il nome Alpi si trova per la prima volta in Erodoto (lV, 46), che ricorda l'Alpis e il Karpis come due affluenti del Danubio; ma è probabile che lo storico greco, piuttosto che [...] di Traversella, di Baveno, di Predazzo, e non di rado anche effusive, di età egualmente alpina, come si verifica e diverse appaiono le opinioni degli stessi storici classici: le ipotesi più fondate sono per il Piccolo San Bernardo, o il Moncenisio ...
Leggi Tutto
AMERICA (A. T., 121-122, 123-124, 149-150 e 151-152).
Sommario. - I. Geografia: 1. Generalità (pag. 837); 2. Storia della scoperta (pag. 838); 3. Geografia dell'America Settentrionale (pag. 841); 4. Geografia [...] del Mar delle Antille: un qualche cosa di analogo a quello che si verifica nel nostro Mediterraneo occidentale. Le idee del meridiano segnasse l'asse dell'Atlantico. Come conseguenza di questa ipotesi errata, una parte dell'America Meridionale, il ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] 'argento nello slalom ed H. Plank quella di bronzo nella discesa.
Nel 1976-77 si verifica un declino anche complessivo. Sia pure con Tav. f. t.
Diritto sportivo. - L'ipotesi ordinamentale (l'ipotesi cioè che il mondo degli sportivi costituisca un ...
Leggi Tutto
verifica
verìfica s. f. [der. di verificare]. – L’azione e l’operazione di verificare, il fatto di venire verificato (è forma ormai più com. e di uso più largo di verificazione, spec. nel linguaggio burocr. e in varî usi tecn.): 1. a. Controllo,...
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....