È difficile stabilire con precisione da chi sia stato per primo isolato questo elemento, e da chi sia stato chiaramenti riconosciuto come sostanza ben definita; in generale se ne attribuisce la scoperta [...] loro e dalle altre.
Secondo un'altra ipotesi dovuta al Bischof, l'atomo di azoto si troverebbe nell'interno di una piramide a base quadrata, come è loro ricchezza in azoto cresce. L'aumento si verifica non solo alla superficie, ma nell'interno dei ...
Leggi Tutto
Famiglia di scimmie catarrine (Simiidae, Bonaparte 1838 e 1850), con due sottofamiglie: gli Oranghi (Simiidae, Pocock 1925, col genere Simia, Linneo 1758) e gli Scimpanzè (Anthropopithecinae, Pocock 1925, [...] 'ipotesi che si tratti di un uomo. anche primitivo. Beninteso, la distinzione fra antropomorfo e uomo in un esame di dimrgenza di uomini e antropomorfi, da forme primitive comuni, per ciò che riguarda l'apparato dentario, si verifica soprattutto nel ...
Leggi Tutto
I m. c. permettono di risolvere con calcolatori elettronici, all'interno delle scienze applicate, i problemi complessi che sono formulabili tramite il linguaggio della matematica. Tali problemi raramente [...] è un polinomio interpolatore di grado 'basso', per es. r=1,2. In tal caso l'errore che si genera, Eh,r, verifica una disuguaglianza del tipo: casi consiste nel fare un'ipotesidi struttura, calcolarne la trasformata di Fourier e confrontarla con i ...
Leggi Tutto
Storia delle esplorazioni. - Di una penetrazione umana nei mari o fra le terre inospitali della calotta artica durante l'antichità classica non abbiamo alcuna notizia. La navigazione di scoperta, condotta [...] di NE.). Si può ben dire che all'ipotesi d'un passaggio attuabile, tanto sulla via di NO., quanto su quella di NE., si devono quasi tutti i viaggi di nave Pröven, sotto la guida del Nordenskiöld, verifica ancora una volta la costa, arrivando senza ...
Leggi Tutto
Si consideri un punto P, animato simultaneamente di due moti uniformi, l'uno di rotazione intorno a un asse a, l'altro di traslazione nella direzione di questo asse stesso. La curva descritta dal punto [...] di tali verifiche, mentre non costituisce attualmente alcuna conferma di applicabilità, perché i numeri di Reynolds, che all'epoca di tali verifiche assoluto:
Se ora, in aggiunta alle ipotesi precedenti, ammettiamo che le componenti trasversali delle ...
Leggi Tutto
INTERFERENZA e DIFFRAZIONE
Ottavio Munerati
Prima di definire tali fenomeni, si rileva che essi possono verificarsi quando moti vibratorî o regolarmente periodici si propagano attraverso un mezzo elastico. [...] si è potuta fare con precisione dell'ordine di qualche per mille. Diremo ora di tali verifiche. Quando si ha un moto vibratorio propagantesi distribuzione di essi dipende dal modo con cui gli atomi sono disposti nel cristallo.
L'ipotesidi De ...
Leggi Tutto
Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...] diverifica dei risultati e validazione di ogni modello con valutazione del livello di confidenza, attraverso analisi di essere adottate ipotesidi continuità del comportamento che permettono di decomporre il problema di decisione in sottoproblemi ...
Leggi Tutto
INDUSTRIALE, DISEGNO
Hilda Selem
Maristella Casciato
(App. IV, II, p. 181)
Il d.i., inserendosi in un processo progettuale che coinvolge forma, tecnologia e tipo, nell'ambito del ciclo produzione-distribuzione-consumo, [...] è venuta manifestando una nuova possibilità di operare per qualcosa destinato a una verifica più ampia, non delegata al solo su immagini e su firme già consolidate, sfruttando ipotesi e atteggiamenti tecnologici ben datati; manca la ricerca, mancano ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 573; App. II, I, p. 491; III, I, p. 296; IV, I, p. 343)
La C. continua a rimanere distinta in due aree geografiche dissimili per condizioni ambientali e socio-economiche ed è caratterizzata da [...] e consentito l'ipotesi, ricca di conseguenze, di un abbandono di Cuma preellenica a seguito di un'eruzione (dell egemone, e le emergenze architettoniche; e ciò si verifica anche nel campo della tutela e salvaguardia del patrimonio monumentale ...
Leggi Tutto
IRRIGAZIONE (lat. irrigatio; fr. ingl. irrigation; sp. riego; ted. Bewässerung)
Renato BIASUTTI
Aristide CALDERlNl
Cesare GRINOVERO
Corrado RUGGIERO
Pietro FROSINI
*
F. G.
Pratica agraria diretta [...] si verifica in riguardo alle ore di effettiva illuminazione solare: nel nord si hanno infatti valori che ammontano a ¾ di quelli può essere elettrico o termico. In questa seconda ipotesi la trasmissione del movimento avviene a cinghia quando, come ...
Leggi Tutto
verifica
verìfica s. f. [der. di verificare]. – L’azione e l’operazione di verificare, il fatto di venire verificato (è forma ormai più com. e di uso più largo di verificazione, spec. nel linguaggio burocr. e in varî usi tecn.): 1. a. Controllo,...
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....