TRASMISSIONE. Trasmissioni meccaniche
Pericle FERRETTI
Aristide PROSCIUTTO
Uherto BAJOCCHI
Le trasmissioni meccaniche servono a realizzare la trasmissione della potenza tra due macchine o organi [...] del tratto che va alla puleggia stessa provocherebbe lo scarrucolamento per le forze di attrito in giuoco, ciò non si verifica se si devia (fino anche di una trentina di gradi) il tratto che viene dalla puleggia. Perché, quindi, la trasmissione fra ...
Leggi Tutto
TOSCANA
Paolo Doccioli
Mauro Cristofani
Enrico Guadagni-Ettore Spalletti
Ada Francesca Marcianò
(XXXIV, p. 79; App. II, II, p. 1006; III, II, p. 968; IV, III, p. 657)
Popolazione. - Secondo i dati [...] dal processo di terziarizzazione. Da ciò discendono diversi scenari possibili che vanno da ipotesi sulla si sovrappongano. Così, a livello regionale, si verifica una sovrapposizione anche di natura istituzionale tra il Comitato regionale per i beni ...
Leggi Tutto
Il cielo appare come una cupola azzurra appiattita, la cui base circolare riposi sull'orizzonte. Ci sembra così schiacciata che, se dividiamo a occhio in due parti uguali un arco verticale tra lo zenit [...] fermò sull'ipotesi che le particelle diffondenti fossero proprio le molecole dell'aria, che cioè si trattasse di diffusione numero di Avogadro N e confrontare con i valori ottenuti per altre vie. Tenuto conto di varie circostanze, la verifica si può ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125; III, 1, p. 936)
Giorgio Valussi - Pio Nodari
Marco Dogo
Predrag Matvejevic
Sergio Rinaldi Tufi
Miodrag B. Protic
La Repubblica socialista federativa [...] intellettuali, nei vari campi delle scienze sociali, su ipotesi operative circa la crescita della I. nei prossimi nodi, cordoni.
Nella scultura il cambiamento si verifica dopo il 1945. A Zagabria è legato all'opera di V. Bakić (nato nel 1915), dagli ...
Leggi Tutto
Satelliti artificiali
Gaspare Galati
(V, iv, p. 647; v. satellite artificiale, App. III, ii, p. 670; IV, iii, p. 274)
Tecnologie del carico utile
In questi ultimi anni si è accentuata la tendenza, già [...] accedere, sotto la stessa ipotesi, a 50 milioni di km² al giorno (si noti che tale valore è poco meno di un decimo dell'area dell applicazione si cita la verifica delle dichiarazioni degli agricoltori, prodotte in numero di circa 3 milioni l' ...
Leggi Tutto
Per cavo s'intende, genericamente, qualunque tipo di grossa corda, che si adopera per lo più sulle navi. Per la fabbricazione e i principali usi dei cavi, v. canapa e corda. Degli usi navali si tratta [...] aumenta con la pressione e, al contrario di quanto si verifica nei buoni conduttori, diminuisce con l'aumento freni della macchina di posa è dovuta agli studî di lord Kelvin (1855) e di Werner Siemens (1877), ed è fondata sull'ipotesi che a regime ...
Leggi Tutto
Informatica umanistica
Giovanni Adamo
Tullio Gregory
Parte introduttiva
di Giovanni Adamo
L'espressione informatica umanistica è stata coniata all'inizio degli anni Novanta sul modello di locuzioni [...] per divenire oggetto di elaborazione automatica, sia i metodi di indagine e le conseguenti ipotesidi lavoro (modelli) storico.
La problematicità di questo rapporto si verifica, del resto, non appena si proceda alla memorizzazione di un testo: la ...
Leggi Tutto
TERRENO (XXXIII, p. 644)
Valentino MORANI
Francesco PENTA
Luigi TOCCHETTI
L'ammontare delle dotazioni assimilabili esistenti o di pronta elaborazione, e le condizioni di reazione, esprimono nel loro [...] 1) vengono utilizzati direttamente nei calcoli di progetti e diverifiche; altre determinazioni sono ausiliarie, orientative, schematizzazione geometrica fino ad ammettere valevole sempre l'ipotesidi una "indifferenza" dei grani rispetto all'acqua ...
Leggi Tutto
. Nei sistemi economici anteriori al moderno capitalismo, gli spostamenti bruschi nel generale equilibrio economico, le depressioni nel generale stato di benessere economico di una data popolazione, erano [...] ulteriore diminuzione dei costi di produzione (3); si verifica un pronto incremento nella domanda di materie prime e ora si possegga sulle fluttuazioni industriali. Una ben singolare ipotesi sul fattore emotivo quale causa del ritorno delle crisi, ...
Leggi Tutto
La teoria regolamentare per il calcolo del cemento armato, tuttora sostenuta e difesa da autorevoli autori, è fondata, come è noto, sulla estensione dei metodi di calcolo in uso per i materiali omogenei [...] è indicato in fig. 4.
Con le note ipotesi, valgono le relazioni:
Ammettendo che tali relazioni possano valere fino alla rottura, dalla [7] si ricavano due diverse espressioni di Mr, secondo che si verifichi prima lo snervamento del ferro (γ debole) o ...
Leggi Tutto
verifica
verìfica s. f. [der. di verificare]. – L’azione e l’operazione di verificare, il fatto di venire verificato (è forma ormai più com. e di uso più largo di verificazione, spec. nel linguaggio burocr. e in varî usi tecn.): 1. a. Controllo,...
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....