SERIE
Giovanni SANSONE
Luigi GALVANI
(ted. Reihe). -1. Termine matematico con cui si designa l'operazione di addizione, estesa - sotto opportune condizioni, che le assicurino un senso preciso - al [...] bn + a2bn − 1 + ... + an − 1b2 + anb1, nell'ipotesi che risulti la serie
convergente, si ha anche
Avvertiamo che la convergenza assoluta delle non si verifica in generale. Il problema del prodotto di due serie è stato il punto di partenza della ...
Leggi Tutto
IPOFISI (gr. ὑπόϕυσις da ὑπό "sotto" e ϕύω "nasco")
Ettore REMOTTI
Antonio PENSA
Nicola PENDE
Alberto PEPERE
Agostino PALMERINI
Anatomia e fisiologia comparata. - Durante lo sviluppo, dal tetto [...] ipotesi, espressa da Galeno e da Vesalio, ch'essa provvedesse all'eliminazione del muco elaborato dal cervello, la ghiandola deve il suo nome di neuroipofisi. L'insufficienza preipofisaria, se si verifica nell'età della crescenza, deve manifestarsi ...
Leggi Tutto
RIGENERAZIONE (fr. régénération; ted. Regeneration; ingl. regeneration)
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Luigi MONTEMARTINI
Secondo la definizione di D. Barfurth è il processo di neoformazione di [...] - Uno dei fenomeni fondamentali che si verifica nella rigenerazione di un organismo è rappresentato dal fatto che dominante del gradiente.
Restano da spiegare con questa ipotesi i casi di eteromorfosi: nella teoria delle sostanze organo-formative del ...
Leggi Tutto
GENETICA MEDICA
Bruno Dallapiccola
Mentre la g. umana studia le variazioni e l'ereditarietà nell'uomo, la g. m. ha per oggetto l'applicazione di questi principi alla pratica medica. La g. m. ha conquistato [...] verifica l'interruzione della gravidanza. D'altronde, la probabilità di aborto è correlata con il tipo di anomalia (tab. 1). L'aborto spontaneo didi una genoteca genomica del cromosoma 13 ha consentito di verificare e confermare questa ipotesi e di ...
Leggi Tutto
Iatropatologia
Albano Del Favero
Lucio Patoia
Con il termine iatropatologia si intende l'insieme dei quadri morbosi causati, direttamente o indirettamente, dall'intervento del medico.
In questi ultimi [...] danno renale, caratterizzato dall'instaurarsi di un'insufficienza renale, esso si verifica più frequentemente in pazienti con con farmaci, va presa in seria considerazione l'ipotesidi un quadro morboso indotto dalla terapia; questa andrà perciò ...
Leggi Tutto
PELVI (lat. pelvis; fr. bassin; sp. pelvis; ted. Becken; ingl. pelvis)
Primo DORELLO
Raffaele MINERVINI
Ernesto PESTALOZZA
Forma lo scheletro della parte inferiore del tronco, sostiene il peso di [...] all'istituirsi di una fistola vescico-vaginale. Né queste compressioni sono sempre innocue per il feto. Ma all'ipotesi migliore, quella della donna, e sempre quella del feto, si verifica specialmente nelle donne pluripare; e, ciò che sembra ...
Leggi Tutto
PALEONTOLOGIA (dal gr. παλαιός "antico", ὄν "essere" e λόγος "dottrina")
Giuseppe CHECCHIA-RISPOLI
Paolo PRINCIPI
Secondo l'etimologia la paleontologia è la scienza degli antichi esseri, cioè lo studio [...] questi giusti concetti, imperavano ancora nel secolo XVIII le ipotesi più strane e più assurde per spiegare la presenza dei classi di vegetali presentano nel Carbonico e nel Permico una struttura assai più complessa di quella che si verifica nei ...
Leggi Tutto
FOTOCHIMICA (dal gr. ϕῶς, ϕωτός "luce" e chimica)
Maurizio Padoa
È lo studio dei processi d'indole chimica originati da radiazioni luminose.
Cenno Storico. - Sebbene già dagli Egizî, dai Greci e dai [...] l'applicazione dei fenomeni fotoelettrici, della teoria dei quanti e dell'ipotesidi N. Bohr, iniziata da J. Stark (1908-1912) e di sperimentazione fotochimica hanno portato però alla conclusione che la legge degli equivalenti si verifica soltanto ...
Leggi Tutto
Filosofia e semiotica
di Stefano Gensini
La nozione di comunicazione (dal lat. tardo e medievale communicatio, l'atto di mettere in comune con altri, di trasmettere a) ha un'ampia nel dibattito filosofico-linguistico [...] di economia cognitiva, può dipendere da un modulo dedicato, il quale automaticamente calcolerebbe e soppeserebbe un'ipotesi che possono produrre i singoli. Tale fenomeno si verifica con maggiore probabilità quando il gruppo è particolarmente coeso ...
Leggi Tutto
IMMUNODEFICIENZA ACQUISITA
Giuseppe Luzi
, Sindrome da (AIDS)
Condizione patologica descritta agli inizi degli anni Ottanta e attribuita a un retrovirus di nuova identificazione, denominato in riferimento [...] a quanto si verifica per i linfociti infettati. I macrofagi finiscono con il rappresentare ''riserve naturali'' di virus che , dove si verificano i fenomeni di encefalite (cosiddetta ipotesi del ''cavallo di Troia''). Ulteriori acquisizioni sul ruolo ...
Leggi Tutto
verifica
verìfica s. f. [der. di verificare]. – L’azione e l’operazione di verificare, il fatto di venire verificato (è forma ormai più com. e di uso più largo di verificazione, spec. nel linguaggio burocr. e in varî usi tecn.): 1. a. Controllo,...
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....