Il concetto di complessità è differentemente definito e utilizzato in discipline anche assai diverse fra loro. Il fisico S. Loyd ha contato ben 45 possibili definizioni di complessità, ma le definizioni [...] ipotesidi aspettative razionali, in particolare T. Sargent, a cambiare le loro posizioni. Va tuttavia fatto presente che il mutamento di idee di nelle simulazioni e continuano nella ricerca di metodi empirici diverifica e analisi.
Non è quindi ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio del ius sacrum romano, le devotiones erano dichiarazioni di volontà pronunciate dall'individuo e destinate agli dei, caratterizzate dall'offerta di persone o cose all'appagamento di quella [...] quello che si verifica nelle devotiones dei due Decio Mure, padre e figlio. Nell'imminenza o nel corso di una battaglia, pronunciate o redatte per iscritto, e in questa ultima ipotesi contraddistinte molto spesso da speciali alfabeti o da direzioni ...
Leggi Tutto
VERTEBRATI (XXXV, p. 204)
Pasquale Pasquini
L'origine dei Vertebrati. - Uno dei maggiori e più intricati problemi dell'anatomia comparata (v. morfologia, XXIII, p. 823) è quello della filogenesi dei [...] di aperture branchiali nel tratto anteriore dell'intestino (faringe), non trovano alcun riscontro nel corpo degli Anellidi che, come si verifica cui parete avrebbero avuto origine dall'intestino.
L'ipotesidi Patten (1912) è incline ad ammettere che ...
Leggi Tutto
L'andamento del fenomeno della delinquenza in Italia nell'ultimo decennio può essere studiato soltanto da un punto di vista oggettivo, prendendo in esame la serie dei "reati denunciati" poiché per uno [...] , poi, la trasformazione in delitti di molte ipotesi contravvenzionali, in seguito al maggior rigore verifica, al contrario, un primo aumento che diviene sensibile nel 1944 e ancor più nel 1945 fino a raggiungere, nel 1946, una cifra quasi doppia di ...
Leggi Tutto
Dichiarazione contenuta in un testamento e diretta a spogliare della qualità di erede, con tutte le sue conseguenze, taluno a cui detta qualità è attribuita dal diritto oggettivo, o magari dal testamento [...] ipotesi si verifica, per es., se il testatore impone all'erede istituito la forma solenne dell'accettazione, cretio, aggiungendo che se non la esegue cesserà di grosse spese, o del debole o povero di spirito che si preferisse affidare alle cure dei ...
Leggi Tutto
S'intende sotto questa denominazione, o con quella di crisi colloidoclasica, emoclasica, più che un fatto accertato, una concezione dottrinaria tendente a spiegare, in via puramente fisica o fisico-chimica, [...] qualche dato di fatto, è ancora lontana dall'avere basi d'osservazione diretta, per cui resta nel campo delle ipotesi.
Prova v'è un cambiamento della coagulabilità del sangue, questo si verifica con l'aumento, e non con la diminuzione, come nell ...
Leggi Tutto
Nel diritto romano, la bigamia era confusa con l'adulterio; così pure nel diritto germanico; come reato per sé stante la bigamia si venne enucleando nel diritto canonico il quale, com' è noto, concepisce [...] l'agente indotto in errore la persona con la quale ha contratto matrimonio, sulla libertà dello stato proprio o di essa (quest'ultima ipotesi si verifica, p. es., quando si fa credere a persona coniugata che il coniuge è morto). Tale aggravante è ...
Leggi Tutto
. Si designa con questo nome una proprietà di funzioni dipendenti da un insieme di punti relativa all'addizione di questi.
Così, p. es., si dice che la lunghezza di un arco di curva è una funzione additiva [...] f (G′)
La proprietà additiva delle funzioni di insieme trova riscontro nella proprietà distributiva (v.) delle funzioni di numero
f (x + y) = f (x) + f (y)
che (almeno nelle ordinarie ipotesidi continuità) è caratteristica' delle funzioni lineari f ...
Leggi Tutto
È uno dei modi di risoluzione del rapporto di pubblico impiego. Può essere determinata dalla volontà della pubblica amministrazione o da quella dell'impiegato. Nella prima ipotesi si parla anche di dimessione, [...] va apprezzata con criterî larghissimi, possono essere licenziati per fine di periodo di prova con deliberazione non motivata (art. 37 r. decr le dimissioni presentate dall'impiegato, il che si verifica per lo più quando è in corso un procedimento ...
Leggi Tutto
BECKER, Gary Stanley (App. V, i, p. 323)
Economista statunitense. Nel 1992 gli è stato conferito il premio Nobel per l'economia come riconoscimento alla sua attività di ricerca che ha esteso l'ambito dell'analisi [...] di razionalità, possa essere descritto e misurato dal punto di massimo di una funzione di utilità. B. ha esteso questa ipotesi esplicativa in quattro aree di ). Il declino dei tassi di fertilità che si verifica nei paesi industrializzati viene anch ...
Leggi Tutto
verifica
verìfica s. f. [der. di verificare]. – L’azione e l’operazione di verificare, il fatto di venire verificato (è forma ormai più com. e di uso più largo di verificazione, spec. nel linguaggio burocr. e in varî usi tecn.): 1. a. Controllo,...
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....