La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] a partire dall'mRNA che si trova nelle cellule. L'ipotesidi brevettare questi frammenti così ricostruiti ha dato origine a un .
Intensissimo terremoto nell'Antartide. Si verifica il 25 marzo, con un'eccezionale magnitudo di ben 8,8 al largo della ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La fisica dei fenomeni termici
Hasok Chang
La fisica dei fenomeni termici
Lo studio del calore cominciò a svilupparsi alla fine del XVIII sec., in particolare nelle comunità dei [...] alla loro determinazione sperimentale, anche al fine di sottoporre a verifica le teorie rivali confrontandole con i dati fosse proporzionale a c2. Laplace riuscì a dedurre da queste ipotesi la legge dei gas, oltre a risultati che rafforzavano la ...
Leggi Tutto
Il sistema degli enti locali
Luigi Bobbio
Il sistema italiano delle autonomie locali può apparire dotato di una notevole stabilità. Nell’attuale maglia dei comuni e delle province (finché resisteranno), [...] si verifica un rafforzamento di tutti i livelli di governo, sia in termini di capacità di spesa sia in termini di funzioni d.d.l. Cam. 1543). In questa ipotesi rimane il problema, ancora poco discusso, di che cosa fare delle funzioni che le province ...
Leggi Tutto
Armamenti
Bernard Burrows e Tom Goff
di Bernard Burrows e Tom Goff
Armamenti
sommario: 1. Armamenti ed evoluzione della guerra totale. 2. Armamenti e società: effetti politici ed economici. 3. Armamenti [...] essere un'attraente soluzione del problema, nell'ipotesi che si possa mantenere lo stesso livello di sicurezza con livelli più bassi di impegno militare.
Si tratta di un'ipotesidi vasta portata: un'ipotesi che non dipende solamente dal livello delle ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Dal Neolitico all'eta del Bronzo: la Civilta della valle dell'Indo
Jonathan M. Kenoyer
Stefano Pracchia
Massimo Vidale
Dal neolitico all'età del bronzo: la [...] verifica l'integrazione delle diverse entità regionali in un sistema politico, economico e ideologico più ampio. In tutta la regione è attestata una gamma relativamente uniforme di tipi ceramici e di alle ultime fasi di vita di M.D. L'ipotesi che la ...
Leggi Tutto
Geografia dei prodotti tipici locali e tradizionali
Graziella Picchi
Gli argomenti affrontati in questo saggio sono frutto di un’indagine sociologica e tecnologica condotta per conto dell’Istituto nazionale [...] non si possono vendere i semi al mercato ma solo, nell’ipotesi migliore, scambiarli? Con questo sistema si sono create le condizioni regioni, Trentino-Alto Adige e Marche, si verifica uno scambio di chef, panificatori e altre figure professionali che ...
Leggi Tutto
Politica economica e finanziaria
Siro Lombardini
di Siro Lombardini
Politica economica e finanziaria
1. Il sistema produttivo e le concezioni liberiste della politica economica.
La concezione liberista [...] dispone di più capitale può intensificare la divisione del lavoro). Sulla base di queste ipotesi Smith suggeriva al sovrano di togliere impossibili a realizzarsi. Solo se si verifica una adeguata crescita della produttività (inizialmente soprattutto ...
Leggi Tutto
Lingua
Luis J. Prieto
di Luis J. Prieto
Lingua
sommario: 1. Introduzione. 2. Lingua e parole. 3. Lingua e codice non linguistico. □ Bibliografia.
1. Introduzione
Il primo problema che si presenta quando [...] tra loro in rapporto logico di esclusione - ciò che non sempre si verifica invece per classi collocate in della sua proposta quanto la verosimiglianza dell'ipotesi ci sembrano evidenti. Non siamo però certi di seguire De Mauro nel modo ond'egli ...
Leggi Tutto
Capitale
Giorgio Lunghini
Introduzione
'Capitale' è un termine tratto dal linguaggio comune, con cui si indica normalmente qualsiasi forma di ricchezza accumulata e accantonata, che consenta di ottenere [...] uguaglianza per caso si verifica, nulla assicura che essa comporti il massimo livello di attività e di occupazione del sistema; si disponga di un tipo di conoscenza del futuro completamente diverso da quello che abbiamo in realtà. L'ipotesidi un ...
Leggi Tutto
Fisica matematica
EEugene P. Wigner
di Eugene P. Wigner
Fisica matematica
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo della matematica nella fisica. a) Uno schema dei concetti fondamentali della fisica. [...] teoria.
L'evento' fondamentale della meccanica di Newton sta nell'ipotesi che un corpo a un istante ricevuto al tempo t2 e se l'evento attraverso cui passa l'orologio si verifica anch'esso al tempo t1, il quadrato della distanza tra i due eventi sarà ...
Leggi Tutto
verifica
verìfica s. f. [der. di verificare]. – L’azione e l’operazione di verificare, il fatto di venire verificato (è forma ormai più com. e di uso più largo di verificazione, spec. nel linguaggio burocr. e in varî usi tecn.): 1. a. Controllo,...
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....