Orientamento degli animali
LLeo Pardi
di Leo Pardi
Orientamento degli animali
sommario: 1 Che cosa è l'orientamento. 2. Un cenno sulla storia del problema. 3. Strategie per trovare una meta. a) Ricerca [...] momento in cui l'astro passa allo zenit si verifica prevedibilmente due volte per ogni ciclo sinodico (Pardi 0°). Se il sole fosse a E, un angolo di 0° li riporterebbe a casa.
c) L'ipotesidi ‛mappa e bussola'. In contrapposizione a Matthews, Kramer ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Ottica
Alan E. Shapiro
Ottica
Nei cento anni intercorsi tra la pubblicazione della principale opera ottica di Johannes Kepler, i Paralipomena (1604), [...] continentale. Nel 1681 Mariotte effettuò una verifica sperimentale della teoria di Newton, poco dopo la sua pubblicazione, primo anello. In questo modo dimostrò quantitativamente l'ipotesidi Hooke secondo la quale i colori mostrano una periodicità ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Scienza e forme di sapere in Platone
Luc Brisson
Scienza e forme di sapere in Platone
L'atteggiamento di Platone nei confronti del sapere relativo al mondo sensibile è oggetto [...] rispondere al secondo, Platone avanza, nel Timeo, due ipotesi: quella di un demiurgo, che fabbrica o, piuttosto, ordina l' rigorosa e critica raccolta delle informazioni e severe procedure diverifica. Platone, tuttavia, non pratica la storia in sé ...
Leggi Tutto
Proteine
GG. Michael Hass e Hans Neurath
Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura covalente, di G. Michael Hass e Hans Neurath
Struttura tridimensionale, di Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura [...] degli amminoacidi: a) tecniche sperimentali; b) verifica delle sequenze determinate chimicamente; c) informazioni ricavate dallo nella sequenza degli amminoacidi di proteine che svolgono funzioni differenti convalida l'ipotesi che tali proteine si ...
Leggi Tutto
Informazione, trattamento e trasmissione della
FFrancesco Carassa e Emilio Gatti
di Francesco Carassa e Emilio Gatti
Informazione, trattamento e trasmissione della
sommario: 1. Introduzione. 2. Quantità [...] campioni, presi con frequenza maggiore o, nell'ipotesidi filtro ideale, uguale al doppio della banda del che possono esistere segnali di uscita senza che alcun segnale sia applicato all'ingresso e i valori di p per cui ciò si verifica (le pi=αi+jωi ...
Leggi Tutto
L'industria alimentare nel mercato globale tra tipicità locali e multinazionali
Francesco Chiapparino
Affrontare il tema del rapporto tra la moderna industria alimentare italiana e le tipicità regionali [...] si manifesta. Tuttavia, il grosso degli sforzi di modernizzazione del comparto si verifica solo negli anni Sessanta, quando il ciclo industria, proprio nel momento in cui quest’ultima ipotesi segnava il passo.
In realtà i prodotti tipici italiani ...
Leggi Tutto
Droga
AAmedeo Limentani
di Amedeo Limentani
Droga
sommario: 1. Introduzione e note storiche. 2. Definizioni preliminari. 3. Epidemiologia della dipendenza dalla droga. 4. Eziologia. a) Fattori psicologici. [...] reazione fisiologica viene invertita. Altre interessanti ipotesi suggeriscono che, somministrando morfina, si verifica un incremento del grado di sintesi delle catecolammine, e che il grado di eccitazione osservato durante lo stadio della privazione ...
Leggi Tutto
Burocrazia
Martin Albrow
Lineamenti generali del fenomeno
Definizioni classiche
Affermare che la burocrazia è antica quanto la storia umana significa soltanto fare della vuota retorica. Affermare invece [...] 'esplicita contraddizione e preferì pertanto lasciar cadere l'argomento. Questa ipotesi è stata avanzata anche da altri autori (v. Albrow, 1970 di principio passibile diverifica da parte di altri, in quanto soltanto se un'altra persona è in grado di ...
Leggi Tutto
Amministrazione regionale e funzioni degli enti locali
Dante Cosi
Francesca Sofia
Regioni ed enti locali alla Costituente
Nonostante il testo costituzionale del 1948 dedichi solo pochi enunciati agli [...] scartate l’ipotesi federalista e quella che avrebbe voluto veder nascere le regioni dal basso sulla forma di un’unione di comuni, caso di emergenze sanitarie (adozione di ordinanze urgenti) e la partecipazione a funzioni di indirizzo e verifica sulle ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] o promuovere l'aggiornamento della convenzione ed effettuare le verifichedi adempimento, ivi comprese le ispezioni in loco. Esso su attività e scopi di scienziati sovietici e avanzavano l'ipotesi che il gene per il veleno di cobra venisse inserito ...
Leggi Tutto
verifica
verìfica s. f. [der. di verificare]. – L’azione e l’operazione di verificare, il fatto di venire verificato (è forma ormai più com. e di uso più largo di verificazione, spec. nel linguaggio burocr. e in varî usi tecn.): 1. a. Controllo,...
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....