Semiologia
Luis J. Prieto
di Luis J. Prieto
Semiologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Semiologia della comunicazione. 3. Semiologia della connotazione. □ Bibliografia.
1. Introduzione
Quando, agli inizi [...] attualmente non si può dire nulla se non a titolo d'ipotesi. Vorremmo tuttavia, non fosse che per un istante, fermarci su dell'operazione di base nell'opera artistica è sicuramente legato al contesto sociale in cui essa si verifica. Si osservi ...
Leggi Tutto
La tutela del patrimonio culturale tra Stato e regioni
Donata Levi
Denise La Monica
«Era come se fosse stato inaugurato un altro sistema solare. Una grande speranza che ci teneva desti, ci faceva aver [...] di gestione, pure senza con questo venire meno alla garanzia di una verifica scientifica e tecnica di rigore «Rivista trimestrale di diritto pubblico», 1976, 26, pp. 3-38.
M. Cammelli, Politica istituzionale e modello emiliano: ipotesi per una ...
Leggi Tutto
Agricoltura
Emrys Jones
Le origini dell'agricoltura
Introduzione e teorie sulle origini
La nascita dell'agricoltura risale così indietro nella storia dell'umanità che la ricerca delle sue origini si [...] allargare il campo, cioè rendono più accettabile l'ipotesidi una molteplicità di centri d'origine; ma anche in queste teorie questi progressi si verificò anche un notevole miglioramento delle tecniche di selezione e di allevamento del bestiame ...
Leggi Tutto
Virus
Claudio Basilico
di Claudio Basilico
Virus
sommario: 1. Introduzione. 2. Storia della scoperta dei virus. a) Le prime scoperte. b) La scienza della virologia. 3. Proprietà generali e composizione [...] ciclo litico del fago. Questo si verifica attraverso la produzione continua di una particolare proteina virale (repressore) dai sistemi enzimatici dell'ospite. Sono state fatte ipotesi sull'eventuale origine cellulare del PSTV, in quanto è ...
Leggi Tutto
Le Aree di sviluppo industriale negli spazi regionali del Mezzogiorno
Salvatore Adorno
Approcci e periodizzazione
La storia delle Aree di sviluppo industriale (ASI), sebbene fino a oggi poco frequentata, [...] meccanica proiezione sul territorio del piano economico, ma uno strumento diverifica a tutti i livelli a cominciare da quello della stessa luogo centrale di selezione di progetti e di decisione sulle scelte insediative. Le ipotesidi riforma del ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Gravitazione
Tullio Regge
Giulio Peruzzi
Gravitazione
La teoria della relatività generale (RG), elaborata da Albert Einstein (1879-1955) a partire dal 1907 ed enunciata definitivamente [...] solamente dal tempo t. Un modo naturale di realizzare tale ipotesi è di assumere che a ogni istante t l'Universo e Gravity Probe B, che dovrebbero aumentare di due ordini di grandezza la verifica sperimentale del formalismo PPN per le teorie ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Calcolo delle probabilita e statistica
Ivo Schneider
Calcolo delle probabilità e statistica
Il ruolo di Laplace nella stocastica del XIX secolo
Numerosi autori hanno contribuito [...] Può accadere però che in due serie causali indipendenti si verifichi nello stesso momento lo stesso evento; si ha allora test elementari, non al fine di scartare o di accettare un'ipotesi sulla base di dati empirici, bensì per eliminare particolari ...
Leggi Tutto
Economia internazionale
Giancarlo Gandolfo
Introduzione
Mentre molte discipline economiche 'specialistiche' sono nate e si sono sviluppate in tempi relativamente recenti dal corpo di base della teoria [...] ma serve soltanto come unità di riferimento (numerario). Conseguenza non secondaria di questa ipotesi è che si verifichi una situazione di continuo pareggio nei conti internazionali di ciascun paese nei confronti di tutti gli altri: non esistono ...
Leggi Tutto
Sistema reticoloendoteliale
AAngelo Baserga e Giuseppe Castaldi
di Angelo Baserga e Giuseppe Castaldi
SOMMARIO: 1. Antiche e moderne vedute sul sistema reticoloendoteliale (SRE). □ 2. Anatomia e istologia [...] esercitando la fagocitosi stessa nei confronti di una particella opsonizzata, poco sappiamo: è stata avanzata l'ipotesi che la cellula riconosca un mutamento conformazionale dell'opsonina, che si verifica quando quest'ultima si unisce all'antigene ...
Leggi Tutto
La redistribuzione del reddito tra regioni
Ada Becchi
La redistribuzione di reddito tra regioni attraverso il meccanismo della finanza pubblica è un tema ‘caldo’ della recente fase politica italiana. [...] voto. A un certo punto si avanzò l’ipotesidi affidare proprio a Einaudi il compito di scandagliare a fondo il problema. Ma l’idea ecc.), più che della popolazione. Qualcosa di simile si verifica poi per la spesa nominalmente orientata a sostenere ...
Leggi Tutto
verifica
verìfica s. f. [der. di verificare]. – L’azione e l’operazione di verificare, il fatto di venire verificato (è forma ormai più com. e di uso più largo di verificazione, spec. nel linguaggio burocr. e in varî usi tecn.): 1. a. Controllo,...
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....