L'Eta dei Lumi: astronomia. L'astronomia del Sistema solare da Newton a Laplace
Curtis Wilson
L'astronomia del Sistema solare da Newton a Laplace
L'astronomia nei 'Principia'
Nel novembre del 1785 [...] forme di figure di rotazione eterogenee con le ipotesidi Newton. A suo avviso, il grado di schiacciamento minore di 1/230 i periodi 1531-1607 e 1607-1682 sarebbe servito da verifica del metodo. Gli integrali richiesti potevano essere calcolati per ...
Leggi Tutto
SANITÀ
Alfons Labisch
Giorgio Cosmacini e Francesco Carnevale
Medicina e società
di Alfons Labisch
Medicina e società: delineazione della problematica
Nei confronti della medicina domina un atteggiamento [...] verifica una 'disfunzione' che compromette "l'autonomia della prassi di vita quotidiana" dell'individuo. Questa perdita di a fattori di rischio e a fattori protettivi per specifiche patologie. È tuttavia già possibile assumere ipotesidi lavoro dai ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Matematica
Takao Hayashi
Matematica
'Gaṇita' ('matematica')
Prima dell'introduzione e diffusione dell'astrologia oroscopica e dell'astronomia matematica nella società [...] limitato del simbolo sembra confermare l'ipotesi qui avanzata riguardo alla datazione di quest'opera, ossia che essa negli ultimi quattro versi, che forniscono metodi diverifica dei risultati di calcoli aritmetici.
Nel cap. 16, discutendo ...
Leggi Tutto
Simmetrie e invarianze
LLuigi A. Radicati di Brozolo
di Luigi A. Radicati di Brozolo
SOMMARIO: 1. Introduzione e brevi cenni storici. □ 2. La struttura dello spazio-tempo assoluto. □ 3. Il ruolo della [...] fu dovuto in parte alla difficoltà di sottoporla a verifiche sperimentali stringenti e in parte al introdotta dagli spettroscopisti. Con ipotesi plausibili sull'energia di interazione fra il momento angolare orbitale L e quello di spin S si può ...
Leggi Tutto
Il canto sociale dai Dischi del sole alle posse
Antonio Fanelli
Fili da riannodare
Il ‘fare musica’ in forme collettive e condivise svolge una funzione sociale preziosa nel delineare identità di gruppo [...] della Bassa Padana, Milano 1979.
A. Portelli, Cultura operaia, condizione giovanile, politicità del privato: ipotesi per una verifica sul campo, «Rivista di storia contemporanea», 1979, 1, pp. 56-83.
A. Portelli, Tipologia della canzone operaia ...
Leggi Tutto
EGEMONIA
Bruno Bongiovanni e Luigi Bonanate
Egemonia
di Bruno Bongiovanni
L'egemonia dei Greci
Sin dalla stagione 'classica' della civiltà greca, il concetto di 'egemonia' subisce, in concomitanza [...] 'esplosione endogena (e cioè la guerra tra affini) si verifica del resto quando si è eguali e quando lo sviluppo 1851, un testo che cerca di ricostruire, dopo la disfatta del 1848-1849, un'ipotesi politica nazionale, fornisce una definizione che ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Le tradizioni sulle coniche...
Roshdi Rashed
Philippe Abgrall
Le tradizioni sulle coniche e l'inizio delle ricerche sulle proiezioni
A [...] con la geometria delle sezioni coniche si verifica in particolare nel libro di al-Farġānī, al-Kāmil fī ṣan del cerchio. Sono queste le ipotesi che permettono di ritrovare la configurazione fondamentale di Apollonio basata sul piano principale del ...
Leggi Tutto
I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione
John Hertz
(Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca)
Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] e su quella basata sulle frequenze, ha fornito l'ipotesidi lavoro standard per due generazioni. Questo paradigma era sia risposta hanno molti gradi di libertà e sono specificati con elevata precisione, o si verifica anche una sola delle due ...
Leggi Tutto
Città
Pierre George
Una storia millenaria
Paul Bairoch associa l'origine delle città a quella dell'agricoltura, mettendo così in rapporto tra loro le prime due forme di vita sedentaria. Si potrebbe [...] di spazi massicciamente urbanizzati? È l'ipotesi su cui in Inghilterra sono nate le città nuove, ipotesi La formazione di una famiglia è accompagnata dalla nascita di nuovi bisogni e, se i redditi lo consentono, si verifica lo spostamento verso ...
Leggi Tutto
La mafia, le mafie: capitale sociale, area grigia, espansione territoriale
Rocco Sciarrone
Tratti distintivi e radicamento territoriale
Le mafie italiane hanno origine in zone specifiche del Mezzogiorno: [...] , l’espansione è ritenuta una sorta di anomalia e si verifica in circostanze eccezionali: ci devono essere che sul piano analitico è riconducibile all’ipotesi dell’esistenza di una strategia centralizzata di diffusione mafiosa. Una tesi che però non ...
Leggi Tutto
verifica
verìfica s. f. [der. di verificare]. – L’azione e l’operazione di verificare, il fatto di venire verificato (è forma ormai più com. e di uso più largo di verificazione, spec. nel linguaggio burocr. e in varî usi tecn.): 1. a. Controllo,...
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....