GEOCHIMICA (XVI, p. 586)
Mario Fornaseri
Introduzione. - La g. ha come obiettivo lo studio chimico e chimico-fisico della Terra, in relazione con gli altri corpi del sistema solare e dell'universo conosciuto. [...] del quale si verifica la formazione dei sedimenti e delle rocce sedimentarie. Il carattere di migrazione ciclica è crescere successivamente negli ultimi 400 milioni di anni fino al valore attuale.
Se l'ipotesi dell'origine dell'atmosfera per lento ...
Leggi Tutto
PLASTICHE, MATERIE (XXVII, p. 493; App. I, p. 492; II, 11, p. 555; III, 11, p. 428)
Mario Baccaredda Boy
Produzione e impieghi. - La produzione annua mondiale di m. p., che aveva raggiunto nel 1960 i [...] di lunghissima durata, delle curve che, peraltro sotto molte ipotesidi forti allungamenti a rottura. Talvolta si verifica anche un innalzamento del modulo di elasticità o della resistenza a trazione nella miscelazione di polimeri.
La miscelabilità di ...
Leggi Tutto
REATTORE CHIMICO
Sergio Carrà
Tipologia dei reattori. - La conduzione industriale delle reazioni chimiche viene realizzata in opportune apparecchiature chiamate ''reattori'', che presentano un'articolata [...] effetti termici, come si verifica per es. nelle reazioni di cracking catalitico e nelle di concentrazione e temperatura. Mantenendo l'ipotesidi pseudomogeneità, i bilanci materiali ed energetici stazionari condotti su un elemento di volume di ...
Leggi Tutto
In questi ultimi anni gli studî sulle sostanze coloranti hanno avuto largo sviluppo precisando fra l'altro le nostre conoscenze su due aspetti molto importanti del problema: le relazioni che intercedono [...] e cioè parallelamente all'asse della fibra, e tale ipotesi è convalidata dal dicroismo presentato dalla cellulosa tinta con nella prima fase della tintura si verifica l'assorbimento simultaneo da parte della fibra di ioni idrogeno e dei più mobili e ...
Leggi Tutto
di Sergio Carrà
Anche se l'impiego della c. risale agli esordi della chimica industriale, essa occupa ancora una posizione di primo piano in diversi aspetti della ricerca scientifica e delle attività applicative, [...] verifica con l'oro, sempre ritenuto inerte dal punto di vista catalitico, che depositato a elevata dispersione su un supporto di ossido di l'ipotesi che la superficie abbia una struttura frattale, ovvero tale che il numero di oggetti di estensione ...
Leggi Tutto
(XI, p. 958)
La c. costituisce una delle cosiddette ''operazioni fondamentali'' di cui si compongono i processi di lavorazione dell'industria chimica. Essa determina la formazione di un prodotto solido [...] marcatamente positivo. Nell'ipotesidi andamento blandamente positivo o, ancor più, di andamento negativo è . La precipitazione si verifica invece nel caso di repentina diminuzione della solubilità per aggiunta di una sostanza estranea oppure ...
Leggi Tutto
Relativamente allo sviluppo delle conoscenze sull'a. t., la circostanza che ha causato un decisivo progresso a partire dai primi anni Sessanta del 20° sec. è stata l'utilizzazione di strumenti di misurazione [...] , rendendo radioattiva l'a. t. e il terreno in un amplissimo raggio intorno alla centrale in avaria. Un evento esplosivo di questo genere si verificò, per una serie di errori umani, il 26 aprile 1986 nella centrale elettronucleare della città ucraina ...
Leggi Tutto
Le metodiche chimiche, biofisiche, fisiologiche e morfologiche hanno particolarmente sviluppato la c. dinamica conducendo ad un profondo mutamento nel quadro della disciplina. Tuttavia i dati costruttivi [...] limite (vacuoli). Lo stesso fenomeno si verifica anche nella formazione di vacuoli a contenuto acquoso.
Nucleo. - il quale gli acidi nucleici svolgano le loro attività. L'ipotesi più seguita è che gli acidi nucleici, nonostante la loro struttura ...
Leggi Tutto
Equilibrio chimico (p. 151). - L'ipotesi che i sistemi chimici possano essere trattati come sistemi ideali è stata particolarmente fruttuosa, ha costituito la base, davvero semplificatrice, sulla quale [...] e trovati sperimentalmente in tutto il campo delle temperature e delle pressioni, particolarmente al di sotto di 600 atmosiere. Lo scarto che si verifica al di sopra di questa pressione è con tutta probabilità da riferirsi, oltre che alle difficoltà ...
Leggi Tutto
A parte i colori di interferenza e di diffrazione che non sono dovuti a sostanze colorate, i colori di assorbimento richiedono necessariamente la presenza di una sostanza colorata, che ci appare tale perché [...] colore complementare): è quest'ultimo il caso più generale che si verifica, in specie, per le sostanze organiche. Così, una sostanza ci l'affinità verso la fibra. In definitiva, l'ipotesidi Witt si può schematizzare come segue:
Nella maggior parte ...
Leggi Tutto
verifica
verìfica s. f. [der. di verificare]. – L’azione e l’operazione di verificare, il fatto di venire verificato (è forma ormai più com. e di uso più largo di verificazione, spec. nel linguaggio burocr. e in varî usi tecn.): 1. a. Controllo,...
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....