Biofisica
Mario Ageno
di Mario Ageno
Biofisica
sommario: 1. Oggetto e limiti della biofisica. 2. Fisica e biologia. 3. Strumenti teoretici disponibili. 4. Il problema centrale della biofisica. 5. Prospettive [...] una lenta evoluzione chimica, attraverso reazioni tra i vari soluti, con la formazione di sempre nuovi composti.
Questa ipotesi può, almeno in parte, essere sottoposta a verifica sperimentale. E ciò che ha fatto per la prima volta Miller (v., 1953 ...
Leggi Tutto
Ecotossicologia
David B. Peakall
(Monitoring and Assessment Research Center, The Old Coach House, King's College, Londra, Gran Bretagna)
L'ecotossicologia è l'area di studio che integra l'analisi degli [...] ipotesi fu confermata da studi di laboratorio che permisero di stabilire una diretta relazione di causa/effetto. In questi studi livelli di TBT diverifica la presunta causa. In questo caso il periodo in cui si verifica il declino del numero di ...
Leggi Tutto
Fotosintesi
JJames A. Bassham
di James A. Bassham
Fotosintesi
Sommario: 1. Introduzione. 2. Produttività del mare e della terraferma. 3. La reazione fotosintetica. 4. Velocità della fotosintesi. 5. [...] che dà poi luogo a due molecole di PGA.
Per verificare questa ipotesi fu compiuto un altro esperimento, in cui di elettroni artificiali capaci di cedere elettroni a trasportatori intermedi di elettroni, a valle del blocco, si verifica un flusso di ...
Leggi Tutto
Fonti energetiche della vita primordiale
Christian R. de Duve
(Institut de Pathologie Cellulaire Christian de Duve, Bruxelles, Belgio)
The Rockfeller University New York, New York, USA
Fonti energetiche [...] corretta l'ipotesidi Oparin-Urey, una grande quantità di gruppi riducenti ricchi di energia era si tratta dell'ossidazione enzimatica del solfito a solfato che si verifica tramite l'adenilsolfato, un intermedio ad alta energia che può reagire ...
Leggi Tutto
Biosfera. Origine ed evoluzione
Edward F. DeLong
David M. Karl
Per approfondire la conoscenza dell'origine della nostra biosfera, è opportuno fare riferimento a un utile e chiaro modello di vita minima. [...] peptidi, e il processo, inoltre, è facilitato dagli ioni di metalli bivalenti.
Un'ipotesi coerente con il mondo a ferro e zolfo, è quella sequenze codoniche (talvolta anticodoniche) nel sito di legame. Ciò si verifica per l'arginina, la tiroxina e l ...
Leggi Tutto
Gli ambienti planetari e l'origine della vita
Christopher F. Chyba
(Department of Planetary Sciences, The University of Arizona Tucson, Arizona, USA)
Gene D. McDonald
(Jet Propulsion Laboratory, Pasadena, [...] sintetizzate in questo modo sulla Terra primordiale. Gli amminoacidi extraterrestri trovati al limite K/T possono fornire la migliore verifica sperimentale di questa ipotesi.
Amminoacidi al limite K/T
Un dato importante per quanto riguarda la fonte ...
Leggi Tutto
Chimica bioinorganica
Claudio Luchinat
SOMMARIO: 1. Premesse storiche. 2. La chimica inorganica della vita. 3. I metalli negli esseri viventi. 4. Metalloproteine. 5. Metalloenzimi. 6. Metalli e acidi [...] e Sola, 1994); ma anche quando questo non si verifica, le informazioni ottenute costituiscono sempre un aiuto prezioso per la gran numero di mutanti ottenuti tramite mutagenesi sito-specifica e, attraverso di essi, formulare ipotesi sui dettagli del ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Completare un vecchio lavoro
Helge Kragh
Completare un vecchio lavoro
La teoria della relatività di Einstein e la teoria dei quanti di Planck, Sommerfeld [...] la vecchia ipotesi dei quanti di luce di Einstein del 1905. La scoperta di Compton fu considerata di grande che il secondo caso si verifica per gli elettroni e altre particelle governate dal principio di esclusione di Pauli, mentre i fotoni sono ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini e Pier Carlo Bombelli
sommario: 1. L'evoluzione del mercato e dei fabbisogni di materie prime energetiche. 2. Le economie di energia e la riduzione dell'intensità energetica [...] verifica una riduzione dei consumi di petrolio del 30% (−123 Mtep) a fronte di un aumento di quelli di carbone (+25%) e di elettricità (+52%).
Al di caso una sua utilità anche quando si sa di fare ipotesi e previsioni nell'incertezza. Va da sé che ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La struttura atomica
John L. Heilbron
La struttura atomica
La struttura degli atomi non era considerata un argomento di studio alla moda, né particolarmente [...] che i valori dei pesi atomici si facevano più precisi, l'ipotesidi Prout si rivelava non più in accordo con i risultati sperimentali, di un elettrone positivo, l'approccio di Larmor e Jeans non fu portato avanti, a differenza di quanto si verificò ...
Leggi Tutto
verifica
verìfica s. f. [der. di verificare]. – L’azione e l’operazione di verificare, il fatto di venire verificato (è forma ormai più com. e di uso più largo di verificazione, spec. nel linguaggio burocr. e in varî usi tecn.): 1. a. Controllo,...
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....