Alessandro IovinelliAttraverso Tabucchi. Viaggio nell'opera di Antonio TabucchiRoma, Novecento libri, 2018 Risonanze e silenzi «La noiosa questione della verità [...] in letteratura non esiste, perché [...] la letteratura è una realtà parallela». Abbiamo ...
Leggi Tutto
● Istituzioni Recensione a Barrotta, P. (2016), Scienza e democrazia: verità, fatti e valori in una prospettiva pragmatista, Carocci editore Scienza e democrazia sono i due pilastri della civiltà occidentale. [...] Entrambe con aspirazioni universali, nel ...
Leggi Tutto
Che la poesia possa stravolgere la storia, che possa trattenere il corso degli eventi e restituire al passato un movimento e un ritmo del tutto nuovi, non sembra altro che una disorientante utopia. Anche [...] se, in verità, questo ascendente della poesia ...
Leggi Tutto
Interessante questa segnalazione di neologismo, non estemporanea: si trova traccia molto scarsa, nei media, per la verità, di questa parola, confinata com'è ancora in àmbiti ristretti. Il fenomeno designato [...] è però una realtà, probabilmente e purtrop ...
Leggi Tutto
In verità beneficiare (di) ha anche il significato di ‘trarre vantaggio’ (da qualche cosa). È possibile che il cambio di preposizione nella reggenza sia suggerito a quanti lo adottano scrivendo (il nostro [...] lettore che ci invia il quesito ha allegato ...
Leggi Tutto
Talvolta è difficile da decidere quale sia la sillaba tonica in cultismi prelevati dalla classicità greca e latina, soprattutto quando si tratti di parole (toponimi compresi) meno noti di altri. In verità [...] non esiste una regoletta da mandare a memori ...
Leggi Tutto
L’immagine di Jamal Khashoggi, il giornalista dissidente ucciso presso il consolato saudita di Istanbul lo scorso ottobre, sulla copertina di Time quale personaggio dell’anno – lui e altri giornalisti [...] in pericolo, quali «guardiani della verità» – non ...
Leggi Tutto
Un rapporto preparato da New Knowledge, gruppo specializzato in cybersicurezza, e destinato al Senato degli Stati Uniti, mette sotto accusa grandi aziende come Google, Twitter e Facebook, per non aver [...] detto la verità sulle interferenze russe nella vi ...
Leggi Tutto
La costruzione con dislocazione a sinistra dell’oggetto (il documento) e successiva ripresa tramite il pronome (lo) è, in verità, tipica del parlato. Come è evidente, permette di mettere immediatamente [...] in rilievo l’oggetto, ponendolo all’inizio dell ...
Leggi Tutto
No, non è corretto. Si discute da decenni sulla presunta “morte del congiuntivo”, ma in verità si comincia a correre il pericolo di usarlo troppo, a sproposito. In sostanza, la domanda (tecnicamente: interrogativa [...] diretta) non prevede l’uso del cong ...
Leggi Tutto
verita
verità s. f. [lat. vērĭtas -atis, der. di verus «vero»]. – 1. Carattere di ciò che è vero, conformità o coerenza a principî dati o a una realtà obiettiva: dubitare della v. di una notizia; non credere alla v. delle parole di qualcuno;...
ver
vèr (o vèr’) prep. – Forma tronca, poet., della prep. verso: la nova gente alzò la fronte Ver’ noi (Dante); Là ver’ l’aurora, che [=quando] sì dolce l’aura Al tempo novo suol movere i fiori (Petrarca); L’un ver l’altro i montoni armon...
verità Conformità o coerenza a principi dati o a una realtà obiettiva.
Filosofia
Definizione e criterio di verità
Nella storia della filosofia il concetto di v. è stato concepito in almeno due diverse prospettive, l’una ontologica, l’altra...
verità (veritade; veritate)
Alfonso Maierù
Il termine designa la struttura ontologica delle cose considerata in rapporto all'ordinamento generale dell'universo; insieme, designa la conoscenza che attua l'intelletto umano, del quale costituisce...