• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
126 risultati
Tutti i risultati [126]
Lingua [28]
Grammatica [13]
Lessicologia e lessicografia [7]

Il Paese delle primipare attempate

Atlante (2015)

Il Paese delle primipare attempate Le madri più giovani, tra i 25 e i 26 anni, sono nell’Europa dell’Est: in Bulgaria, Romania, Lettonia, Estonia, Polonia, Lituania. Qualche volta per la verità sono forse fin troppo giovani, se consideriamo [...] che in Romania per esempio, il 15% dei prim ... Leggi Tutto

La verità storica e la legge

Atlante (2014)

La verità storica e la legge In vista della prossima giornata della Memoria della persecuzione e dello sterminio degli Ebrei il Senato ha deciso di discutere in aula il Disegno di Legge n. 54. Il provvedimento è formato da un solo articolo ed è volto a colpire chi fomenta e pub ... Leggi Tutto

Hirohito e le opache verità ufficiali

Atlante (2014)

Hirohito e le opache verità ufficiali La pubblicazione degli Annali dell’Imperatore Showa, nome postumo attribuito alla controversa figura del Tenno Hirohito, avviene con relativa celerità venticinque anni dopo la sua morte, quindi quando i fatti raccontati sono ancora non troppo lontan ... Leggi Tutto

Tutta la verità, per favore, sugli OGM

Atlante (2014)

Tutta la verità, per favore, sugli OGM Un nuovo studio che coinvolgerà istituzioni accademiche di Russia, Stati Uniti ed Europa mira a fare chiarezza una volta per tutte sul reale impatto dei cosiddetti genetically modified organism (GMO) sull’ambiente e sulla salute pubblica. La ricerca ... Leggi Tutto

Ebola, un biologo accusa Big Pharma

Atlante (2014)

Ebola, un biologo accusa Big Pharma Il perché non fosse stato ancora sviluppato un vaccino per contrastare la pandemia di ebola lo sospettavano tutti. La verità è che serviva qualcuno in grado di prendersi il disturbo e la responsabilità [...] di dire “il re è nudo”. Un qualcuno ovviamente ... Leggi Tutto

È corretto dire "ti chiedo una domanda?"

Atlante (2014)

Non è corretto. La possibilità di estrarre un oggetto interno in questo caso non esiste (in verità, l'oggetto interno è qui un sinonimo: domanda in luogo di richiesta). Chiedo una cosa, un favore, un po' [...] d'attenzione, ecc.; oppure faccio, formulo, e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

È corretto “li ho mandate le foto” o “le ho mandate le foto”?

Atlante (2014)

I casi sono due: 1. se i pronomi atoni iniziali li e le stanno il primo per 'a lui' e il secondo per 'a lei', allora la frase corretta è la seconda: le (= a lei) ho mandate le foto, forma in verità un [...] po' letteraria, perché oggi si preferisce non ac ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Definizioni sbagliate su due voci. “Carioca": il termine non è assolutamente sinonimo di "brasiliano". Carioca vuol dire escl

Atlante (2014)

Non si tratta di “spunti” presi facendo qui e là zapping tra i mille programmi della tele-vita o pescati a casaccio tra le onde della Rete: si tratta del mestiere del dizionario (del dizionarista, per [...] la verità), che non è quello di censurare usi in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

La verità e i maestri

Atlante (2013)

La verità e i maestri Talora la storia dei proverbi, dei modi di dire, delle sentenze anonime o d’autore getta spiragli di luce sull’evoluzione delle mentalità, delle culture, delle forme della spiritualità in modi inattesi, che può valere la pena di esplorare. È il caso ... Leggi Tutto

Dedicafestival 2013. La scrittura come ricerca di verità

Atlante (2013)

Dedicafestival 2013. La scrittura come ricerca di verità Interviste, tavole rotonde, reading, film e fotografie: torna l’originale formula di Dedica, il festival letterario di Pordenone incentrato sulla figura di un singolo autore, e quest’anno, giunta alla 19a edizione, la manifestazione ruota intorno al ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 13
Vocabolario
verità
verita verità s. f. [lat. vērĭtas -atis, der. di verus «vero»]. – 1. Carattere di ciò che è vero, conformità o coerenza a principî dati o a una realtà obiettiva: dubitare della v. di una notizia; non credere alla v. delle parole di qualcuno;...
vèr
ver vèr (o vèr’) prep. – Forma tronca, poet., della prep. verso: la nova gente alzò la fronte Ver’ noi (Dante); Là ver’ l’aurora, che [=quando] sì dolce l’aura Al tempo novo suol movere i fiori (Petrarca); L’un ver l’altro i montoni armon...
Leggi Tutto
Enciclopedia
verità
verità Conformità o coerenza a principi dati o a una realtà obiettiva. Filosofia Definizione e criterio di verità Nella storia della filosofia il concetto di v. è stato concepito in almeno due diverse prospettive, l’una ontologica, l’altra...
verita
verità (veritade; veritate) Alfonso Maierù Il termine designa la struttura ontologica delle cose considerata in rapporto all'ordinamento generale dell'universo; insieme, designa la conoscenza che attua l'intelletto umano, del quale costituisce...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali