Il 7 gennaio 2021 pochi o nessuno avrebbero immaginato che nel 2024 Donald Trump sarebbe stato nuovamente il candidato repubblicano alla presidenza. Il suo impeachment per l’assalto al Congresso e la tentata [...] di un mezzo straordinariamente efficace nel diffondere il messaggio di Trump, normalizzarlo e, soprattutto, rendere credibili le verità alternative di cui si alimenta e legittima. Gli ultimi sondaggi fatti prima delle primarie del 2016 indicavano ...
Leggi Tutto
La scena globale è stata dominata, in questi giorni, dall’impatto del fallito attentato contro Donald Trump di sabato 13 luglio. Sembrano destinate a protrarsi le polemiche sulle modalità con cui è stata [...] del ciclone la direttrice dei servizi Kimberly Cheatle. Nicolò Corbinzolu mette in evidenza come sia difficile accertare verità e responsabilità, in un Paese profondamente diviso. L’interesse è soprattutto rivolto alle implicazioni politiche ed ...
Leggi Tutto
Alma, l’ultimo romanzo di Federica Manzon, è una storia limpida e di grande forza che racconta di personaggi che somigliano molto alle persone, perché chi scrive li osserva in profondità, decifrandone [...] di ferro alle spalle, così come l’anima balcanica che la città riconosce di malavoglia») e ci sono delle piccole verità che a volte facciamo fatica a confessarci («Quel pomeriggio aveva capito che le persone che hanno letto molti libri non per ...
Leggi Tutto
Quel qualche cosa di nazionalpopolare che sta acquattato nelle viscere dell’italiano vero (citazione di Toto Cutugno, ovviamente), ha riportato in auge una curiosità o un pensiero o un certo non so che [...] ? Facciamo qualche conto: su 193 Paesi che hanno una rappresentanza all’ONU, 43 (44 con il Vaticano, per la verità) sono monarchie. Si tratta per lo più di monarchie costituzionali ‒ solo 7 sono monarchie assolute, quasi tutte nell’areale del ...
Leggi Tutto
È ben diffusa la credenza, anche tra cristiani, che il Natale sia una festa originariamente pagana che fu cristianizzata solo in seguito alla conversione dell’imperatore Costantino nel IV secolo dopo Cristo. [...] che in una sua predica natalizia affermò: «La stessa creazione dà ragione alla nostra predica, il cosmo è testimone della verità della nostra parola. Fino a questo giorno crescono i giorni oscuri, da questo giorno regredisce l’oscurità… Cresce la ...
Leggi Tutto
Le strade della vitaNon sono come pensavoNon sono come credevoNon sono quello che immaginavo Il testo della canzone Los caminos de la vida, del compositore e musicista colombiano Omar Geles, è stato ascoltato [...] a evocare il tempo passato o a riflettere sugli equilibri della vita. Se la applichiamo alla politica, descrive grandi verità, sia per la sinistra che per la destra.Oggi, i due progetti costituzionali fondamentali presentati al popolo cileno negli ...
Leggi Tutto
Mentre mi dicevo che dovevo trovare, prima o poi, il tempo di scrivere questo articolo, ne sono usciti almeno due che trattano lo stesso tema, vale a dire il fenomeno Barbero, la dilagante popolarità del [...] Minuz che Brando, Barbero «parla un linguaggio accessibile a tutti» ma secondo me questa è solo la metà della verità. Barbero usa anche, in quantità sorvegliate, termini tecnici e parole colte, come bricchi, masche, rogge, citazioni dagli originali ...
Leggi Tutto
È molto probabile che il 2024 superi il record di riscaldamento globale segnato dal 2023. Ogni mese, da gennaio a giugno, è stato il più caldo di sempre. Anche se il secondo semestre dovesse registrare [...] mondiale dell’ambiente:https://e4k4c4x9.rocketcdn.me/it/wp-content/uploads/sites/3/2024/06/SG-Discorso_azione_clima-Momento_verita-ITA-5Jun24.pdf Immagine: Gli effetti della siccità nel letto del fiume Ewaso Ngiro, Kenya (3 aprile 2017). Crediti ...
Leggi Tutto
Victoria Roshchyna, giornalista ventottenne di Zaporižžja, spirata nelle carceri russe, è stata un esempio di vitalità e supplizio nell’Ucraina invasa. Le si devono intrepidi reportage e coraggiose inchieste [...] sotto quelle forze che l’hanno catturata, imprigionata e poi finita. La sua morte è uno squarcio di verità dolente sulla lugubre realtà delle conquiste territoriali russe, validate col «filtraggio», la «riabilitazione», la deportazione, la detenzione ...
Leggi Tutto
Di una bella parola ricerchiamo l’etimo, come di una città la storia. Perché solo indagando l’origine semantica possiamo esprimerci in modo autentico: affinché ciò che diciamo si avvicini il più possibile [...] sorti della guerra di Troia con le frecce donategli da Ercole, o di un altro illustre sepolcro: quello di Strabone a Thurii. La verità è che il territorio della Sibaritide non è solo il luogo del mito e non è nemmeno solo Magna Grecia, è Grecia: dove ...
Leggi Tutto
verita
verità s. f. [lat. vērĭtas -atis, der. di verus «vero»]. – 1. Carattere di ciò che è vero, conformità o coerenza a principî dati o a una realtà obiettiva: dubitare della v. di una notizia; non credere alla v. delle parole di qualcuno;...
ver
vèr (o vèr’) prep. – Forma tronca, poet., della prep. verso: la nova gente alzò la fronte Ver’ noi (Dante); Là ver’ l’aurora, che [=quando] sì dolce l’aura Al tempo novo suol movere i fiori (Petrarca); L’un ver l’altro i montoni armon...
verità Conformità o coerenza a principi dati o a una realtà obiettiva.
Filosofia
Definizione e criterio di verità
Nella storia della filosofia il concetto di v. è stato concepito in almeno due diverse prospettive, l’una ontologica, l’altra...
verità (veritade; veritate)
Alfonso Maierù
Il termine designa la struttura ontologica delle cose considerata in rapporto all'ordinamento generale dell'universo; insieme, designa la conoscenza che attua l'intelletto umano, del quale costituisce...