• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
126 risultati
Tutti i risultati [126]
Lingua [28]
Grammatica [13]
Lessicologia e lessicografia [7]

Oltre la casa: abitare e raccontare un luogo secondo il pensiero di Cesare Pavese

Atlante (2024)

Oltre la casa: abitare e raccontare un luogo secondo il pensiero di Cesare Pavese Che cosa significa abitare? A parte il significato letterale del termine che tutti conosciamo e che agilmente riconduciamo al nostro stare in un luogo che consideriamo “casa”, il significato di “abitare”, [...] egli stesso ha abitato cercando di trovare qualcuno dei suoi personaggi che gli raccontasse la sua storia, che gli dicesse la verità sul suo viaggio umano e intellettuale. Pavese ci ha regalato le sue parole e con esse facciamo un viaggio nel tempo ... Leggi Tutto

La fusione tra le operazioni di pace e gli interventi militari: il caso del Mali

Atlante (2024)

La fusione tra le operazioni di pace e gli interventi militari: il caso del Mali IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] non interferenza» (Doyle 1986, p. 1163). Tuttavia, la realtà costruita intorno alla pace liberale è in verità illusoria. Il carattere interventista dell’internazionalismo liberale fornisce ai Paesi occidentali la legittimità di imporre la propria ... Leggi Tutto

Avere tutto

Atlante (2023)

Avere tutto Marco MissiroliAvere tuttoTorino, Einaudi, 2022 “Il gioco è innegabile”, scriveva Johan Huizinga, “Si possono negare quasi tutte le astrazioni: la giustizia, la bellezza, la verità, la bontà, lo spirito, [...] Dio. Si può negare la serietà. Ma non il gioc ... Leggi Tutto

Argentina, Milei presidente

Atlante (2023)

Argentina, Milei presidente Sarà Javier Milei il prossimo inquilino della Casa Rosada a partire dal 10 di dicembre. Il ballottaggio di ieri ha sancito la vittoria del candidato della formazione di estrema destra La libertà avanza [...] lavoro sporco lo lascia fare alla sua vicepresidente, Victoria Villarruel, che è figlia di militari e promotrice di una “verità storica” che tenga conto non solo della versione delle vittime civili della dittatura ma anche dei militari condannati per ... Leggi Tutto

L’ascesa del Vietnam

Atlante (2023)

L’ascesa del Vietnam L’11 settembre 2023, il segretario generale del Partito comunista del Vietnam, Nguyen Phu Trong, e il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, hanno annunciato una nuova fase di cooperazione, che ha portato [...] regione del Partito comunista cinese. Il Vietnam, evidentemente, non può aderire a un concetto di “club di democrazie” contro Pechino. La verità è che il Vietnam non si sente subordinato né agli Stati Uniti né alla Cina. Anche se per quest’ultima c’è ... Leggi Tutto

Rocca Calascio, dalle transumanze a Ladyhawke

Atlante (2023)

Rocca Calascio, dalle transumanze a Ladyhawke L’Abruzzo è tra le regioni italiane che più esprime la resilienza di un territorio rispetto alla cementificazione selvaggia, all’overtourism, allo sfruttamento intensivo del suolo. Sono tre i parchi nazionali [...] orsi e dei lupi. Se si ha la fortuna di parlare con qualche vecchio a Castel del Monte ci racconterà la verità delle transumanze che un tempo qui scandivano le stagioni. Ogni settembre, uomini e armenti si mettevano in viaggio verso sud percorrendo ... Leggi Tutto

Giù nella valle, di Paolo Cognetti

Atlante (2023)

Giù nella valle, di Paolo Cognetti Bruce Springsteen disse così di Nebraska, il suo album del 1982, fatto in casa, aspro, duro: «Quei pezzi erano l’esatto contrario del rock che avevo scritto fino ad allora. Controllati e immobili in superficie, [...] contemplando le betulle sottili lungo la riva del fiume, tra i dolori dell’uomo e il silenzio della natura, mentre sperimentano verità difficili da confutare («Il fatto è che Elisabetta sa che indietro non si torna. Il fiume scorre da una parte sola ... Leggi Tutto

La casa del mago, di Emanuele Trevi

Atlante (2023)

La casa del mago, di Emanuele Trevi La casa del mago di Emanuele Trevi, pubblicato da Ponte alle Grazie, è la storia di una casa, di una vita, di un destino, raccontata con la perizia di chi sa plasmare mondi, con l’attenzione di chi piega [...] era una nota di umiltà, una totale mancanza di ostentazione tipica delle persone mentalmente libere, p. 102), o constatato delle verità inconfutabili («L’uomo saggio non nutre opinioni. O le tiene per sé, come puzzette mollate sotto le coperte, p. 66 ... Leggi Tutto

«Pensa che saremo l'unico suono al mondo». La verità e la speranza in Lettere tra due mari

Atlante (2022)

«Pensa che saremo l'unico suono al mondo». La verità e la speranza in Lettere tra due mari Siri Ranva Hjelm Jacobsen, Lettere tra due mari, Milano, Iperborea, 2021. Cara A., quando guardo le coste frastagliate mi sorprende sempre quanto poco io capisca. Che cosa accadde, quando scaturì la terra? [...] Che cosa ti ricordi? Come andò? «Pensa che saremo l'unico suono al mondo». La verità e la speranza in Lettere tra due mari È la sens ... Leggi Tutto

«Pensa che saremo l'unico suono al mondo». La verità e la speranza in Lettere tra due mari

Atlante (2022)

«Pensa che saremo l'unico suono al mondo». La verità e la speranza in Lettere tra due mari Siri Ranva Hjelm Jacobsen, Lettere tra due mari, Milano, Iperborea, 2021. Cara A., quando guardo le coste frastagliate mi sorprende sempre quanto poco io capisca. Che cosa accadde, quando scaturì la terra? [...] Che cosa ti ricordi? Come andò? «Pensa che saremo l'unico suono al mondo». La verità e la speranza in Lettere tra due mari È la sens ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
verità
verita verità s. f. [lat. vērĭtas -atis, der. di verus «vero»]. – 1. Carattere di ciò che è vero, conformità o coerenza a principî dati o a una realtà obiettiva: dubitare della v. di una notizia; non credere alla v. delle parole di qualcuno;...
vèr
ver vèr (o vèr’) prep. – Forma tronca, poet., della prep. verso: la nova gente alzò la fronte Ver’ noi (Dante); Là ver’ l’aurora, che [=quando] sì dolce l’aura Al tempo novo suol movere i fiori (Petrarca); L’un ver l’altro i montoni armon...
Leggi Tutto
Enciclopedia
verità
verità Conformità o coerenza a principi dati o a una realtà obiettiva. Filosofia Definizione e criterio di verità Nella storia della filosofia il concetto di v. è stato concepito in almeno due diverse prospettive, l’una ontologica, l’altra...
verita
verità (veritade; veritate) Alfonso Maierù Il termine designa la struttura ontologica delle cose considerata in rapporto all'ordinamento generale dell'universo; insieme, designa la conoscenza che attua l'intelletto umano, del quale costituisce...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali