Dillinger è morto
Stefano Roncoroni
(Italia 1968, 1969, colore, 95m); regia: Marco Ferreri; produzione: Alfred Levy, Ever Haggiag per Pegaso Film; soggetto: Marco Ferreri; sceneggiatura: Marco Ferreri, [...] più riuscita su temi antonioniani di Ferreri.
I suoi film sono parabole, storie brevi che contengono nella loro verità educativa la dimostrazione di una concezione filosofica e religiosa. In Ferreri non sono le strutture narrative a contare ...
Leggi Tutto
Johnny Guitar
Franco La Polla
(USA 1953, 1954, colore, 110m); regia: Nicholas Ray; produzione: Herbert J. Yates per Republic; soggetto: dall'omonimo romanzo di Roy Chanslor; sceneggiatura: Philip Yordan; [...] ossessionati dal proprio passato, i due protagonisti vi sono tuttavia rimasti abbarbicati come all'unico momento di innocenza e verità della loro vita. Ambedue onesti, anche se imperfetti, essi incarnano la vera tragedia del sentimento: quella di due ...
Leggi Tutto
Unforgiven
Mario Sesti
(USA 1992, Gli spietati, colore, 131m); regia: Clint Eastwood; produzione: Clint Eastwood per Malpaso; sceneggiatura: David Webb Peoples; fotografia: Jack N. Green; montaggio: [...] (L'uomo che uccise Liberty Valance, John Ford 1962), la drammaturgia del film consente solo allo spettatore di conoscere la verità sulla leggenda del protagonista, Munny, la cui furia omicida è scatenata da un desiderio di giustizia per certi versi ...
Leggi Tutto
O thiasos
Piero Pruzzo
(Grecia 1974, 1975, La recita, colore, 235m); regia: Theo Anghelopulos; produzione: Ghiorgos Papalios; sceneggiatura: Theo Anghelopulos; fotografia: Ghiorgos Arvanitis; montaggio: [...] ; è anche una "storia nel tempo", nel cui flusso senza confini di passato, presente e futuro va colto il senso riposto della verità e del destino dell'uomo.
È da questa spinta che nasce l'ampio disegno creativo, con le sue lente scansioni e le sue ...
Leggi Tutto
Touki bouki
Giuseppe Gariazzo
(Senegal 1973, Il viaggio della iena, colore, 115m); regia: Djibril Diop-Mambéty; produzione: Cinégrit; sceneggiatura: Djibril Diop-Mambéty; fotografia: Pap Samba Sow, [...] nuove risorse; qui bastano la panoramica sulle baracche da un ponte e il transito affollato e quotidiano delle persone per restituire la verità di un luogo) e nei suoi dintorni (la spiaggia e il mare, la piscina di un hotel di lusso, il porto, la ...
Leggi Tutto
Titanic
Roy Menarini
(USA 1995-97, 1997, colore, 194m); regia: James Cameron; produzione: James Cameron, Jon Landau per Lightstorm/20th Century-Fox/Paramount; sceneggiatura: James Cameron; fotografia: [...] nave supera persino quella dei suoi ospiti, tanto che qualcuno ha parlato anche di 'tragedia della macchina'. In verità, Cameron sa bene come amministrare le emozioni del pubblico e costruisce un sorprendente congegno patetico di fronte al quale ...
Leggi Tutto
Niagara
Roy Menarini
(USA 1952, 1953, colore, 89m); regia: Henry Hathaway; produzione: Charles Brackett per 20th Century-Fox; sceneggiatura: Charles Brackett, Walter Reisch, Richard Breen; fotografia: [...] corpo disegnato dagli abiti.
La storia del film, assai cupa, è una variazione intorno alla figura della dark lady. In verità, lo spettatore è chiamato, come il marito di Rose, a sospettare della protagonista e ad avere ben presto conferma dei propri ...
Leggi Tutto
Schindler's List
Daniele Dottorini
(USA 1993, Schindler's List ‒ La lista di Schindler, bianco e nero/colore, 196m); regia: Steven Spielberg; produzione: Steven Spielberg, Gerald R. Molen, Branko Lustig [...] emozioni nello spettatore. La drammaticità del film sta anche nel fatto che l'universo infantile ‒ da sempre portatore di verità e di salvezza nel cinema di Spielberg ‒ è qui impotente e sofferente: i bambini vengono mandati a morte nei forni ...
Leggi Tutto
Kljatva
Naum Kleiman
(URSS 1945, 1946, Il giuramento, bianco e nero, 112m); regia: Michail Čiaureli; produzione: Tbilissis Kinostudija; sceneggiatura: Pëtr Pavlenko, Michail Čiaureli; fotografia: Leonid [...] solitudine. I dialoghi sono spesso costituiti da una successione di massime e citazioni desunte da una didascalica 'verità'; nelle scene compaiono protagonisti immobili (nel vero significato del termine) che pronunciano sentenze lapidarie. Lo sfondo ...
Leggi Tutto
Duvivier, Julien
Aldo Tassone
Regista cinematografico francese, nato a Lille (Nord-Pas-de-Calais) l'8 ottobre 1896 e morto a Parigi il 29 ottobre 1967. Dotato di una tecnica notevolissima e di una vena [...] , e la vita, per una maliarda parigina. In tutti e tre questi film il regista riuscì a ricreare plasticamente la verità degli ambienti: credibilissima è la magica casba totalmente ricostruita in studio. D. chiuse il decennio con due film crepuscolari ...
Leggi Tutto
verita
verità s. f. [lat. vērĭtas -atis, der. di verus «vero»]. – 1. Carattere di ciò che è vero, conformità o coerenza a principî dati o a una realtà obiettiva: dubitare della v. di una notizia; non credere alla v. delle parole di qualcuno;...
ver
vèr (o vèr’) prep. – Forma tronca, poet., della prep. verso: la nova gente alzò la fronte Ver’ noi (Dante); Là ver’ l’aurora, che [=quando] sì dolce l’aura Al tempo novo suol movere i fiori (Petrarca); L’un ver l’altro i montoni armon...