Dunne, Irene
Paola Dalla Torre
Nome d'arte di Irene Marie Dunn, attrice cinematografica statunitense, nata a Louiseville (Kentucky) il 20 dicembre 1898 e morta a Los Angeles il 4 settembre 1990. L'eleganza [...] ; La canzone di Magnolia), girato da James Whale e, infine, nei due film di Leo McCarey The awful truth (1937; L'orribile verità) e Love affair (1939; Un grande amore), con i quali ottenne altre due nominations: si tratta in entrambi i casi di lavori ...
Leggi Tutto
Bertolucci, Attilio
Arnaldo Colasanti
Poeta, nato a San Lazzaro (Parma) il 18 novembre 1911 e morto a Roma il 14 giugno 2000. Uno dei massimi scrittori italiani del 20° sec., padre dei registi Bernardo [...] prima esistenziale che culturale del cinema. Con l'eleganza conversativa del passo giornalistico, percepiva di un film quella verità di rêverie offerta o promessa, alla fine accettata persino lungo il limite di fallimento e di delusione possibile in ...
Leggi Tutto
Dee, Sandra
Simonetta Paoluzzi
Nome d'arte di Alexandra Zuck, attrice cinematografica statunitense, di origine polacca, nata a Bayonne (New Jersey) il 23 aprile 1942. Con il suo viso 'acqua e sapone', [...] a riproporre il personaggio che le aveva portato la celebrità in commedie brillanti come Tammy, tell me true (1961; Dimmi la verità) di Harry Keller e Romanoff and Juliet (1961; Giulietta e Romanoff) di Peter Ustinov; recitò, al fianco del cantante ...
Leggi Tutto
Badalamenti, Angelo
Lorenzo Dorelli
Compositore statunitense, nato a New York il 22 marzo 1938 da padre di origine italiana e madre statunitense. Si è affermato nella seconda metà degli anni Ottanta [...] per Weeds (1987), Paul Schrader per The comfort of strangers (1990; Cortesie per gli ospiti) e Forever mine (1999; Le due verità), Jean-Pierre Jeunet e Marc Caro per La cité des enfants perdus (1995), Jane Campion per Holy smoke (1999), Danny Boyle ...
Leggi Tutto
Falconetti, Renée
Alessandro Cappabianca
Attrice teatrale e cinematografica francese, nata a Sermano (Corsica) nel 1892 e morta a Buenos Aires il 12 dicembre 1946. Il suo nome rimane legato soprattutto [...] e mille trabocchetti, sul viso della F. si disegnano paura, dolore e angoscia, ma anche forza incoercibile, passione di verità. Tra gli altri attori c'era Antonin Artaud (interprete del monaco Massieu), che parlò poi della strana corrente psichica ...
Leggi Tutto
Huppert ⟨üpèer⟩, Isabelle (propr. Isabelle Anne). - Attrice cinematografica francese (n. Parigi 1953, secondo altre fonti 1955). Interprete intensa e dai tratti profondamente inquieti, ha lavorato con [...] e Greta; Frankie (2019); nel 2022, L'ombra di Caravaggio, About Joan, EO, Mrs. Harris Goes to Paris e La syndicaliste (La verità secondo Maureen K., 2023); nel 2023, Mon crime e Sidonie au Japon; A Traveler's Needs (2024); Luz (2025). Fra i numerosi ...
Leggi Tutto
TRUFFAUT, François
Gian Luigi Rondi
Regista del cinema francese, nato a Parigi il 6 febbraio 1932. Dopo alcuni anni battaglieri nell'ambito della critica cinematografica che, sulle pagine del periodico [...] ), 1969, in cui la sua passione per il romanzo fervidamente si fondeva con il rispetto per una cronaca che diventava cinema-verità; con ardita fantasia linguistica. T. è anche attore in film suoi e di altri (il più recente, Incontri ravvicinati del ...
Leggi Tutto
Iugoslavia
Eusebio Ciccotti
Cinematografia
Per 'cinema iugoslavo' si intende il cinema prodotto nella ex Iugoslavia o in parte di essa (dopo il 1991, infra) dal 1918 al 2002. Quando arrivò il cinema, [...] la guerra 1914-1918
Il conflitto richiamò al fronte molti operatori di varie nazionalità che si fronteggiavano offrendo differenti verità (ciò è ritratto mirabilmente, in letteratura, da K. Kraus in Die letzten Tage der Menschheit, 1922). Da una ...
Leggi Tutto
Gitai, Amos (propr. Gitai Weinraub, Amos)
Daniela Turco
Regista cinematografico israeliano, nato a Haifa l'11 ottobre 1950. Regista anomalo, inquieto, apolide per necessità e per vocazione, G. ha fatto [...] di una casa araba di Gerusalemme, sintetizza e anticipa il cinema futuro di G., la sua ostinata, coraggiosa ricerca della verità, l'attenzione appassionata e paziente ai disegni, ai cambiamenti e alle stratificazioni del tempo, la cura e il rispetto ...
Leggi Tutto
Sincronismo e asincronismo
Daniele Dottorini
Per sincronismo nel cinema si intende tecnicamente la corrispondenza ‒ temporale o logica ‒ tra l'immagine e il suono, frutto appunto dell'insieme delle [...] contrappuntistico, vale a dire non in sincrono con le immagini, in quanto il sincronismo produce una pericolosa illusione di verità, riducendo così il cinema a un cinema-attrazione, a una semplice riproduzione naturalistica del reale. In tal modo ...
Leggi Tutto
verita
verità s. f. [lat. vērĭtas -atis, der. di verus «vero»]. – 1. Carattere di ciò che è vero, conformità o coerenza a principî dati o a una realtà obiettiva: dubitare della v. di una notizia; non credere alla v. delle parole di qualcuno;...
ver
vèr (o vèr’) prep. – Forma tronca, poet., della prep. verso: la nova gente alzò la fronte Ver’ noi (Dante); Là ver’ l’aurora, che [=quando] sì dolce l’aura Al tempo novo suol movere i fiori (Petrarca); L’un ver l’altro i montoni armon...