• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
339 risultati
Tutti i risultati [8752]
Cinema [339]
Biografie [2581]
Storia [876]
Religioni [774]
Letteratura [808]
Diritto [651]
Filosofia [554]
Arti visive [558]
Temi generali [323]
Diritto civile [214]

Pfeiffer, Michelle

Enciclopedia on line

Pfeiffer, Michelle Attrice cinematografica statunitense (n. Santa Ana, California, 1958). Ha partecipato ad alcune serie televisive (Delta house, 1979; The solitary man, 1979; B.A.D. cats, 1980) prima di approdare al cinema [...] of the ocean (In fondo al cuore, 1999), A midsummer night's dream (1999), The story of us (1999), What lies beneath (Le verità nascoste, 2000), I am Sam (2001), White oleander (2002), I could never be your woman (2 young 4 me - Un fidanzato per mamma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – BATMAN – RUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pfeiffer, Michelle (1)
Mostra Tutti

Das Cabinet des Dr. Caligari

Enciclopedia del Cinema (2004)

Das Cabinet des Dr. Caligari Paolo Bertetto (Germania 1919, 1920, Dott. Calligari o Il gabinetto del dottor Caligari, colorato, 80m a 17 fps); regia: Robert Wiene; produzione: Erich Pommer, Rudolf Meinert [...] non dà una risposta, ma lascia lo spettatore nell'angoscia dell'incertezza, di fronte alla difficoltà radicale di individuare la verità degli eventi narrati. In questa profonda messa in discussione del vero e del reale, Das Cabinet des Dr. Caligari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: GIUSEPPE BECCE – WERNER KRAUSS – ROBERT WIENE – CONRAD VEIDT – ERICH POMMER

Sansa, Maya

Enciclopedia on line

Attrice cinematografica e televisiva italiana di origini iraniane (n. Roma 1975). Compiuti gli studi classici a Roma, ha vissuto per qualche tempo in Inghilterra dove nel 1999 si è diplomata alla Guildhall [...] di Donatello 2013 come attrice non protagonista, Storie sospese (2015), il film di R. Faenza ispirato al caso di M. Orlandi La Verità sta in cielo (2016), Soeurs d'armes (2019), Lasciami andare (2020), Security (2021) e Le mie ragazze di carta (2023 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAVID DI DONATELLO – DAVID COPPERFIELD – INGHILTERRA – LONDRA – FAENZA

ANTONIONI, Michelangelo

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Regista cinematografico italiano, nato a Ferrara il 29 settembre 1912. Personalità fra le più rappresentative del cinema contemporaneo, anticipa il Neorealismo con un documentario, Gente del Po (1943), [...] accettazione della finzione nella speranza di avvicinarsi di più alla verità. Dal punto di vista sociologico, Zabriskie point (1970), realtà di quello che si fa che non corrisponde più alla verità, e la ricerca, quindi, l'affanno di riportare i propri ... Leggi Tutto
TAGS: PIANURA PADANA – DESERTO ROSSO – ALIENAZIONE – FIRENZE – FERRARA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANTONIONI, Michelangelo (5)
Mostra Tutti

FORD, John

Enciclopedia del Cinema (2003)

Ford, John Fabio Troncarelli Nome d'arte di Sean Aloysius O' Fearna (O'Feeney o O'Fienne nella grafia anglicizzata), regista cinematografico statunitense, di origine irlandese, nato a Cape Elizabeth [...] che uccise Liberty Valance), straordinaria riflessione sul mito del West e sul rapporto tra storia e leggenda e tra verità e finzione, Cheyenne autumn (1964; Il grande sentiero), Seven women (1966; Missione in Manciuria). Nello stesso periodo in cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – SECONDA GUERRA MONDIALE – PROCESSO DI NORIMBERGA – CACCIA ALLE STREGHE – UNIVERSAL PICTURES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FORD, John (4)
Mostra Tutti

Fröken Julie

Enciclopedia del Cinema (2004)

Fröken Julie Peter von Bagh (Svezia 1951, La notte del piacere, bianco e nero, 92m); regia: Alf Sjöberg; produzione: Sandrew; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di August Strindberg; sceneggiatura: [...] sadomasochistiche che si consumano nel film, mentre gli ambienti della borghesia si rivelano in fin dei conti estranei alla verità del mondo. Questo attacco, amaro e violento, contro la società classista e le umiliazioni da essa inflitte ai soggetti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Weisz, Rachel

Enciclopedia on line

Weisz, Rachel Weisz, Rachel. – Attrice britannica (n. Londra 1970). Dopo una serie di film per la televisione ha debuttato al cinema nel 1995 con Death machine (1995) seguito l'anno dopo da Io ballo da sola di B. Bertolucci, [...] great and powerful (2013), entrambi nel 2015, La giovinezza e The lobster, Complete Unknown, The Light Between Oceans e Denial (La verità negata) del 2016, My Cousin Rachel (Rachel, 2017), entrambi nel 2018, The Mercy (Il mistero di Donald C.) e The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OMONIMO ROMANZO – GOLDEN GLOBE – LONDRA

Letteratura e cinema

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Letteratura e cinema Irene Bignardi Fin dalle origini dell'industria cinematografica i registi e gli sceneggiatori si sono ispirati alle fonti letterarie, anche perché la nuova arte nasceva mentre le [...] del cinema, L.-J. Lumière e Th.A. Edison, si erano limitati, sul finire del 19° secolo, a un cinema-verità, che offriva al pubblico esclusivamente documentari. Essi non potevano immaginare che dopo pochi anni, nel 1902, G. Méliès avrebbe realizzato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Testimonianze - Marlon Brando

Enciclopedia del Cinema (2003)

Testimonianze - Marlon Brando Edoardo Albinati Marlon Brando Il Novecento ha declinato una quantità di tipi umani molto diversi tra loro e tutti raffigurati con la massima nettezza di profilo nel cinema. [...] vista sembra essere il rifiuto della produttività dell'industria emotiva che è il cinema, il ruolo della star ecc., in verità allude a qualcosa di molto più radicale e che forse si potrebbe chiamare demoniaco. Come se, insomma, Brando fosse Kurtz ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

DELLA VOLPE, Galvano

Enciclopedia del Cinema (2003)

Della Volpe, Galvano Edoardo Bruno Filosofo, nato a Imola il 24 settembre 1895 e morto a Roma il 13 luglio 1968. Il suo apporto a una riflessione teorico-critica sul cinema si rintraccia tanto nel suo [...] 'arte come evento di pensiero, pur nella prospettiva estetica, introduce, nello sforzo ermeneutico, un elemento di ricerca della verità che non si esaurisce nel dettato poetico ma proprio nel penetrare il significato ontologico. Il che conferisce all ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STANLEY KUBRICK – GNOSEOLOGICA – IDEALISTICHE – ARISTOTELICO – DAVID HUME
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DELLA VOLPE, Galvano (5)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 34
Vocabolario
verità
verita verità s. f. [lat. vērĭtas -atis, der. di verus «vero»]. – 1. Carattere di ciò che è vero, conformità o coerenza a principî dati o a una realtà obiettiva: dubitare della v. di una notizia; non credere alla v. delle parole di qualcuno;...
vèr
ver vèr (o vèr’) prep. – Forma tronca, poet., della prep. verso: la nova gente alzò la fronte Ver’ noi (Dante); Là ver’ l’aurora, che [=quando] sì dolce l’aura Al tempo novo suol movere i fiori (Petrarca); L’un ver l’altro i montoni armon...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali