NOYON
A. Prache
(lat. Noviomagus)
Città della Francia settentrionale (dip. Oise), posta sul fianco del monte Saint-Siméon, lungo la riva destra del fiume Oise, affluente della Senna.N. fu fondata nel [...] de Noyon, 2 voll., Paris 1633; L.P. Colliette, Mémoires pour servir à l'histoire ecclésiastique, civile et militaire du Vermandois, 3 voll., Cambrai 1771-1773; Le livre rouge de la ville de Noyon, Comité archéologique et historique de Noyon. Mémoires ...
Leggi Tutto
PROVINS
M.C. Hubert
(Pruvinum nei docc. medievali)
Città della Francia, posta nella regione di Brie, nell'od. dip. Seine-et-Marne.P., le cui origini rimangono oscure, compare come capoluogo di pagus [...] le comunicazioni.Situata ai confini dei contadi di Meaux e di Troyes, P. rappresentava una sede preziosa per Erberto II conte di Vermandois - che tra il 907 e il 936 ne entrò in possesso - e per i conti della casata di Blois-Chartres, ai quali ...
Leggi Tutto
ARRAS
A. Ghidoli
(lat. Nemetacum, Nemetocenna; fiammingo Atrecht)
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dip. del Pas-de-Calais, sulle colline di Baudémont. La città, di origine romana, divenne [...] a erigere il presbiterio sopra la cripta, costruita per arginare la pendenza del terreno. Le inumazioni di Isabella di Vermandois (1182) e del vescovo Frumand (1183), entrambe nel coro, inducono a ritenere che la fabbrica fosse allora molto avanzata ...
Leggi Tutto
SOISSONS
D. Sandron
(lat. Suessio, Augusta Suessionum)
Città della Francia nordorientale (dip. Aisne), in Piccardia.Fondata alla fine del sec. 1° a.C., sulla riva sinistra del fiume Aisne, in un sito [...] Gesta 15, 1976, pp. 61-70; D. Lohrmann, Papsturkunden in Frankreich, VII, Nördliche Ile-de-France und Vermandois (Abhandlungen der Akademie der Wissenschaften in Göttingen. Philologisch-historische Klasse, 95), Göttingen 1976; L. Grodecki, J. Taralon ...
Leggi Tutto