Valeggio sul Mincio Comune della prov. di Verona (63,9 km2 con 13.571 ab. nel 2008). La cittadina è situata a 88 m s.l.m., sulla riva sinistra del Mincio. Centro agricolo con alcune industrie (alimentari, [...] calzaturiere, meccaniche ecc.) ...
Leggi Tutto
Torri del Benaco Comune della prov. di Verona (51,4 km2 con 2868 ab. nel 2008). Il centro è situato a 67 m s.l.m., sulla riva veronese del Lago di Garda, di fronte al Golfo di Salò. Agricoltura; industrie [...] alimentari e produzione di materiali da costruzione. Turismo.
È il romano Castrum Turrium; fu borgo fortificato degli Scaligeri e dei Veneziani, dai quali fu creato capoluogo di vicaria ...
Leggi Tutto
Sant’Ambrogio di Valpolicella Comune della prov. di Verona (23,5 km2 con 11.251 ab. nel 2008, detti Ambrosiani). Il centro è situato a 174 m s.l.m. nella Valpolicella. Produzione di pregiati vini rossi. [...] Estrazione di marmi (rosso di Verona). ...
Leggi Tutto
Sant’Anna d’Alfaedo Comune della prov. di Verona (43,7 km2 con 2603 ab. nel 2008, detti Alfaesi). Il centro è situato a 939 m s.l.m. nella Valpolicella, al margine meridionale dell’altopiano dei Lessini. [...] Località di villeggiatura estiva. Nei dintorni, imponenti fenomeni carsici (Ponte di Vaia, arcata naturale, e Spluga della Preta, grotta a sviluppo verticale profonda 850 m) ...
Leggi Tutto
LONIGO (XXI, p. 481)
È servito dalla linea tramviaria Cologna-Verona (non dalla Noventa-Vicenza) e dalla linea automobilistica Vicenza-Sossano. ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE (XXXV, p. 78)
Elio MIGLIORINI
Emilio LAVAGNINO
Bruno NICE
Carlo SCHIFFRER
Veneto. - Durante la seconda Guerra mondiale, poiché sulla linea del Po ebbero termine (aprile 1945) le operazioni [...] costituzione (art. 131), il Veneto forma una regione, ed ha per confine verso oriente la Livenza. Consta di 7 provincie: Verona, Vicenza, Padova, Rovigo, Venezia, Treviso, Belluno. La sua superficie è 18.383 kmq.; la popolazione, al 31 dicembre 1947 ...
Leggi Tutto
GONELLA, Guido
Ugo LEONE
Mario BENDISCIOLI
Professore, giornalista e uomo politico, nato a Verona il 18 settembre 1905. Fin da studente fu attivo nel movimento cattolico. Laureato in giurisprudenza [...] principale al 1° Congresso della Democrazia cristiana a Roma nel 1946, deputato alla Costituente, per la circoscrizione di Verona. Ministro della pubblica istruzione dal luglio 1946, fu nei governi tripartitici tra i membri più combattivi in senso ...
Leggi Tutto
(o di Pialda) Cavità carsica nei Monti Lessini presso Peri (nella prov. di Verona), a 1475 m s.l.m. Si inabissa per 879 m con una serie di pozzi verticali, collegati da sale e cunicoli. Costituisce uno [...] degli abissi più profondi che siano stati finora esplorati ...
Leggi Tutto
verone
veróne (ant. raro verróne) s. m. [etimo incerto]. – 1. letter. Terrazza, loggia, coperta o scoperta; balcone: io farei volentier fare un letticello in sul verone che è allato alla sua camera e sopra il suo giardino e quivi mi dormirei...
veronica1
verònica1 s. f. [dal nome proprio femm. Veronica, gr. Βερονίκη]. – Icona che rappresenta il volto di Cristo, come riproduzione dell’immagine rimasta impressa sul panno con cui, secondo la leggenda e alcune tradizioni, Veronica, l’emorroissa...