• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Medicina [25]
Patologia [10]
Biografie [5]
Anatomia [3]
Biologia [4]
Patologia animale [2]
Zoologia [2]
Diagnostica e semeiotica [2]
Chirurgia [2]
Microbiologia [1]

Skoda, Josef

Dizionario di Medicina (2010)

Škoda, Josef Medico austriaco (Plzeň, Boemia, 1805 - Vienna 1881). Dal 1846 prof. di clinica medica a Vienna: contribuì all’affinamento delle tecniche semeiotiche di auscultazione e di percussione. Suono [...] di Š.: particolare tipo di suono che si ottiene percuotendo nelle zone sottoclaveari del torace in caso di versamento pleurico abbondante; consiste in un suono timpanico profondo, dovuto al sottostante parenchima polmonare collassato. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Skoda, Josef (1)
Mostra Tutti

egofonia

Enciclopedia on line

In semeiotica medica, caratteristico timbro nasale e belante che all’auscultazione del torace assume la voce del paziente in caso di versamento pleurico. Dall’associazione di e. e broncofonia risulta l’ [...] egobroncofonia, tipo di risonanza che assume la voce ascoltata sul torace in caso di addensamento polmonare, complicato o meno da versamento pleurico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIAGNOSTICA E SEMEIOTICA
TAGS: VERSAMENTO PLEURICO – SEMEIOTICA – TORACE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su egofonia (1)
Mostra Tutti

Damoiseau, Hyacinthe-Celeste

Enciclopedia on line

Medico francese (1815-1890); esercitò ad Alençon. È detto linea di D.-Ellis il margine superiore dell'ottusità nel versamento pleurico, che segue una linea curva più alta in corrispondenza dell'ascella [...] e degradante ai lati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VERSAMENTO PLEURICO – ALENÇON

subottusità

Enciclopedia on line

subottusità In semeiotica medica, ottusità incompleta rilevabile con la percussione: è caratteristica nel torace in zone prossime a versamento pleurico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: VERSAMENTO PLEURICO – SEMEIOTICA – TORACE

SANGUIFERO, SISTEMA

Enciclopedia Italiana (1936)

SANGUIFERO, SISTEMA Primo DORELLO Antornio CESARIS-DEMEI Carlo FOA' Agostino PALMERINI Antonio SEBASTIANI Gian Giuseppe PALMIERI Nino BABONI Vittorio PUCCINELLI Risulta dalle formazioni anatomiche [...] contiene sangue venoso, staccatasi dalla base del ventricolo destro si dirige verso l'alto e, dopo un percorso di 4 o 5 centimetri diverse, per lo più a sede extracardiaca: versamento pleurico, pleurite adesiva, pneumotorace, collasso polmonare, ecc ... Leggi Tutto

SEMEIOTICA

Enciclopedia Italiana (1936)

SEMEIOTICA Francesco Schiassi . Questo termine nel linguaggio filosofico fu usato per indicare la scienza dell'uso, del significato delle parole e dei segni in generale (Locke). Nel linguaggio medico [...] ottusa non possiamo dire se la lesione anatomica che la produce risieda nel polmone (polmonite) oppure nella pleura (versamento pleurico). Ma se alla percussione associamo un altro metodo d'indagine, la palpazione del fremito vocale tattile, e per ... Leggi Tutto
TAGS: INSUFFICIENZA CARDIACA – APPARATO RESPIRATORIO – APPARATO CIRCOLATORIO – VERSAMENTO PLEURICO – MALATTIA DI ADDISON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SEMEIOTICA (2)
Mostra Tutti

SUBFRENICO, ASCESSO

Enciclopedia Italiana (1936)

SUBFRENICO, ASCESSO Leonardo Alestra . È una raccolta di pus al disotto della cupola diaframmatica: a destra fra il diaframma e il fegato, a sinistra tra il diaframma e lo stomaco o il colon o la milza. [...] alla base toracica (essendo il diaframma spinto in alto), ottusità che non si può attribuire a un versamento pleurico perché è conservata l'escursione dei margini polmonari inferiori. Tuttavia spesso sopravviene una pleurite essudativa secondaria e ... Leggi Tutto

Visita medica

Universo del Corpo (2000)

Visita medica Pietro Cugini Attraverso la visita medica si attua la prima delle fasi che costituiscono il processo logico-pratico tramite il quale si perviene alla formulazione della diagnosi medico-chirurgica: [...] polmonare (polmoniti, broncopolmoniti, ascessi, tumori, fibrosi, granulomi ecc.), ispessimento e/o versamento pleurico (pachipleuriti, pleuriti, versamenti pleurici trasudativi, emotorace ecc.). Con la percussione sulle apofisi spinose dorsali dal ... Leggi Tutto
TAGS: CARATTERI SESSUALI SECONDARI – APPARATO GENITALE FEMMINILE – APPARATO GASTROENTERICO – APPARATO RESPIRATORIO – STERNOCLEIDOMASTOIDEO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Visita medica (1)
Mostra Tutti

Congestione

Universo del Corpo (1999)

Congestione Giancarlo Urbinati Il termine congestione, dal latino congestio, "ammassamento", è ancora largamente usato nel linguaggio corrente non tecnico per indicare un aumento della quantità di sangue [...] del polmone che si verifica con meccanismo ex vacuo in seguito a svuotamento rapido di un versamento pleurico o, controlateralmente, quale fenomeno compensatorio dopo pneumotorace spontaneo o terapeutico; l'accumulo di sangue nelle strutture ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

paragonimiasi

Dizionario di Medicina (2010)

paragonimiasi Infestazione parassitaria causata da vermi platelminti del genere Paragonimus. La localizzazione del parassita è prevalentemente polmonare. La p. è diffusa soprattutto in Asia, ma anche [...] in altri organi. L’infestazione polmonare può assumere carattere acuto (durata fino a un anno, con tosse, dolore toracico, versamento pleurico) o cronico (da 2 fino a 20 anni, con tosse secca, espettorato giallo-bruno, emottisi, dispnea, polmonite ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su paragonimiasi (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
plèurico
pleurico plèurico agg. [der. di pleura; cfr. lat. tardo pleurĭcus «che riguarda il fianco», dal gr. πλευρικός, der. di πλευρά «fianco»] (pl. m. -ci). – Della pleura, relativo alla pleura, che interessa la pleura: aderenze p., briglie o sepimenti...
versaménto
versamento versaménto s. m. [der. di versare1; nel sign. contabile, dal fr. versement]. – 1. Il versare o il versarsi, di un liquido: provvedere al v. dell’acqua in una vasca; quanto v. di lacrime! Anche, la perdita di liquido da un recipiente:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali