PERODI, Emma
Sabina Ciminari
PERODI, Emma. – Nacque a Cerreto Guidi (Firenze) il 31 gennaio 1850 da Federigo, ingegnere, e Adelaide Morelli Adimari.
Notizie sulla sua famiglia sono desumibili dal romanzo [...] che dal francese (curò per Paravia la versione italiana di alcune antologie per bambini e, nonna, pubblicate dapprima in settanta dispense, quindi raccolte in è testimoniato anche dall’ampia raccolta Al tempo dei tempi…, apparsa sempre per i tipi di ...
Leggi Tutto
GAZANO (Gazzano), Michele Antonio
Guido Gregorio Fagioli Vercellone
Nacque ad Alba, nelle Langhe, il 30 sett. 1712 da Paolo, di famiglia oriunda di Nucetto, e da Anna Teodosia Capelli di Bra. Dei primi [...] le ricche appendici, costituite da un Catalogo dei viceré e luogotenenti generali della Sardegna dal 1323 niente (Cagliari 1780), settanta stanze in ottava rima per versi, pubblicata postuma, fu la versione poetica Il pastor della notte buona ...
Leggi Tutto
Chayefsky, Paddy (propr. Sidney)
Patrick McGilligan
Sceneggiatore televisivo e cinematografico, romanziere e commediografo statunitense, nato a New York il 29 gennaio 1923 e morto ivi il 1° agosto 1981. [...] tournée tra le truppe, riservandosi uno dei ruoli principali. Dopo la Seconda guerra e poi a Ernest Borgnine nella versione cinematografica), e The bach-elor party che fu un clamoroso insuccesso, negli anni Settanta C. collezionò una serie di sicure ...
Leggi Tutto
settanta
agg. num. card. e s. m. [lat. septuagìnta, lat. pop. septuàginta], invar. – Numero intero formato da sette volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 70, in numeri romani LXX): un uomo di settant’anni; guidare a s....
strinare
v. tr. [forse lat. *ustrinare, da ustrina «combustione; forno crematorio», der. di ustus, part. pass. di urĕre «bruciare, riardere»; ma sembra ora più convincente l’ipotesi (proposta da S. Boscherini) che si tratti di una derivazione...