di Mario Del Pero
L’ultimo decennio ha visto il ritorno dell’idea che il primato globale degli Stati Uniti sia prossimo alla fine, che il declino relativo degli Usa e l’emergere di nuove potenze sulla [...] assolvere primariamente a questa funzione: avviare una destrutturazione degli equilibri geopolitici mediorientali; liberare gli Usa da una dipendenza verso alcuni alleati regionali (l’Arabia Saudita su tutti); attivare processi di democratizzazione ...
Leggi Tutto
di Vincent Della Sala
Dopo essersi impantanata per quattro anni nella peggiore crisi economica del dopoguerra, l’Eu, assieme agli stati membri, ha dimostrato nel 2013 di voler andare oltre. Poiché il crollo [...] ottobre 2013, a definire i patterns di un accordo di libero scambio che include una vasta gamma di servizi e appalti primo piano il tema di una ‘nuova narrazione’ per l’Europa.
Verso l’unione bancaria?
Il 2013 non ha visto un ampio dibattito per ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia rappresenta una delle realtà più dinamiche dello scenario euro-asiatico, tanto dal punto di vista economico quanto da quello diplomatico. [...] economica da record, nel perseguire una politica di maggiore interesse verso l’area del Medio Oriente Ankara si è posta d’altro sistema dei visti e la creazione di un’area di libero commercio con Giordania, Libano e Siria.
PUB
L’Europa occidentale ...
Leggi Tutto
Marta Dassù; Roberto Menotti
G20
Il Club dei Grandi
Il G20 della crisi
di Marta Dassù e Roberto Menotti
27 giugno
Preceduto dal G8 nella vicina località di Huntsville, si tiene a Toronto il G20. L’unico [...] e sulla tassazione delle banche ogni paese è lasciato libero di decidere in autonomia.
I limiti della governance maggior parte delle migrazioni avviene fra PVS o da PVS verso paesi industriali, al contrario del commercio di beni, prevalentemente ...
Leggi Tutto
Vedi Russia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Federazione Russa è uno stato dalle dimensioni continentali, geograficamente contiguo sia all’Europa, regione con la quale ha intessuto stretti [...] , centralizzato e pianificato, all’economia di libero mercato in Russia provocò nuovi squilibri, culminati domanda europea e mondiale di gas, che ne ha spinto il prezzo verso il basso. Ai russi è convenuto dunque continuare a onorare i contratti ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Pakistan, ufficialmente Repubblica Islamica del Pakistan, è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia. La sua collocazione [...] ultimi anni è stato l’innalzamento delle quote del tessile dirette verso l’Unione Europea, gli Stati Uniti e la Turchia, grazie al in Costa d’Avorio, nella Repubblica Democratica del Congo, in Liberia e in Sudan.
Dal 2005 il Pakistan, insieme a ...
Leggi Tutto
COSSIGA, Francesco
Umberto Gentiloni Silveri
Nacque a Sassari il 26 luglio 1928, secondogenito di Giuseppe e di Mariuccia Zanfarino. Venne battezzato con il nome del nonno paterno. Ebbe una sorella, [...] 2004.
Dalla nativa Sardegna sviluppò attenzioni e interessi verso l’impegno politico: un coinvolgimento crescente che lo Insegnò diritto costituzionale dal 1954 al 1969, acquisendo la libera docenza nel 1959. Dal 1969 al 1970 tenne il corso ...
Leggi Tutto
Armamenti
Virgilio Ilari
sommario: 1. Disarmo e riarmo nel ‛terzo dopoguerra'. 2. L'eliminazione degli euromissili e la riduzione degli armamenti strategici. 3. La riduzione delle forze convenzionali [...] militari; né ha mancato - con la guerra per la liberazione del Kuwait (1991) e le sanzioni economiche e militari Boris El′cin propose un accordo per puntare i missili strategici verso zone remote degli oceani Atlantico e Pacifico, allo scopo di ...
Leggi Tutto
di Loris Zanatta
Vista da lontano, l’America Latina gode di ottima salute. Merita perciò l’aura di regione emergente che da tempo l’avvolge. Nemmeno la tremenda crisi che da anni ha messo in ginocchio [...] di aderirvi. Si tratta di una vastissima e ricca area di libero commercio tra economie emergenti, il cui effetto virtuoso su paesi la Chiesa cattolica ha chiesto, ma pur sempre passi verso una maggiore integrazione di Cuba al mondo esterno. Benché ...
Leggi Tutto
GRAZIOSI, Franco
Francesco Cassata
(Domenico Pio)
Nacque a Roma il 10 giugno 1923, secondogenito di Elpidio, capodivisione delle Poste di orientamento socialista, nato a Ospedaletto di Romagna, e Irma [...] reagiva agli attacchi terroristici del Fronte popolare per la liberazione della Palestina, succedutisi a partire dal luglio 1968 cibernetica del CNR ad Arco Felice; Mario Terzi mosse verso il Laboratorio di mutagenesi e differenziamento del CNR a ...
Leggi Tutto
libero
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...
verso3
vèrso3 s. m. [lat. vĕrsus -us, der. di vertĕre «voltare», part. pass. versus; propr. «il voltare», quindi «l’andare a capo»]. – 1. a. ant. e raro. Riga di scrittura o di stampa, dopo la quale si va a capo (cfr. capoverso): se in quel...