Taiwan
Luigi Stanzione
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Stato insulare dell'Asia sud-orientale. Al censimento del 2000 T. ha raggiunto i 22.167.159 abitanti. L'isola [...] Trade Organization) dal 2002, ha avviato diversi accordi di libero scambio con Paesi sviluppati e in via di sviluppo. Proprio questo voto venne considerato dalla Cina come il primo passo verso la secessione. Nei mesi successivi la tensione continuò a ...
Leggi Tutto
Rovesciato il secondo gabinetto Baldwin alle elezioni del giugno 1929, rimase per un decennio in opposizione solitaria e pertinace.
Conservatore indisciplinato ed eterodosso, tanto meno poteva sperare [...] al fronte italiano, a Roma e al Papa in agosto, e a Parigi libera l'11 novembre 1944, e il volo ad Atene quel Natale per dirimere sul non in Balcania, C. sperperò nondimeno, per acquiescenza verso l'Unione Sovietica, l'alleanza con i governi esuli ...
Leggi Tutto
PORTAEREI
Leonardo Fea
. Questo tipo di nave (v. anche nave, XXIV, p. 386 segg., App. I, p. 887) ha assunto importanza sempre crescente nell'ultimo decennio, specie durante e dopo la seconda Guerra [...] di avere unità di potenza e di autonomia maggiori spinge verso pesi crescenti, i quali richiedono sistemazioni di lancio sempre più spazio, pur con nave rollante. Il ponte di volo è sempre libero e bene avviato con lo scafo, in modo da evitare vortici ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato situato nell'estremità nord-occidentale dell'America Meridionale. Al censimento effettuato nel 1993 la popolazione risultava pari a 37.664.711 ab., [...] sul 76% della popolazione complessiva, ma il processo di inurbamento verso i grandi agglomerati si è ridimensionato a favore della rete di città gli Stati Uniti, che portava al trattato di libero commercio nel febbraio 2006, nonché il programma di ...
Leggi Tutto
(XI, p. 639; App. I, p. 482; II, i, p. 707; III, i, p. 447; IV, i, p. 540; V, i, p. 747)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Nel corso degli anni Novanta la C.R. ha confermato di essere [...] centro-americano più stabilmente e velocemente avviato verso i livelli socioeconomici caratterizzanti i paesi sviluppati. internazionali, entrò in vigore (genn. 1995) un accordo di libero scambio tra Messico e C.R.; nel settembre 1997 quest'ultima ...
Leggi Tutto
Slovacchia
'
(XXXI, p. 957; App. II, ii, p. 843; V, iv, p. 823; v. cecoslovacchia, IX, p. 602; App. I, p. 390; II, i, p. 541; III, i, p. 335; IV, i, p. 395; V, i, p. 535)
La S. è uno dei due Stati sovrani [...] , Ungheria e Polonia fa parte dell’area di libero scambio CEFTA (Central European Free Trade Agreement).
Geografia è stata in buona parte superata e l’economia si è avviata verso forme di ripresa. Il settore privato è ormai largamente maggioritario e ...
Leggi Tutto
Sierra Leone
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa occidentale. La popolazione (6.005.000 ab. secondo una stima del 2006) cresce a un ritmo [...] 10% è formato da creoli (krio), discendenti da schiavi giamaicani liberati e insediati nell'area di Freetown alla fine del 18° sec ottenne 27 seggi. Questi risultati confermarono il faticoso percorso verso la normalità della S. L., e fornirono un' ...
Leggi Tutto
. La prima Guerra mondiale, le guerre di Etiopia e di Spagna e le prime operazioni condotte dalla Germania nella seconda Guerra mondiale, hanno messo sempre più in chiara luce l'importanza che il carro [...] piano di contrattacco in modo da non impacciare il libero movimento delle truppe destinate al contrattacco stesso.
Mentre penetrare nella posizione difensiva o deviati, dai campi minati, verso zone di ingabbiamento e di sterminio. I pezzi controcarri ...
Leggi Tutto
Moldavia
Martina Teodoli
'
(App. V, iii, p. 527; v. moldava, XXIII, p. 544; App. II, ii, p. 338; urss, App. III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Nel 1998, secondo [...] accordo volto a favorire la creazione di un'area di libero scambio europeo nella regione del delta del Danubio, la considerata da alcuni esponenti del mondo politico moldavo come una tappa verso l'unificazione fra i due paesi, a partire dal 1994 si ...
Leggi Tutto
Lituania
Martina Teodoli
(XXI, p. 288; App. I, p. 799; II, ii, p. 214; V, iii, p. 235; v. urss, App. III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
geografia umana ed economica
Popolazione
Sul piano etnico la [...] , e nel giugno 1996 alla firma di un accordo di libero scambio. A partire dal 1992 fu inoltre sviluppato un processo compagine di governo contribuì a minare ulteriormente i consensi verso il Partito democratico del lavoro. Le successive elezioni ( ...
Leggi Tutto
libero
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...
verso3
vèrso3 s. m. [lat. vĕrsus -us, der. di vertĕre «voltare», part. pass. versus; propr. «il voltare», quindi «l’andare a capo»]. – 1. a. ant. e raro. Riga di scrittura o di stampa, dopo la quale si va a capo (cfr. capoverso): se in quel...