Mercoledì 22 gennaio a Montreux, cittadina svizzera affacciata sul Lago di Ginevra, è iniziata la Conferenza Internazionale sulla crisi in Siria. “Ginevra II” (che segue il vertice denominato Ginevra I, [...] conclusosi nel giugno 2012) inizia ...
Leggi Tutto
Scalo a Brasilia per la delegazione dell’Unione Europea prima del vertice UE-Celac di Santiago del Cile (27 e 28 gennaio). Due giornate intense di lavoro, il 23 e 24 gennaio, dedicate alle relazioni tra [...] l’Europa a 27 e il Brasile alla presenza della ...
Leggi Tutto
Si è concluso il 27 marzo a Durban, in Sudafrica, il quinto vertice dei capi di Stato e di governo di Brasile, Russia, India, Cina, Sudafrica (Brics Summit); Paesi che, nonostante la recessione mondiale, [...] attraversano una fase di sviluppo e cercano d ...
Leggi Tutto
«Le relazioni commerciali tra Italia e Russia non sono mai state così intense»: è quanto ha affermato il professor Romano Prodi dopo un brevissimo incontro con il presidente russo Vladimir Putin, durante [...] il vertice tenutosi a Trieste il 26 novembre s ...
Leggi Tutto
Il 16 gennaio si è aperto sulla collina Nielol nei pressi di Temuco, nel sud del Cile, il vertice dei rappresentanti del popolo mapuche, organizzato dal Consejo de Todas las Tierras, nel tentativo di dare [...] una prospettiva al conflitto sempre più aspr ...
Leggi Tutto
Si è svolto il 26 e il 27 marzo a Seoul il secondo summit sulla sicurezza nucleare, a cui hanno partecipato i capi di Stato e di governo di 53 Paesi, i vertici di Onu, Unione Europa, Aiea (Agenzia Internazionale [...] per l’Energia Atomica) e Interpol. In ...
Leggi Tutto
Si è concluso il 2 ottobre a Lima, in Perù, il terzo vertice dell’ASPA, l’Associazione internazionale dei Paesi arabi e latinoamericani; un evento emblematico del mutato quadro geopolitico a livello mondiale [...] ma rimasto sorprendentemente opaco per i ...
Leggi Tutto
Per il suo primo viaggio all'estero dopo la rielezione, Barack Obama ha scelto di visitare Thailandia, Birmania e Cambogia; a Phnom Penh ha partecipato al summit dell'ASEAN (Associazione delle Nazioni del Sud-est asiatico) dove ha incontrato anche a ...
Leggi Tutto
“Yalla erhal ya Bashar”.“È giunta l’ora che te ne vada, Bashar”.È quanto recita una canzone divenuta popolare fra gli oppositori del sanguinario regime del dittatore siriano Bashar Assad, ma potrebbe anche essere una sintesi estremamente concisa del ...
Leggi Tutto
“L’Eurozona crollerà giovedì?”: è questo l’interrogativo che si ponevano congiuntamente l’edizione on-line del Wall Street Journal e Market Watch il 26 giugno. Le nubi si addensano su Bruxelles e sul Palazzo Justus Lipsius che ospiterà il Consiglio ...
Leggi Tutto
vèrtice s. m. [dal lat. vertex -tĭcis, der. di vertĕre «volgere»]. – 1. a. Il punto più alto: il v. di una montagna, di un picco roccioso (ma più com. cima, vetta); Qual masso che dal vertice Di lunga erta montana ... (Manzoni); il v. di un...
verticismo
s. m. [der. di vertice]. – Tendenza, nell’ambito di un’organizzazione politica, economica o sindacale, a conferire il potere decisionale a pochi alti dirigenti, cioè al vertice, lasciando estranei l’apparato e la base: accusare...
vertice In geometria, il punto d’incontro dei lati di un poligono o il punto in cui concorrono spigoli e facce di un poliedro, o di un angoloide. In una conica, si chiama v. ognuno dei punti d’incontro della conica stessa con un suo asse. In...
dopo-vertice
(dopo vertice), s. m. Momento di incontro pubblico successivo a un vertice, a una riunione ad alto livello.
• nella conferenza stampa del dopo vertice, mentre Angela [Merkel] e Nicolas [Sarkozy] si lanciavano l’un l’altra gustose...