Si è concluso ieri l’ultimo vertice Nato a Washington e la dichiarazione finale sottoscritta dai paesi occidentali sfida a viso aperto Mosca, ma non solo. Al centro dei quattro giorni di discussione c’è [...] della delusione di non aver avuto dalla Nato una data precisa sull’ingresso di Kiev nell’alleanza. Durante i giorni del vertice era infatti trapelata la possibilità che fosse messo nero su bianco il giorno dell’allargamento all’Ucraina, cosa che non ...
Leggi Tutto
Formato inizialmente da cinque paesi, Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, i Brics, da gennaio 2024, contano sull’adesione di Iran, Egitto, Etiopia, Emirati Arabi Uniti e su alcuni importanti paesi [...] a fronte del 30,3% del G7 e il 45% della popolazione contro meno del 10% del G7.Durante gli incontri del vertice si è anche definito un partenariato economico BRICS 2025 e un piano d'azione per l'innovazione, al fine di garantire la sicurezza ...
Leggi Tutto
L’acronimo BRICS, che rappresenta Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, definisce un’organizzazione intergovernativa nata nel 2006, con un summit inaugurale nel 2009, inizialmente comprendente Brasile, [...] più multipolare. Il futuro dei BRICS e la visione di un nuovo ordine mondialeL’espansione di BRICS, sancita durante il vertice del 2024, rappresenta un segnale della crescente influenza del blocco su scala globale. Con l’ingresso di nuovi membri, l ...
Leggi Tutto
Lo scorso 1° dicembre il Brasile ha assunto la presidenza del G20, il consesso che riunisce le prime venti economie del pianeta. Obiettivo dichiarato è quello «di recuperare l’immagine del paese all’estero» [...] G20, lo Sherpa Track è composto da gruppi di lavoro, task force e un’iniziativa, che discutono tutti l’agenda del vertice. Il Finance Track è composto dai ministri economici e dai presidenti delle Banche centrali dei Paesi membri ed ha le questioni ...
Leggi Tutto
Il vertice NATO di Washington dello scorso mese di luglio, che ha inteso celebrare il settantacinquesimo anniversario del Trattato del Nord Atlantico – firmato nel 1949 proprio nella capitale statunitense [...] aiuterà Pyongyang nel suo programma nucleare in cambio di un sostegno nella guerra in Ucraina. Nel Comunicato finale del vertice di Washington, il richiamo alla Cina ricorre per 14 volte, segnando un’escalation significativa nei toni e nei contenuti ...
Leggi Tutto
I membri europei della NATO stanno valutando un significativo incremento della spesa per la difesa, portando l’obiettivo al 3% del PIL, rispetto all’attuale 2%. Questa proposta, che potrebbe essere formalizzata [...] politica, riforme strategiche e consenso pubblico, elementi difficili da conciliare in un’Europa economicamente e politicamente frammentata. Il vertice del prossimo anno sarà un banco di prova per l’unità dell’Alleanza e per la sua capacità di ...
Leggi Tutto
vèrtice s. m. [dal lat. vertex -tĭcis, der. di vertĕre «volgere»]. – 1. a. Il punto più alto: il v. di una montagna, di un picco roccioso (ma più com. cima, vetta); Qual masso che dal vertice Di lunga erta montana ... (Manzoni); il v. di un...
verticismo
s. m. [der. di vertice]. – Tendenza, nell’ambito di un’organizzazione politica, economica o sindacale, a conferire il potere decisionale a pochi alti dirigenti, cioè al vertice, lasciando estranei l’apparato e la base: accusare...
vertice In geometria, il punto d’incontro dei lati di un poligono o il punto in cui concorrono spigoli e facce di un poliedro, o di un angoloide. In una conica, si chiama v. ognuno dei punti d’incontro della conica stessa con un suo asse. In...
dopo-vertice
(dopo vertice), s. m. Momento di incontro pubblico successivo a un vertice, a una riunione ad alto livello.
• nella conferenza stampa del dopo vertice, mentre Angela [Merkel] e Nicolas [Sarkozy] si lanciavano l’un l’altra gustose...