Dordoni, Giuseppe (Pino)
Sandro Aquari
Italia • Piacenza, 28 giugno 1926-Piacenza, 24 ottobre 1998 • Specialità: Marcia
Atleta longilineo e dotato di uno stile eccellente, riportò ai vertici la scuola [...] italiana di marcia dopo il periodo bellico. A 26 anni, conquistò ai Giochi del 1952 l'oro nella 50 km arrivando sul traguardo dello stadio di Helsinki con due minuti di vantaggio sul cecoslovacco Josef ...
Leggi Tutto
ipergrafo
ipergrafo generalizzazione della nozione di → grafo. Si definisce come una coppia (X, A) in cui X è un insieme finito di elementi detti nodi o vertici dell’ipergrafo e A = {Ai} è una famiglia [...] di sottoinsiemi non vuoti di X tali che
Tali sottoinsiemi costituiscono gli archi dell’ipergrafo. Rispetto al grafo, l’ipergrafo si caratterizza per il fatto che sono ammessi archi non costituiti soltanto ...
Leggi Tutto
Casa di gioielleria fondata a Parigi nel 1858 da Frédéric B. (1830 - 1902); il punzone fu depositato nel 1866. Le Esposizioni universali di Parigi la consacrarono ai vertici della gioielleria. Nel decennio [...] successivo, con l’Esposizione di Filadelfia del 1876, si espanse negli USA. Nel 1901 fu associato il figlio Louis (1874-1959) che aprì filiali a Londra e a New York ed estese il mercato al Medio Oriente. ...
Leggi Tutto
Damilano, Maurizio
Sandro Aquari
Italia • Scarnafigi (Cuneo), 6 aprile 1957 • Specialità: Marcia
È stato l'erede di Ugo Frigerio, Pino Dordoni e Abdon Pamich, restando ai vertici mondiali per 12 anni. [...] Allenato, insieme al gemello Giorgio, dal fratello maggiore Sandro, a 18 anni fu quarto agli Europei juniores, primo passo di una carriera fatta di passione e di grande professionalità che si concluse ...
Leggi Tutto
inscritto
inscritto [agg. Der. del part. pass. inscriptus del lat. inscribere "inscrivere"] [ALG] Poligono e linea i.: un poligono è i. in una linea se i suoi vertici appartengono alla linea e una linea, [...] in partic. una curva, è i. in un poligono se essa è tangente ai lati del poligono ...
Leggi Tutto
{{{1}}}
Matematico, fisico e filosofo naturale (Basilea 1707 - Pietroburgo 1783). Sono poche le aree della matematica e della fisica contemporanee a cui E. non dette un importante contributo. La sua energia [...] . La sua famosa formulazione del problema dei sette ponti di Könisberg, insieme ai suoi studî sulla relazione tra il numero di vertici, di spigoli e di facce di un poliedro sono considerati tra i primi studî di topologia. Le sue ricerche in aree ...
Leggi Tutto
quadrilatero
quadrilàtero [agg. e s.m. Der. del lat. quadrilaterus, comp. di quadri- e latus -eris "lato"] [ALG] Poligono con quattro lati, cioè figura costituita da quattro punti (vertici) e dai quattro [...] ; esse corrispondono alle posizioni limiti delle oscillazioni dei bilancieri (ove questi siano presenti). ◆ [ALG] Q. piano: quello i cui vertici, e quindi anche i lati, appartengono a un medesimo piano; i q. piani si distinguono in q. non intrecciati ...
Leggi Tutto
grafi, teoria dei
Teoria matematica che studia le proprietà combinatorie, topologiche, probabilistiche ecc. dei g., cioè di configurazioni formate da un numero finito di oggetti, detti nodi o vertici, [...] e da un insieme di relazioni tra coppie di oggetti, dette archi o spigoli. In economia tale teoria trova applicazione nella soluzione dei problemi di programmazione lineare e nella teoria dei giochi (➔ ...
Leggi Tutto
In topografia, punto stabile di riferimento, situato dove sia facile riconoscerlo, recante l’esatta posizione planimetrica o altimetrica. Si distinguono: c. orizzontali (o planimetrici), come, per es., [...] i vertici delle triangolazioni geodetiche fondamentali alle quali ci si appoggia nell’effettuare operazioni minori; sono individuati da un cerchietto di 2-3 cm di diametro (oppure da un disco di zinco o da un chiodo impiombato) marcato su un ...
Leggi Tutto
Keplero-Poinsot, poliedro di
Keplero-Poinsot, poliedro di poliedro regolare concavo stellato. Si presenta in quattro diversi tipi. Due di essi, individuati da Keplero, hanno come facce poligoni regolari [...] due, individuati da L. Poinsot, hanno facce non stellate, ma che si intersecano al loro interno, e sono il grande dodecaedro (con 12 facce pentagonali, 12 vertici e 30 spigoli) e il grande icosaedro (con 20 facce a forma di triangolo equilatero, 12 ...
Leggi Tutto
vertice
vèrtice s. m. [dal lat. vertex -tĭcis, der. di vertĕre «volgere»]. – 1. a. Il punto più alto: il v. di una montagna, di un picco roccioso (ma più com. cima, vetta); Qual masso che dal vertice Di lunga erta montana ... (Manzoni); il...
verticismo
s. m. [der. di vertice]. – Tendenza, nell’ambito di un’organizzazione politica, economica o sindacale, a conferire il potere decisionale a pochi alti dirigenti, cioè al vertice, lasciando estranei l’apparato e la base: accusare...