Il celebre stratega cinese Sun Tzu scriveva: «Nel mezzo del caos c’è anche l’opportunità». È proprio questo l’approccio che la Repubblica Popolare Cinese (RPC) sta adottando nei confronti dei recenti sviluppi [...] in seguito all’intensificarsi delle restrizioni degli Stati Uniti sui semiconduttori esportati in Cina, non ha suscitato reazioni ai vertici del governo di Pechino. Xi Jinping si è limitato a dichiarare a Mark Rutte, ex primo ministro olandese, che ...
Leggi Tutto
Shanghai ha ospitato un momento storico per il tennis mondiale, con Jannik Sinner che ha battuto Novak Djokovic (7-6, 6-3) nella finale del Masters 1000, segnando un passaggio di testimone ai vertici del [...] tennis. L'altoatesino, sotto gli occhi attenti di Roger Federer e Carlos Alcaraz, ha dimostrato di essere il degno erede del dominio dei Big Three, già sicuro di chiudere il 2024 come numero 1 del mondo.La ...
Leggi Tutto
Hezbollah ha scelto il suo nuovo leader: è Naim Qassem, già vice del defunto e precedente capo del Partito di Dio Hassan Nasrallah. La scelta è stata fatta dal Consiglio della Shura di Hezbollah, si pone [...] sud di Beirut, la capitale del Libano. Nelle ultime settimane, nello scontro con Israele sono stati duramente colpiti altri vertici della milizia sciita libanese affiliata all’Iran.Qassem ha 71 anni ed è nato a Kfar Kila, nel Libano meridionale ...
Leggi Tutto
Nell’immaginario collettivo, il sistema cinese evoca un’idea di eccezionale produttività e rapida crescita economica e infrastrutturale. Tuttavia, dietro questa facciata di successo si staglia un’altra [...] è un’inequivocabile dimostrazione del fatto che la rivoluzione degli sdraiati, sebbene silenziosa, abbia riecheggiato tra gli alti vertici del governo, molto cauto riguardo al suo potenziale impatto sulla società. Dal punto di vista del PCC, le ...
Leggi Tutto
Nell’era in cui intelligenza artificiale (IA) sta ridefinendo le scelte politiche, diplomatiche e militari globali, Pechino è determinata a non restare indietro. La strategia portata avanti dalla Cina, [...] obiettivi statali, mantenendo un controllo rigoroso sul flusso di informazioni. Questo approccio riflette una certezza condivisa dai vertici del governo: non è indispensabile che una tecnologia sia rivoluzionaria, l’importante è che venga utilizzata ...
Leggi Tutto
Quando si parla di cristianesimo nell’Africa subsahariana generalmente si è portati a pensare soltanto alle comunità cattoliche nate dopo l’arrivo degli europei in età moderna o alle nuove esperienze delle [...] iniziale in cui l’espansione della comunità partì dal basso, penetrando all’interno di strati sociali lontani dai vertici politico-amministrativi. Al contrario in Etiopia la nuova religione fu accolta in primis dal sovrano, diffondendosi poi nella ...
Leggi Tutto
Cadono i monumenti e cade il regime di Bashar al-Assad in Siria. Nella notte tra sabato 7 e domenica 8 dicembre, i gruppi ribelli a guida islamica si sono impossessati della capitale del Paese, Damasco, [...] fonti sarebbe in Russia. Assad, da un quarto di secolo al potere dopo averlo ereditato dal padre Hafez per 30 anni ai vertici del regime, si è detto disposto a una transizione pacifica per il bene dei cittadini. Il primo ministro Mohammed al-Jalali ...
Leggi Tutto
L’attacco iraniano a Israele rivela un deciso cambio di paradigma. Nonostante l’ampiezza militare dell’operazione Vadeh Sagheh, Vera promessa, sono stati più di trecento i droni e i missili lanciati, quella [...] contro i Pasdaran in Siria. Non solo perché era stata annunciata, depotenziando l’effetto sorpresa, ma anche perché i vertici iraniani si erano premurati di far sapere agli alleati di Israele, Stati Uniti compresi, che si sarebbe trattato di una ...
Leggi Tutto
La Conferenza Italia-Africa, che si è svolta a Roma fra domenica 28 e lunedì 29 gennaio, è stata il primo appuntamento internazionale dall’avvio della presidenza italiana del G7; una circostanza che testimonia [...] ’ottobre 2021. È tuttavia la prima volta che la Conferenza, che finora si è svolta a livello ministeriale, viene elevata a rango di vertice di capi di Stato e di governo; c’è sul tavolo inoltre un progetto di lungo respiro come il Piano Mattei, con ...
Leggi Tutto
Da ormai molti anni la Serbia ha intrapreso il cammino di adesione all’Unione Europea (UE), un percorso complesso e destinato a durare ancora a lungo, visti gli alti e bassi nei rapporti tra Bruxelles [...] compagnie automobilistiche europee l’accesso esclusivo alle miniere di litio, un’intesa non a caso raggiunta con i vertici della Commissione europea e il cancelliere tedesco Olaf Scholz, in rappresentanza dei tanti attori dell’automotive provenienti ...
Leggi Tutto
vèrtice s. m. [dal lat. vertex -tĭcis, der. di vertĕre «volgere»]. – 1. a. Il punto più alto: il v. di una montagna, di un picco roccioso (ma più com. cima, vetta); Qual masso che dal vertice Di lunga erta montana ... (Manzoni); il v. di un...
verticismo
s. m. [der. di vertice]. – Tendenza, nell’ambito di un’organizzazione politica, economica o sindacale, a conferire il potere decisionale a pochi alti dirigenti, cioè al vertice, lasciando estranei l’apparato e la base: accusare...
Poligono piano con sei vertici e quindi sei lati.
L’ e. regolare (avente tutti i sei lati uguali tra di loro e così tutti gli angoli formati da lati consecutivi) può iscriversi nel cerchio facendo uso soltanto di riga e compasso; il suo lato...