• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
3 risultati
Tutti i risultati [13]
Trasporti aerei [3]
Telecomunicazioni [4]
Temi generali [2]
Trasporti [4]
Ingegneria [3]
Radiotecnica [2]
Diritto [2]
Elettronica [2]
Fisica [1]
Storia moderna [1]

VOR

Enciclopedia on line

Sigla di very high frequency omnidirectional range, che indica un radiofaro (➔) omnidirezionale in altissima frequenza, costituente un sistema di radionavigazione aerea a breve raggio (fino a 240 km). [...] Una stazione di terra VOR trasmette onde radio che, captate da un ricevitore a bordo di un aeromobile, forniscono al pilota nome della stazione e angolo tra stazione e velivolo, e perciò la posizione del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: RADIOTECNICA – TRASPORTI AEREI
TAGS: VERY HIGH FREQUENCY – TACAN

VDF

Enciclopedia on line

VDF Sigla di very high frequency direction-finding station, radiogoniometro ad altissima frequenza (➔ VHF), che indica il sistema di navigazione aerea e localizzazione direzionale basato sulla capacità [...] direttiva di un radiofaro ad altissima frequenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: RADIOTECNICA – TRASPORTI AEREI
TAGS: VERY HIGH FREQUENCY – RADIOGONIOMETRO – RADIOFARO

navigazione

Enciclopedia on line

Arte e attività del navigare sull’acqua con imbarcazioni, in superficie (n. sopracquea) o sottomarina (n. subacquea); si pratica in mare (n. marittima: a seconda delle zone percorse, costiera o alturiera; [...] i due sistemi di radioassistenza possono anche trovarsi uniti in una unica stazione di terra denominata VORTAC. Il VOR (very high frequency omnidirectional radio range) trasmette un segnale a onda cortissima (frequenza compresa fra 108 e 118 MHz); le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – STORIA MODERNA – ASTRONAUTICA E TECNOLOGIA SPAZIALE – TRASPORTI AEREI – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI
TAGS: ACCELERAZIONE DI CORIOLIS – CAMPO MAGNETICO TERRESTRE – CONTROMISURE ELETTRONICHE – SATELLITI ARTIFICIALI – RADIOCOMUNICAZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su navigazione (9)
Mostra Tutti
Vocabolario
VOR
VOR – Sigla dell’ingl. Very high frequency Omnidirectional Range, con cui si indica un sistema di radionavigazione aerea sviluppato negli Stati Uniti d’America con lo scopo di consentire la determinazione precisa del rilevamento rispetto a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali