Operazione chirurgica consistente nel creare una comunicazione artificiale della vescica con l’esterno, quando l’emissione dell’urina non possa avvenire per la via normale (lesioni traumatiche, tumorali [...] ecc. dell’uretra, della prostata, della vescica).
La cistotomia è l’incisione chirurgica della parete vescicale, indicata in caso di calcolosi. La vescica può esser raggiunta attraverso un’incisione laparotomica soprapubica, oppure attraverso il ...
Leggi Tutto
(dal gr. χολή "bile" e κύστις "vescica") - È l'infiammazione della vescicola biliare, quasi sempre associata all'angiocolite (v.), in un processo morboso fondamentalmente unico, l'angiocolecistite. È prodotta [...] diagnostiche, non di rado con l'appendicite e l'occlusione intestinale. Nelle forme che non richiedono l'intervento chirurgico, giovano il riposo, la vescica di ghiaccio, la limitazione della dieta, l'urotropina, il sondaggio duodenale (v. fegato). ...
Leggi Tutto
replezione
Riempimento di un organo: in partic., r. della vescica. Anche l’aumento della massa sanguigna in modo abnorme per policitemia o ipervolemia. ...
Leggi Tutto
colpocistouretrografia
Esame radiologico della vagina, dell’uretra e della vescica, che viene eseguito, previa introduzione di liquido radiopaco, allo scopo di evidenziare lesioni anatomiche (per es., [...] fistole) o turbe funzionali (incontinenza urinaria, ecc.) ...
Leggi Tutto
vescicola
vescìcola [Der. del lat. vesicula, dim. di vesica "vescica"] [FML] Particolare aggregazione di molecole anfifiliche: v. soluzioni colloidali: V 413 b. ◆ [BFS] V. unilamellare: v. membrane biologiche: [...] III 761 c ...
Leggi Tutto
cistostomia
Operazione chirurgica consistente nel creare una comunicazione artificiale della vescica con l’esterno, quando l’emissione dell’urina non possa avvenire per la via normale, in seguito a lesioni [...] traumatiche, tumorali, dell’uretra, della prostata, della vescica, ecc. ...
Leggi Tutto
Famiglia di Platelminti Trematodi Monogenei, parassiti di pelle, branchie e vescica urinaria degli Anfibi, delle narici e della faringe delle tartarughe e dell’occhio dei Mammiferi. ...
Leggi Tutto
ossibutinina
Farmaco anticolinergico, che ha attività specifica sul muscolo detrusore della vescica, legandosi ai suoi recettori M3. Viene usato nell’incontinenza urinaria da cosiddetta vescica iperattiva [...] o instabile, quella cioè causata da un’iperattività del muscolo detrusore. L’o. può anche essere somministrato per per via transdermica (cerotti) a lento rilascio ...
Leggi Tutto
vescica
(ant. vessica) s. f. [lat. tardo vissīca, class. vesīca]. – 1. In anatomia, embriologia e zoologia, cavità o ricettacolo a pareti sottili, generalmente destinato a raccogliere prodotti di secrezione, liquidi o gas: v. urinaria, o assol....
vescicante
(ant. vessicante) agg. e s. m. [der. del lat. tardo vesicare «formare delle bolle», der. di vesica «vescica»]. – 1. agg. a. Che produce vesciche, cioè bolle sierose sulla cute; sinon. di vescicatorio. b. Gas (o aggressivo) v., sostanza...