• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
77 risultati
Tutti i risultati [162]
Medicina [76]
Patologia [30]
Anatomia [21]
Biografie [14]
Biologia [9]
Zoologia [8]
Chirurgia [8]
Fisiologia umana [6]
Strumenti diagnostici e terapeutici [4]
Patologia animale [4]

vescica

Enciclopedia on line

vescica In anatomia, organo cavo muscolo-membranoso, che fa parte dell’apparato urinario, situato nel piccolo bacino, intercalato tra gli ureteri e l’uretra; in esso si raccolgono le urine prima della [...] v. corrispondente all’imbocco dell’uretra è detta collo vescicale; vi si trovano fibre circolari muscolari (sfintere vescicale), che regolano la contenzione dell’urina. Arteria vescicale inferiore Ramo dell’arteria iliaca interna: fornisce un ramo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: VESCICHETTE SEMINALI – APPARATO URINARIO – MINZIONE – PROSTATA – SFINTERE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su vescica (3)
Mostra Tutti

interureterico, toro

Enciclopedia on line

Plica trasversale della mucosa vescicale, sostenuta da un fascio muscolare della parete della vescica compresa tra i due orifizi ureterali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: VESCICA – MUCOSA

Civiale, Jean

Enciclopedia on line

Civiale, Jean Urologo (Salilhes, Cantal, 1792 - Parigi 1867), ideatore della litotrissia vescicale e di un vasto armamentario per operazioni chirurgiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UROLOGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Civiale, Jean (1)
Mostra Tutti

tenesmo

Enciclopedia on line

tenesmo In medicina, spasmo, talvolta doloroso, dello sfintere anale o di quello vescicale, accompagnato da stimolo alla evacuazione anche senza emissione di materiale. Le cause sono irritative, locali [...] o riflesse, e sono rappresentate per il retto da proctiti, coliti, ragadi anali, per la vescica da cistiti, prostatiti, calcolosi urinaria, appendiciti pelviche o affezioni uterine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: APPENDICITI – CISTITI – VESCICA – COLITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tenesmo (2)
Mostra Tutti

estrofia della vescica

Enciclopedia on line

Malformazione congenita, che colpisce specialmente i maschi, per alterazione di sviluppo della parete vescicale e addominale. Gli organi genitali esterni sono egualmente malformati e in parte assenti. [...] Si cura chirurgicamente, ma in modo incompleto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: MALFORMAZIONE CONGENITA – ORGANI GENITALI

cervice

Enciclopedia on line

Parte posteriore del collo; in ostetricia, il collo dell’utero; in urologia, il collo vescicale. Arteria cervicale ascendente Ramo dell’arteria tiroidea inferiore; irrora i muscoli della regione paravertebrale [...] e i corpi delle vertebre. Arteria cervicale profonda Arteria che origina dalla succlavia, passa tra la prima costa e l’apofisi trasversa della settima cervicale e irrora i muscoli della regione nucale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – PATOLOGIA
TAGS: COLONNA VERTEBRALE – INFIAMMAZIONE – OSTETRICIA – LINFONODI – UROLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cervice (2)
Mostra Tutti

cavità

Enciclopedia on line

Anatomia Spazio cavo nel corpo e nell’interno di uno dei suoi organi (cavità orale, gastrica, uterina, vescicale ecc.). Per ogni cavità si distinguono: lo spazio cavo vero e proprio, le pareti (che sono [...] rivestite da una mucosa o da una sierosa), e il contenuto (viscerale o organico vario). Fisica Per il risonatore a cavità ➔ cavità risonante. Geologia Cavità epigenetica Vuoto prodotto in una roccia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – PETROGRAFIA – SPELEOLOGIA – ANATOMIA
TAGS: CAVITÀ ORALE – EPIGENETICA – SPELEOLOGIA – VESCICALE – BAROMETRO

iscuria

Enciclopedia on line

Disturbo della minzione volontaria, consistente nella difficoltà di emettere le urine, che talora fuoriescono goccia a goccia; è sintomo di irritazione vescicale o di ipertrofia prostatica. I. paradossa [...] La perdita involontaria di urina goccia a goccia, dovuta a ritenzione urinaria con distensione della vescica, quale si osserva in alcune sindromi paralitiche o in determinati stati psicotici caratterizzati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: MINZIONE – VESCICA – URINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su iscuria (1)
Mostra Tutti

uvula

Enciclopedia on line

Parte del lobo posteriore del cervelletto dei Mammiferi che costituisce, con la piramide e il nodulo, il ‘verme’ del cervelletto (u. del verme). U. vescicale Piccola prominenza della mucosa vescicale, [...] in prossimità dell’origine dell’uretra, prodotta dalla prostata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: CERVELLETTO – MAMMIFERI – PROSTATA – URETRA – MUCOSA

pollachiuria

Enciclopedia on line

In medicina, aumento di frequenza delle minzioni senza aumento della quantità di urina. Può presentarsi con urine limpide (malattie renali, diminuita capacità vescicale ecc.) o con urine torbide per infezione [...] delle vie urinarie (pielite, pielonefrite, prostatite ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA
TAGS: URINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pollachiuria (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
vescicale
vescicale agg. [der. di vescica]. – In medicina, che si riferisce o ha rapporti con la vescica urinaria: spasmo v., tenesmo v., cateterismo v., ecc. Arteria v. inferiore, ramo dell’arteria iliaca interna, che copre con le sue ramificazioni...
diṡùria
disuria diṡùria s. f. [dal lat. tardo dysurĭa, gr. δυσουρία, comp. di δυσ- «dis-2» e -ουρία «-uria»]. – In medicina, emissione difficile o dolorosa delle urine, dovuta a ostacolo meccanico (calcolosi vescicale, ipertrofia prostatica, ecc.),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali