spermocoltura
Coltura dello sperma, raccolto asetticamente e inseminato in adatti terreni, per la ricerca di germi patogeni. La s. si esegue in caso di prostatiti, infezioni delle vescicoleseminali, [...] uretriti, epididimiti, oppure in caso di flogosi croniche recidivanti delle vie urinarie, per le quali si sospetti un serbatoio di germi nelle vie genitali. I più comuni germi patogeni possono dare positività ...
Leggi Tutto
prostatectomia
Asportazione parziale o totale della prostata. La p. parziale, di regola eseguita nei casi di ipertrofia benigna della p. e di adenoma prostatico, consiste nell’enucleazione della parte [...] ; si esegue con la tecnica TURP (➔). La p. totale, indicata invece nei casi di tumore, consiste nell’asportazione di tutta la ghiandola e si definisce p. radicale se comporta anche la rimozione dei linfonodi regionali e delle vescicoleseminali. ...
Leggi Tutto
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, [...] 'uomo, ma anche la donna, siano atti a produrre liquido seminale, e che non appena lo sperma, che rappresenta una spuma nell'utero, un po' dopo il concepimento, in forma di vescicola piena di liquido, sia una produzione dell'utero stesso, mentre gli ...
Leggi Tutto
Consta d'un complesso d'organi destinati alle funzioni di nutrizione dell'individuo; a sottoporre gli alimenti a modificazioni chimiche e fisiche tali, che una parte di essi possa essere assorbita e utilizzata [...] contenuti nel cavo pelvico (nel maschio vescica, vescichette seminali, prostata; nella femmina utero e vagina). Sulla superficie con la vescicola amniotica entro al sacco coriale; il disco embrionale è interposto fra queste due vescicole. Già a ...
Leggi Tutto
TUBERCOLOSI (dal lat. tuberculum "tubercolo")
Vincenzo FICI
Eugenio MORELLI
Nino BABONI
Cesare SIBILLA
Enrico Ettorre
Malattia infettiva e contagiosa, così denominata dalla caratteristica alterazione [...] essere edematosa ai bordi o circondata da punti emorragici e da piccolissime vescicole. Alla palpazione è dura. Essa, dopo 4-8 giorni, è dell'altro rene sia dall'epididimo e dalle vescichette seminali. La cura consiste nella nefrectomia: tolto il rene ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] con formazione di papule, destinate a trasformarsi poi in vescicole con conseguente ulcerazione e produzione di croste. Questo capitolo dimostrato l'immunogenicità degli spermi e del liquido seminale sia nell'organismo femminile che in quello maschile ...
Leggi Tutto
vescicola Vescichetta, piccola vescica. anatomia e medicina Piccola cavità o sacchetto contenenti liquidi organici. V. seminali In anatomia comparata, organi di forma sacculare, presenti in molti Vertebrati; [...] cellule che secernono una sostanza vischiosa che entra a far parte dello sperma.
L’infiammazione delle v. seminali (vescicolite o spermatocistite), in caso di cronicizzazione richiede talvolta l’asportazione delle v. stesse (vescicolectomia). L’esame ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Dall'epigenesi al preformismo, all'epigenesi riformata
Giulio Barsanti
Dall'epigenesi al preformismo, all'epigenesi riformata
Il problema della generazione animale [...] si formi nella miscela e per il concorso dei liquidi seminali, indifferenziati, dei due genitori; (c) che l'embrione "che si era accoppiata sei giorni prima", ha trovato "una vescicola rotonda", delle dimensioni "di un chicco di miglio", all'interno ...
Leggi Tutto
Riproduzione: tecniche di inseminazione artificiale
Brian Dale
Sommario: 1. Introduzione. 2. Il controllo endocrino della riproduzione. 3. La produzione dei gameti. 4. Coito e fecondazione. 5. L'inseminazione [...] ml. Il toro, per contro, produce fino a 8 ml di liquido seminale, in cui sono contenuti 15 × 109 spermatozoi, pari a una concentrazione di e di produrre embrioni normali. All'interno del follicolo vescicolare bovino intatto, l'oocita e la massa di ...
Leggi Tutto
vescicola
vescìcola (ant. vessìcola) s. f. [dal lat. vesicŭla, dim. di vesica «vescica»]. – Vescichetta, piccola vescica, in senso generico. In partic.: 1. In anatomia e in embriologia, nome di piccole cavità o di sacchetti contenenti liquidi...