Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] è del 1201 la creazione dell’ordine dei Cavalieri Portaspada per opera di Alberto vescovodiLivonia. Nel 1226 l’Ordine Teutonico ricevette, tramite il gran maestro Ermanno di Salza, una bolla che gli attribuiva la Prussia, largamente pagana e ancora ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] si fa sentire anche più lontano, nei paesi dove il vescovodi Roma ha poteri metropolitani e grandi possessi fondiarî. Anche nell' (1810) e fu poi governatore della Curlandia e della Livonia; e Luigi Gianotti, luogotenente generale, cui fu affidata l ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] per essa, la Russia, se rinunziava alla Finlandia, otteneva tuttavia la Livonia, l'Estonia, l'Ingria e la Carelia.
Pietro il Grande era come il Paterik di Kiev-Pečersk, le prediche del vescovodi Vladimir, Serapione, la Preghiera di Daniil Zatočnik, ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] unione con l'Ordine dei Portaspada, che, costituitosi in Livonia, cominciò a estendere la propria attività sulla vicina Samogizia (1741-1825), predomina il più anziano di tutti e il più attivo, il vescovodi Varmia Ignacy Krasicki (1735-1801), che ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] dello stato dell'ordine diLivonia, la città di Reval e la maggior vescovodi Skara, e fu il primo poeta svedese in latino, con una serie di Uffizî in devozione di Maria Vergine, di santa Elena di Skövden, di sant'Exil e della Corona di spine di ...
Leggi Tutto
Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] . Ma Michele Agricola, figlio di un pescatore finlandese, divenuto vescovodi Åbo circa la metà del sec 5. il livone (v. livonia); 6. il voto. Tutte queste lingue balto-finniche postulano inequivocabilmente l'esistenza di una lingua finnica ...
Leggi Tutto