SUDAN (A. T., 109-110-111)
Attilio MORI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Attilio MORI
Giuseppe STEFANINI
Renato BOCCASSINO
Giuseppe STEFANINI
Anna Maria RATTI
Riccardo RICCARDI
*
Vasta regione dell'Africa [...] rappresentate da specie di Lemuridi. I Chirotteri annoverano numerose forme di Rinolofidi, Nicteridi, Rossette, Vespertilionidi. Tra gli Insettivori citeremo varî Soricidi, ricci e rappresentanti della famiglia dei Macroscelidi. Ben rappresentati ...
Leggi Tutto
SAHARA (A. T., 105-106 e 109-110-111)
Attilio MORI
Emile Félix GAUTIER
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Paolo GRAZIOSI
Francesco BEGUINOT
*
Generalità. - Il Sahara, chiamato talvolta anche Gran Deserto, [...] specie di cercopiteci e lemuri fra le scimmie. Meglio rappresentati i Chirotteri con varie forme di Rinolofidi, Noctilionidi, Vespertilionidi e Pteropidi. Tra gl'Insettivori qualche specie di Sorex. La iena e lo sciacallo tra i Carnivori; nel ...
Leggi Tutto
vespertilionidi
vespertiliònidi s. m. pl. [lat. scient. Vespertilionidae, der. del lat. class. vespertilio -onis «pipistrello» (v. la voce prec.)]. – Famiglia di pipistrelli comprendente una quarantina di generi ed oltre 300 specie (tra cui...
miniottero
miniòttero s. m. [lat. scient. Miniopterus, comp. di un primo elemento incerto e -pterus «-ttero»]. – Genere di pipistrelli microchirotteri vespertilionidi a cui appartiene Miniopterus schreibersi, chiamato comunem. miniottero,...