Le accademie e l'istruzione
Gino Benzoni
Fattore indispensabile dell'umana convivenza e sua precipua espressione la conversazione. "Conversare, per praticare insieme". Così, ne La fabrica del mondo [...] primato della politica, suscettibile, peraltro, questa di assurgere a sapienza distato, nella quale profondere - e alla quale Giorgio Merula, Giorgio Valla, Sabellico, Marco Musuro, Vettore Fausto. Constatabile, in entrambi gli elenchi, la ...
Leggi Tutto
Ilja Richard Pavone
Abstract
Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 con il [...] – MC), composto dai Capi diStato maggiori delle forze armate dei vettore che rendeva possibile il trasporto della carica nucleare) e dal sorpasso sovietico nella corsa agli armamenti, il concetto strategico della NATO adottato nel 1957 è stato ...
Leggi Tutto
Renato Santagata de Castro
Abstract
La presente voce ha ad oggetto l’analisi delle questioni interpretative poste dalla disciplina del trasporto di persone contenuta nel codice civile. Fulcro della [...] badi, non sono tutte quelle astrattamente concepibili sulla base dello stato attuale della tecnica, bensì soltanto quelle opportune regole di condotta che il vettore deve osservare secondo la diligenza professionale nell’attività svolta ed idonee ...
Leggi Tutto
Livia Magrone
Vincenzo Visco Comandini
Abstract
Si esaminano i principali profili normativi ed economici del settore postale europeo, analizzati alla luce del processo di liberalizzazione, formalmente [...] vettore o mandatario non è tenuto ad intrattenere rapporti con il Ministero, finché dimostrino di Queste risoluzioni dispongono che l’ETOE può essere stabilito nel territorio di uno Stato diverso da quello dell’operatore che ne farà uso solo con ...
Leggi Tutto
Novità nell’autotrasporto di cose per conto terzi
Alessandro Zampone
I commi da 247 a 251 dell’art. 1 della l. 23.12.2014, n.190 recante «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale [...] ad un portale internet attivato presso il Comitato centrale dell’Albo degli autotrasportatori dal quale sia stata acquisita la qualificazione di regolarità del vettore a cui si intende affidare il trasporto (comma 4-quater). Non è stabilito alcun ...
Leggi Tutto
Il documento informatico nella giurisprudenza
Enrico Consolandi
La obbligatorietà del Processo civile telematico (PCT) nei giudizi di merito ha comportato la diffusione del documento informatico, ben [...] al file/documento.
Il file può essere vettoredi informazioni attendibili, ma logicamente dipende dalla sua forza della previsione dell’art. 52 del regolamento stesso.
3 Corrispondentemente è stato modificato, con il d.lgs. 26.8.2016, n. 179, ...
Leggi Tutto
Servizi di mobilità online. Corte europea e caso Uber
Alessandro Cardinali
La nota piattaforma informatica Uber, mediante la quale gli utenti vengono messi in contatto con autisti per ricevere prestazioni [...] non fornisce servizi di trasporto o logistici né opera come vettoredi trasporto e che tutti detti servizi di trasporto o di trasporti, ma attui un servizio di «trasporto privato di persone non di linea»9.
Per la prima sezione del Consiglio diStato, ...
Leggi Tutto
Il piano della portualità e della logistica
Francesco Mancini
Mentre la riforma organica della l. 28.1.1994, n. 84, istitutiva delle autorità portuali nei maggiori porti, è ancora in gestazione, sta [...] simultanea di tre fattori: una buona accessibilità nautica in grado di garantire servizi adeguati al vettore marittimo; della norma nella parte in cui lega l’attività legislativa diStato e regioni al rispetto dei «vincoli derivanti dall’ordinamento ...
Leggi Tutto
Renato Santagata de Castro
Abstract
La presente voce illustra, in sintesi, l’elaborazione dottrinale e giurisprudenziale in tema di disposizioni generali sul contratto di trasporto previste dal codice [...] , la cui violazione comporta l’obbligo del vettoredi risarcire il danno cagionato all’utente; rilievo inquadramento di tale attività della piattaforma tecnologica come sistema integrato di trasporto pubblico non di linea (e v. C. Stato, sez ...
Leggi Tutto
La sicurezza in mare e la regolamentazione delle rotte. La protezione delle aree sensibili nel mare territoriale
Alessandro Zampone
La sicurezza in mare e la regolamentazione delle rotteLa protezione [...] con riferimento alla responsabilità del vettore o del vettoredi fatto, un coordinamento di maggiore efficacia con il richiamato risk justifies such services». In sostanza compete al singolo Stato costiero decidere se e dove fare funzionare il sistema ...
Leggi Tutto
vettorare
v. tr. [adattam. dell’ingl. (to) vector «teleguidare in volo»] (io vettóro, ecc.), non com. – Nella navigazione aerea radarassistita, guidare a distanza (via radio, con radiotelefonia, ecc.) un velivolo (aeromobile, missile, ecc.)...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...