Malattia infettiva data da un microrganismo specifico, il bacillo di Klebs-Löffler, scoperto negli anni 1883-84 (v. batterio, VI, p. 384, Tav.). Questo bacillo si trova nelle sedi della prima localizzazione [...] 1890, e consiste nell'iniezione sottocutanea, intramuscolare o endovenosa, a seconda dei casi, di siero antitossico, anno. La vaccinazione con l'anatossina viene praticata generalmente per via sottocutanea, mediante tre iniezioni di cmc. 0,5-1, ...
Leggi Tutto
MAGNESIO
Felice DE CARLI
Alberico BENEDICENTI
*
. Elemento chimico con simbolo Mg, peso atomico 24.32, numero atomico 12. Fu isolato da A.A.B. Bussy nel 1829 per riscaldamento del cloruro con il [...] 140°.
Il magnesio si può dosare anche per via volumetrica sciogliendo il fosfato ammonico-magnesiaco in un volume del magnesio e che può interrompersi bruscamente per iniezione endovenosa di sali di calcio, pare determinata da influenze esercitate ...
Leggi Tutto
OSSIGENO (O2)
Alfredo QUARTAROLI
Alberico BENEDICENTI
È l'elemento a numero atomico 8.
Intravveduto da diversi osservatori del sec. XVIII, l'ossigeno fu per la prima volta separato, identificato e studiato [...] - È pressoché impossibile ottenere ossigeno dall'aria eliminando per via chimica l'azoto; solo certi metalli delle terre rare, Benedicenti). W. Tunnicliffe ha anche proposto l'iniezione endovenosa di ossigeno puro nella dispnea. Respirato a lungo ...
Leggi Tutto
Questo termine fu adoperato fino dai tempi d'Ippocrate per designare una diarrea paragonabile a doccia violenta che sgorghi da un rubinetto; ma la parola copriva diverse infezioni intestinali, raggruppate [...] la Persia, Tabrīz e Tiflis conduce ad Astrachan; principale via di mare quella che, partendo da Bombay, tocca successivamente muscolari sono altrettante indicazioni per l'iniezione endovenosa della soluzione clorurosodica, che serve principalmente a ...
Leggi Tutto
MEMORIA (XXII, p. 829)
Gianfranco Ricci
Secondo le recenti concezioni, la funzione mnemonica è determinata dalla successione di due eventi temporalmente distinti: quello dell'apprendimento o riverberazione [...] dell'RNA di favorire le capacità mnemoniche, Cameron ha adottato, a scopo terapeutico, la somministrazione per via orale o endovenosa di RNA in pazienti sofferenti di amnesia, ottenendo un miglioramento significativo delle loro prestazioni mnemoniche ...
Leggi Tutto
È l'effetto sugli organismi viventi di sostanze dette veleni (lat. venenum) che, agendo su elementi del corpo o su loro prodotti, ne impediscono il regolare funzionamento o addirittura ne sopprimono la [...] ingerite, i veicoli e i modi di propinazione delle sostanze stesse; se cioè per via stomacale, polmonare, nasale, vaginale, rettale, cutanea, ipodermica, endovenosa, ecc. E si dovrà tener conto altresì delle vie di eliminazione del veleno (vomiti ...
Leggi Tutto
. È il principio attivo delle capsule surrenali (piccole capsule che si trovano nella parte superiore dei reni degli animali superiori). (Fu isolata nel 1903 dal giapponese Takamine, il quale la ottenne [...] è l'amilamina (Barger e Dale).
L'iniezione endovenosa di adrenalina nell'animale, a vaghi intatti, provoca battiti cardiaci ed il grado della pressione arteriosa, si iniettano per via intramuscolare cmc. 0,5 di adrenalina all'1‰ e successivamente ...
Leggi Tutto
. I composti organici dell'arsenico contengono l'arsenico stabilmente legato nella molecola e non facilmente dissociabile allo stato di ione, per modo che non può essere messo in libertà se non con la [...] utilizza questa reazione per determinare quantitativamente, per via volumetrica, il salvarsan.
Il salvarsan contiene il seguire anche a più settimane di distanza dalle iniezioni endovenose. Sembra che il deposito di glicogeno nella cellula epatica ...
Leggi Tutto
Le ricerche anatomiche, cliniche e sperimentali di questi ultimi anni non hanno portato a nuovi fondamentali risultati. Permane anzi, e forse si è aggravata, la difficoltà di definizione precisa e di delimitazione [...] allergene o di anticorpi dalla madre al prodotto del concepimento per via placentare o col latte.
Vi sono esperienze su cavie di R colerigeni in peritoneo a cavie si fa seguire una iniezione endovenosa di b. coli, si ha un gravissimo quadro di ...
Leggi Tutto
Questo nome che significa "corteccia sacra", indica tanto la droga quanto la pianta che la fornisce. Questa è una specie della famiglia delle Ramnacee, arbustiforme, alta da 3 a 6 m., che vive in California [...] da forti. I preparati di cascara determinano la loro azione purgativa solamente se vengono introdotti per via orale; la somministrazione per via ipodermica ed endovenosa rimane senza effetto, perché essi si eliminano solo e completamente per la ...
Leggi Tutto
endovenoso
endovenóso agg. [comp. di endo- e vena2]. – In medicina, di iniezione che si pratica, a scopo terapeutico o diagnostico, iniettando il liquido direttamente in una vena; anche come s. f.: fare un’e. (o un’endovena). Con sign. più...
iniettare
v. tr. [dal lat. tardo iniectare, intens. di inicĕre «gettar dentro», comp. della prep. in e iacĕre «gettare»] (io iniètto, ecc.). – 1. tr. a. Introdurre in una cavità del corpo o in un tessuto sostanze medicamentose, o anche stupefacenti,...