Anna Giurickovic DatoLa divoratriceTorino, Einaudi, 2023 Un’esperienza di lettura affascinante La Divoratrice, racconto scritto da Anna Giurickovic Dato ed edito da Einaudi nella collana di eBook Quanti.Un [...] il tempo di deglutire e già si riempie il cavo orale con altre caramelle.Questa la descrizione della divoratrice, un’instabile tutti gli oggetti puntuti che desidera essere, una volta tirato via quel grasso e quel dolore, una volta raggiunta la ...
Leggi Tutto
«Puniamo una bambina, trasalendo di raccapriccio, se dice parolacce, se le dice un maschio ci viene da ridere», scriveva Elena Gianini Belotti negli anni Settanta del Novecento. Tra le tante e variopinte [...] antenate, non esercito le mie competenze linguistiche di produzione orale nel mio dialetto se non di rado, e linguaggio, Roma, Treccani, 2021. Immagine: La caccia alle anatre Crediti immagine: Angiolo Tommasi, Public domain, via Wikimedia Commons ...
Leggi Tutto
Dobbiamo considerare che i rapporti con gli stranieri sono sacri al massimo grado […] Poiché infatti lo straniero è solo, senza compagni e parenti, merita più pietà da parte degli uomini e degli dèi (Platone: [...] 52)I canti omerici sono nati come forma di narrazione orale, venivano recitati pubblicamente, esprimendo le idee della gente a 1619 - Alte Pinakothek, Monaco di Baviera Crediti immagine: Pieter Lastman, Public domain, via Wikimedia Commons ...
Leggi Tutto
Il patrimonio dei cognomi italiani è colmo di nomi di luogo. Si tratta in gran parte di quelli di grandi e medie città, dalle quali si sono mosse più persone per giungere in altri centri dove sono stati [...] sono generalmente il frutto di una trascrizione fedele del registro orale, cioè di come la persona veniva comunemente chiamata. La Gilberto Gaudio from Rome, Italy, CC BY 2.0 , via Wikimedia Commons ...
Leggi Tutto
Dalle gradinate ai tastiInevitabilmente anche il tifo calcistico si è, in parte, trasferito sulla rete, delegando o appaltando ai social in particolare una grossa fetta dei discorsi che si facevano e fanno [...] suo ambiente naturale e da una dimensione quasi esclusivamente orale (tolti appunto gli striscioni, che sono spesso però Meazza (2020) Crediti immagine: D7ckon, CC BY-SA 4.0 , via Wikimedia Commons ...
Leggi Tutto
Quanto efficacemente sanno scrivere gli studenti universitari italiani? Un’indagine condotta tra il 2020 e il 2023 dalle Università di Bologna, Pisa, Macerata e Perugia, dal titolo Univers-ITA. L’italiano [...] scritto, normalmente, esige più tempo rispetto a un’interrogazione orale (che, difatti, è più che altro una verifica delle di Bologna, considerata la prima università europea Crediti immagine: Luca Borghi, Public domain, via Wikimedia Commons ...
Leggi Tutto
Un piccolo compendio dell’universo. L’avventurosa storia della letteratura nella lenghe friulanaTris d’assi inizialeNel recensire Il Ghebo di Elio Bartolini, il critico Walter Mauro così sintetizza [...] di contadini, il dialetto di Casarsa, finora esclusivamente orale, in grado di nominare pochi concretissimi realia, ed elevarla i confini dell'epoca Crediti immagine: Ioannis Blaeu(Life time: 17th century), Public domain, via Wikimedia Commons ...
Leggi Tutto
Non ho paura di espormivenite tutti, tenetemi la manopercorreremo questa strada insieme,nel bel mezzo della tempestain qualsiasi condizione, freddo o caldovoglio solo farvi sapere che non siete soli.(Not [...] e il virus del populismo tra i cittadini trasmesso via talk show – il tutto impreziosito dal sagace utilizzo della nuova forza, grazie alle tecniche che sono tipiche del carattere orale formalizzato, cioè poetizzato, come ad esempio la rima, il ...
Leggi Tutto
PreliminariDell’influenza esercitata dall’inglese nordamericano sull’italiano e sui dialetti d’Italia si è scritto molto, fin dagli inizi del Novecento. Il solco era stato tracciato dal Pascoli col poemetto [...] il resto degli italianismi, è avvenuto quasi esclusivamente per via lessicografica. Ovviamente, un punto di partenza è rappresentato dai testi amministrativi) sia da documenti di natura orale, consistenti perlopiù in trascrizioni di trasmissioni della ...
Leggi Tutto
È difficile realizzare, leggendo la data di oggi, che sono passati già due anni dalla morte di Luca Serianni. Il ricordo di amici e allievi torna malvolentieri ai tre giorni tragici nel luglio infuocato [...] : la scrittura, la colta e affabile retorica orale, l’indistinguibile stile didattico di Serianni testimoniavano all e non dal parlato dei genitori, ovvero (breve pausa) per via dotta. Molti degli studenti che ascoltavano, e sapevano bene cosa ...
Leggi Tutto
via2
via2 s. f. [lat. via, affine a vehĕre «trasportare»]. – 1. a. Spazio di uso pubblico, di larghezza più o meno limitata e di varia estensione in lunghezza, attraverso il quale si svolgono il transito e la circolazione delle persone e dei...
orale1
orale1 agg. [der. del lat. os oris «bocca»]. – 1. Della bocca, che ha attinenza con la bocca: cavo o cavità o. (o boccale); arco o. o mandibolare (v. questa voce); in zoologia, polo o estremità o., la parte del corpo in cui si apre...
spiramicina Antibiotico, della famiglia dei macrolidi, attivo per via orale, elaborato da Streptomyces ambofaciens, così chiamato perché nei terreni di coltura produce, oltre alla s., un altro antibiotico, la congocidina. Deve il suo nome al...
Espulsione per via orale attraverso la tosse delle secrezioni bronchiali e tracheali e talora anche del contenuto delle cavità alveolari del polmone ( espettorato).
Sintomo banale delle affezioni acute e croniche dell’apparato respiratorio (faringiti,...