Musical
On and off Broadway
Musical e commedia musicale in Italia
di Valerio Cappelli
24 marzo
Alla settantacinquesima edizione dei premi Oscar il film che ottiene il maggior numero di riconoscimenti, [...] resta sono le facce dei protagonisti, presi dalla strada, e la reazione del pubblico. Che si agita come a un concerto rock e non se Don Black) dall'omonimo film del 1950 diretto da Billy Wilder (Vialedeltramonto), sulla sorte malinconica di una ex ...
Leggi Tutto
Cinema nel cinema
Pietro Piemontese
Il metacinema
Al cinema, gli avvenimenti sembrano raccontarsi autonomamente tanto assomigliano al modo in cui si vedono nella quotidianità. Il cinema intrattiene [...] È nata una stella) di William A. Wellman costituì una variante. Sunset Boulevard (1950; Vialedeltramonto) di Billy Wilder narra del destino tragico di una diva del muto, e focalizza l'attenzione sulla follia che il cinema può provocare e sul potere ...
Leggi Tutto
Politica e canoni letterari nell’Europa centro-orientale
Marcello Garzaniti
Cambiamenti politici, produzione libraria e critica letteraria
I Paesi dell’Europa centro-orientale (fra cui annoveriamo quelli [...] soltanto, la coscienza ideologica (pur di segno opposto al passato) della propria appartenenza nazionale. Si avvia sul vialedeltramonto un’intera generazione di critici che, da una parte, ha partecipato alla stagione dello strutturalismo e della ...
Leggi Tutto
Giuliana Martina
Abstract
La disciplina dei fondi pensione coinvolge numerosi soggetti che operano nel mercato finanziario inteso in senso lato: banche, imprese di assicurazione, società di intermediazione [...] cui ha storicamente riposato il sistema pensionistico obbligatorio, si sia ormai inevitabilmente avviata sul vialedeltramonto.
Nelle intenzioni del legislatore vi è dunque il tentativo di edificare un ulteriore pilastro previdenziale, che nasce ...
Leggi Tutto
calcio - Argentina
Matteo Dotto
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Asociación del Fútbol Argentino
Anno di fondazione: 1893
Anno di affiliazione FIFA: 1912
NAZIONALE
Colori: bianco-celeste
Prima partita: [...] ben 57 gli argentini, su un totale di 108 stranieri, presenti nel Campionato colombiano. Emigrano giocatori ormai sul vialedeltramonto come Adolfo Pedernera, ma anche giovani di talento come Nestor Rossi e Alfredo Di Stefano, tutti e tre approdati ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giuliana Boccadamo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La città nell’Europa del Seicento appare sulla difensiva. Dal punto di vista politico, [...] la collocazione atlantica è garanzia di prosperità se il destino di una città è legato a quello di una potenza sul vialedeltramonto. Siviglia, tra Seicento e Settecento cala da 135 a 72 mila abitanti. A nord Danzica, a lungo il più importante porto ...
Leggi Tutto
SCIALPI, Ernesto Gaetano (Lucio Ridenti)
Silvia Mei
– Nacque il 7 agosto 1895 a Taranto, dove il padre Luigi, ufficiale superiore, e la madre Raffaella D’Ippolito, entrambi originari di Castellammare [...] sconosciuto nella ferialià ‘segreta’ della vita di compagnia: nostalgica testimonianza di un mondo teatrale, ormai sul vialedeltramonto, carico di un’umanità densa ma inscindibile dai suoi riti, superstizioni, routine.
Di fatto Ridenti si trasferì ...
Leggi Tutto
Garbo, Greta
Melania G. Mazzucco
Nome d'arte di Greta Lovisa Gustafsson, attrice cinematografica svedese, nata a Stoccolma il 18 settembre 1905 e morta a New York il 15 aprile 1990. Fra il crepuscolo [...] , era stata scritta per lei dalla sua amica Salka Viertel. Le scene d'amore con John Gilbert, ormai sul vialedeltramonto e da lei imposto alla produzione, che invece avrebbe preferito Laurence Olivier, sono rimaste memorabili come l'indimenticabile ...
Leggi Tutto
SILVANI, Aldo
Rodolfo Sacchettini
– Nacque a Torino il 21 gennaio 1891, da Giuseppe e da Maria Forni.
Laureato in legge, debuttò a teatro nel 1914 con la compagnia del Grand Guignol di Alfredo Sainati. [...] al sole (1946) di King Vidor, Boris Karloff in Gli invincibili (1947) di Cecil B. DeMille, Erich von Stroheim in Vialedeltramonto (1950) di Billy Wilder, Finlay Currie in Quo vadis (1951) di Mervyn LeRoy, Walter Brennan in Sabbie rosse (1951) di ...
Leggi Tutto
Lorre, Peter
Serafino Murri
Nome d'arte di László Löwenstein, attore e regista cinematografico, nato a Rosenberg (od. Ružomberok, Repubblica Slovacca), nella parte ungherese dell'impero austro-ungarico, [...] trasse dai racconti di E.A. Poe, Tales of terror (1962; I racconti del terrore) e The raven (1963; I maghi del terrore): un ironico ma evidente vialedeltramonto, che l'attore affrontò facendo uso di alcol e stupefacenti, minando velocemente la sua ...
Leggi Tutto
tramonto
tramónto s. m. [der. di tramontare]. – 1. In astronomia, l’istante in cui avviene la scomparsa di un astro sotto l’orizzonte, che dipende tanto dalla posizione dell’astro sulla sfera celeste (cioè dalla sua declinazione) quanto da...
viale
vïale s. m. [der. di via2]. – 1. Ampia via urbana o suburbana per lo più caratterizzata dalla presenza di alberi piantati lungo il suo percorso, spesso divisa in due, tre, o più carreggiate mediante marciapiedi spartitraffico alberati...