JACOPO MOSTACCI
AAniello Fratta
Gli unici tentativi di identificazione biografica di questo poeta, sicuramente ascrivibile al nucleo storico degli intellettuali della corte federiciana, sono a tutt'oggi [...] La tradizione manoscritta provenzale e la Scuola siciliana, in E vós, tágides minhas. Miscellanea in onore di Luciana Stegagno Picchio, Viareggio-Lucca 1999, pp. 55-56; F. Brugnolo, I siciliani e l'arte dell'imitazione: Giacomo da Lentini, Rinaldo d ...
Leggi Tutto
SOLDANIERI, Niccolò
Antonio Calvia
– Rimatore fiorentino attivo nella seconda metà del Trecento di cui restano pochissime notizie certe. Il nome del padre si ricava unicamente dalla rubrica di un manoscritto, [...] di G. Sinicropi, Firenze 1995; B. Barbiellini Amidei, Per N. S., in Territori Romanzi, a cura di M. Bensi -A. D’Agostino, Viareggio 2002, pp. 11-30; Ci desinò l’abate. Ospiti e cucina nel monastero di Santa Trinita. Firenze 1360-1363, a cura di R ...
Leggi Tutto
PILO, Rosolino
Silvio de Majo
PILO, Rosolino (Rosalino). – Nacque a Palermo l’11 luglio 1820 da Girolamo, conte di Capaci, e da Antonia Gioeni dei principi di Bologna e di Pretulla.
Fu registrato come [...] di vita e la spedizione in Sicilia: R. Motto, Relazione esatta della spedizione di R. P. e Giovanni Corrao avvenuta nel 1860, Viareggio 1893; G. Paolucci, R. P. Memorie e documenti dal 1857 al 1860, Palermo 1899; G. Romano-Catania, R. P. Aprile 1849 ...
Leggi Tutto
Dal dopoguerra al miracolo economico
L'e. italiana ha conosciuto una grande fase di sviluppo tra la fine degli anni Cinquanta e la metà degli anni Settanta. Questi termini cronologici - collegati al miracolo [...] diventati gli impegni legati ai premi letterari che, accanto alle iniziative consolidate come i premi Bagutta, Viareggio, Strega, Bancarella, Campiello, hanno visto una straordinaria fioritura anche a livello locale.
La grande illusione elettronica ...
Leggi Tutto
GARIBALDI, Giuseppe
Nino CORTESE
*
Nacque in Nizza Marittima il 4 luglio 1807, secondogenito di Domenico, un piccolo armatore e capitano di navi da cabotaggio, e di Rosa Raimondi, che forse più del [...] G., che aveva intenzione di ottenere dal granduca di Toscana il comando delle sue truppe e di sbarcare con i proprî uomini tra Viareggio e Piombino, gli aveva mandato il Medici con l'incarico di mettersi d'accordo con lui. Ma la realtà fu ben diversa ...
Leggi Tutto
TUNISIA
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Sophie El Goulli
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 488; App. II, II, p. 1034; III, II, p. 995; IV, III, p. 699)
Dall'ultimo [...] pittura francese; M. Levy, nato in T., che, compiuti gli studi in Italia, ha trascorso la vita tra Tunisi e Viareggio e con la sua opera ha proposto una vigorosa sintesi tra tradizione macchiaiola ed espressionismo.
Ambedue autodidatti, Turki Yahia e ...
Leggi Tutto
TURISMO
Mario Bertarelli
. Fare del turismo è propriamente viaggiare per diporto. Il neologismo (dall'inglese to tour "girare, andare in giro", che si riconnette al francese tourner e questo al latino [...] ). Tra le stazioni di cura, soggiorno e turismo, le più frequentate sono: Sanremo con 1.170.247 giornate di presenza nel 1933, Viareggio con 1.093.717 giornate, Rimini con 1.046.315, Merano con 984.579, Riccione con 885.977, Montecatini con 617.579 ...
Leggi Tutto
DE ANDRÉ, Fabrizio Cristiano
Paolo Somigli
Cantautore italiano, nacque a Genova, nel quartiere di Pegli, il 18 febbraio 1940 da genitori benestanti di origini piemontesi. Il padre, Giuseppe De André, [...] André decise inoltre di cominciare a esibirsi dal vivo. La prima tournée partì il 18 marzo 1975 alla Bussola di Viareggio e coinvolse alcuni membri dei New Trolls. Se si escludono le piccole esibizioni musicali nei gruppi al tempo dell’adolescenza ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Eugenio Garin
Michele Ciliberto
Nella sua lunga attività Eugenio Garin si concentrò anzitutto su due campi di ricerca: l’Umanesimo e il Rinascimento, di cui offrì una nuova interpretazione che ebbe [...] come uno dei maggiori rappresentanti – riconoscimento reso esplicito sul piano simbolico nel 1955 dal conferimento del premio Viareggio alle Cronache di filosofia italiana. Su entrambi i piani – sia su quello storiografico sia su quello metodico ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Da Ruffini a Jemolo: libertà religiosa e rapporti tra Stato e Chiesa
Francesco Margiotta Broglio
Francesco Ruffini
Richiamando nel 1967 le esperienze della prima infanzia di Francesco Ruffini (al quale [...] sulla storia religiosa di quei due secoli e dei due successivi.
Accademico dei Lincei, nel 1949 Jemolo vinse il premio Viareggio per la saggistica con il libro Chiesa e Stato in Italia negli ultimi cento anni (1948), che rappresenta ancora oggi ...
Leggi Tutto
premio
prèmio s. m. [dal lat. praemium, comp. di prae- «pre-» e emĕre «prendere, acquistare»; propr. «ciò che è preso prima»]. – 1. a. Ciò che si riceve come ricompensa e in riconoscimento di proprî meriti: l’onestà è p. a sé stessa; ogni...