• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
204 risultati
Tutti i risultati [204]
Geografia [52]
Italia [52]
Europa [49]
Biografie [48]
Storia [21]
Arti visive [14]
Diritto [9]
Religioni [10]
Archeologia [8]
Letteratura [7]

Sorianello

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Vibo Valentia (9,7 km2 con 1332 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Soriano Calabro

Enciclopedia on line

Soriano Calabro Comune della prov. di Vibo Valentia (15,2 km2 con 2872 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Soriano Calabro (1)
Mostra Tutti

Monterosso Calabro

Enciclopedia on line

Monterosso Calabro Comune della prov. di Vibo Valentia (18,2 km2 con 1870 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Fabrizia

Enciclopedia on line

Fabrizia Comune della prov. di Vibo Valentia (38,8 km2 con 2531 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

San Costantino Calabro

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Vibo Valentia (7 km2 con 2322 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Borèlli, Aldo

Enciclopedia on line

Giornalista italiano (Vibo Valentia 1890 - Roma 1965); già corrispondente politico, da Roma, del Mattino di Napoli e direttore per molti anni della Nazione di Firenze, dal 1929 al 1943 diresse il Corriere [...] della Sera. Dal 1950 capo della redazione romana del settimanale Epoca; poi (1958) presidente del consiglio d'amministrazione del gruppo editoriale "Il Giornale d'Italia - La Tribuna" ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – GIORNALE D'ITALIA – VIBO VALENTIA – FIRENZE – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Borèlli, Aldo (1)
Mostra Tutti

Callipo, Pippo

Enciclopedia on line

Imprenditore e uomo politico italiano (n. Pizzo, Vibo Valentia, 1946). Proprietario della "Callipo Group", che si occupa della produzione e commercializzazione di tonno e altri prodotti ittici, impegnato [...] fila dell’Italia dei valori e nel 2020 nelle fila del centrosinistra, non è risultato eletto. Proprietario della Callipo Sport, squadra di pallavolo di Vibo Valentia, l’imprenditore dal 2013 fa anche parte del CdA dell'Università della Calabria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA DEI VALORI – REGIONE CALABRIA – CENTROSINISTRA – VIBO VALENTIA – CONFINDUSTRIA

Serra San Bruno

Enciclopedia on line

Serra San Bruno Comune della prov. di Vibo Valentia (39,6 km2 con 7022 ab. nel 2008). Il centro è situato nell’estremo S dell’altopiano centrale della Serra, a 790 m s.l.m. Artigianato artistico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: VIBO VALENTIA – ALTOPIANO

Fùrio Crassìpede, Marco

Enciclopedia on line

Triunviro coloniae deducendae, fondò nel 192 a. C. Vibo Valentia; pretore nel 187, fece ingiustamente disarmare i Cenomani ma dovette poi annullare l'ordine dato. Di nuovo pretore nel 173, governò la Sicilia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIBO VALENTIA – TRIUNVIRO – CENOMANI – SICILIA – PRETORE

olivella vibonese

Enciclopedia on line

olivella (o ulivella) vibonese Vitigno di Vibo Valentia che dà uva nera da tavola. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COLTURE E PRODUZIONI
TAGS: VIBO VALENTIA – UVA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Vocabolario
vibonése
vibonese vibonése agg. e s. m. e f. [dal lat. Vibonensis]. – Appartenente o relativo alla città di Vibo Valentia 〈... valènzia〉 in Calabria, già parte della provincia di Catanzaro e poi, dal marzo 1992, capoluogo di provincia; era chiamata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali