Stato dell’Europa settentrionale; i confini hanno una lunghezza che raggiunge i 4400 km, di cui circa un terzo rappresentati da coste (a S Golfo di F.; a O Golfo di Botnia, entrambi dipendenze del Mare [...] brani teologici, mistici e agiografici. E per tutta l’epoca cattolica saranno proprio i preti delle cattedrali di Åbo e Viborg e i monaci dei vari monasteri a dedicarsi alla diffusione della cultura letteraria. Un religioso fu pure il ‘padre della ...
Leggi Tutto
FREDRIKSHAMN (A. T., 68)
Sergio Volkobrun
È il nome svedese di Hamina, città marittima della Finlandia meridionale (dipartimento di Viipuri; ab. 3939 nel 1928), fondata nel sec. XVII quale fortificazione [...] terre della Botnia orientale sino ai fiumi Torneå (Tornio) e Muonio; le quali terre, insieme con quelle di Viborg (Viipuri), parte della Carelia, la provincia di Keksholm (Käkisalmi) e il distretto di Nyslott (Savonlinna) cedute precedentemente in ...
Leggi Tutto
NEVA (A. T., 69-70)
Giorgio Pullè
Fiume della Russia occidentale, emissario del lago Ladoga e indirettamente dei laghi Saimaa e Il′men′, le cui acque si scaricano appunto nel Ladoga; perciò la Neva convoglia [...] Finlandia nel punto ove sorge Leningrado, che essa raggiunge procedendo da S. a N., e volgendo quindi, all'altezza del quartiere di Viborg, a O. Si divide allora nei ramì detti Bol′šaia, e Malaja Neva, ossia Grande e Piccola Neva, e in quelli della ...
Leggi Tutto
È costituito dall'insenatura più orientale del Mar Baltico, che si protende fra la costa finlandese a N., la costa estone a S. e la costa russa a SE., ha una lunghezza di 430 km. e una larghezza dapprima [...] nord e quella sud è causa della diversità nel tipo di costa. La costa nord, dove è la baia di Viipuri (Viborg), la maggiore, è infatti assai frastagliata, con penisole, strette baie e infinite isolette e scogliere. La costa sud, invece, è ripida ...
Leggi Tutto
calcio - Danimarca
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Dansk Boldspil Union
Anno di fondazione: 1889
Anno di affiliazione FIFA: 1904
NAZIONALE
Colori: rosso-bianco
Prima partita: Inghilterra, [...] 2 AB, Esbjerg fB, BK Frem, B 1903, B 1909; 1 KB, AB, Vanløse IF, B 93, Hvidovre IF, B 1913, Viborg F
Giocatore con il maggior numero di vittorie nella classifica cannonieri: Bent Christensen (4 volte)
Giocatore con il maggior numero di presenze: Aage ...
Leggi Tutto
Scrittore danese (Wangede 1935 - Amburgo 2007). Autore tra i più significativi del Novecento danese, la sua prosa è caratterizzata da un'acuta sapienza stilistica e da grande abilità di sperimentazione, [...] pensieri. Dopo Byen og verden ("La città e il mondo", 1992), in cui cento storie brevi disegnano un affresco della natia Viborg, H. ha pubblicato Kronologi ("Cronologia", 1995), un'antologia di brevi testi composti tra il 1964 e il 1994, e due opere ...
Leggi Tutto
Čirkov, Boris Petrovič
Vivia Benini
Attore cinematografico e teatrale russo, nato a Nolinsk (nell'oblast′ di Vjatka) il 13 agosto 1901 e morto a Mosca il 28 maggio 1982. Impersonò innumerevoli variazioni [...] , La giovinezza di Maksim), Vozvraščenie Maksima (1937, Il ritorno di Maksim) e Vyborgskaja storona (1939, Il quartiere di Viborg), famosa trilogia diretta da Grigorij M. Kozincev e Leonid Z. Trauberg, che procurò a Č. un successo leggendario, dovuto ...
Leggi Tutto
NORDICA, GUERRA
Carlo Morandi
. Non appena Carlo XII, ancora in giovane età, salì al trono di Svezia, si delineò tra i sovrani di Danimarca, di Polonia e di Russia una coalizione diretta ad abbattere [...] di Sassonia e Federico IV di Danimarca profittano della disfatta svedese per riprendere la guerra, egli espugna Riga, Reval, Viborg (1710), e inizia la costruzione d'una marina da guerra. In pari tempo fiancheggia le operazioni militari con un ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] costruzioni di difesa sono, oltre al già citato Haga, i c. turriti del Duecento, fra gli altri Raseborg e Viborg, entrambi della seconda metà del secolo. Quasi contemporaneamente furono erette le prime mura di cinta ad andamento regolare, per es ...
Leggi Tutto
LINEA DIFENSIVA
Vincenzo LONGO
. Nel periodo compreso fra le due guerre mondiali fattori di carattere politico e tecnico indussero gli stati continentali europei a costruire nuovi sistemi difensivi [...] principale di un'eventuale offensiva sovietica sarebbe stato esercitato in corrispondenza dell'istmo di Carelia o di Viipuri (Viborg). Pertanto in tale zona fu allestita la maggiore opera di fortificazione della Finlandia.
Sviluppo e tracciato. - La ...
Leggi Tutto