Grandi strutture sospese
Marco Petrangeli
In un periodo storico caratterizzato dal rapido sviluppo e dalla diffusione delle comunicazioni digitali, la mobilità fisica di merci e persone continua a rappresentare [...] Tate Modern a Londra, che è stato necessario modificare dopo la sua messa in esercizio proprio al fine di ridurre le vibrazioni dovute al vento e al transito pedonale.
È necessario infatti prendere in considerazione il fatto che l’azione del vento ...
Leggi Tutto
MÜLLER, Alfredo
Francesca Franco
– Nacque il 30 giugno 1869 a Montenero, presso Livorno, da Odoardo, commerciante di cotone d’origine svizzera, e da Eugenia Nonny Schintz.
S’iscrisse all’Accademia di [...] , ritratti e marine sensibili al mutare della luce e realizzati a piccole pennellate divise, per rendere le vibrazioni dell’atmosfera, che nella coniugazione di indagine scientifica e resa sentimentale si ponevano come un modello alternativo al ...
Leggi Tutto
Edison, Thomas Alva
Nicola Nosengo
Professione inventore
Vissuto a cavallo tra il 19° e il 20° secolo, Thomas Alva Edison è stato uno dei più grandi inventori della storia. Non solo ha introdotto numerose [...] morbida (prima un foglio di carta stagnola, poi cera) di forma cilindrica. Il suono da registrare metteva in movimento una membrana, che trasmetteva le vibrazioni a una puntina metallica, la quale a sua volta incideva i solchi sulla base delle ...
Leggi Tutto
Parte della fisica che studia i fenomeni relativi alla propagazione della luce (nel vuoto e nei mezzi materiali) e gli effetti della sua interazione con i corpi, nonché le proprietà e la costituzione degli [...] un sistema ottico per correggere le perturbazioni introdotte su fasci luminosi da eventi casuali (moti dell’atmosfera, vibrazioni ecc.); o. fisiologica, studio del comportamento dell’occhio (degli animali e in particolare dell’uomo) in quanto ...
Leggi Tutto
Legno
Massimiliano Barletta
Storicamente, l'ampia disponibilità e le proprietà caratteristiche di questa materia prima ne hanno fatto il materiale naturale per eccellenza in numerose attività umane [...] tra resistenza meccanica e peso specifico, è un buon isolante termico, elettrico e acustico, tende a smorzare le vibrazioni, è piacevole esteticamente e la sua finitura può essere migliorata mediante impiego di vernici e smacchiatori.
Il l. è ...
Leggi Tutto
Nella costruzione delle macchine a regime periodico l'equilibramento delle masse alterne o rotanti comprende provvedimenti intesi a evitare che durante il funzionamento si verifichino moti perturbatori [...] una grandezza periodica che può esprimersi con una serie di Fourier. Un'armonica generica di questa serie a sen kt genera una vibrazione semplice il cui periodo, in capo a brevissimo tempo, si eguaglia al periodo 2π/k dell'armonica che l'ha generata ...
Leggi Tutto
RIEMANN, Karl Wilhelm Julius Hugo
Alfredo Bonaccorsi
Musicologo, nato il 18 luglio 1849 a Gross-Mehlra (Sondershausen) in Germania, morto a Lipsia il 10 luglio 1919. Fece dapprima studî giuridici, storici [...] ), se non è dato dalla natura, come colonna percettibile di suoni, contiene tuttavia una serie di fenomeni naturali quali le vibrazioni d'influenza, il fenomeno dei suoni risultanti al grave, ecc.
Il R. considera e scopre il senso armonico di ogni ...
Leggi Tutto
STIFTER, Adalbert
Giovanni A. AIfero
Scrittore, nato a Oberplan, nella Foresta Boema, il 23 ottobre 1805, morto a Linz, il 28 gennaio 1868. Di modesta famiglia, perdette assai presto il padre (1817) [...] , trovò rifugio nella natura, che apprese fin da fanciullo ad amare e più tardi a studiare, osservandone i tratti e le vibrazioni più lievi, ed ebbe cara la solitudine e i semplici. Schiettamente cattolico, non chiuso a sensi di libertà, fu, specie ...
Leggi Tutto
Sistema di trasporto sotterraneo, di superficie o sopraelevato, su rotaia in sede propria e indipendente dalla viabilità di superficie, destinato al trasporto rapido di grandi masse di viaggiatori nelle [...] aree limitate e molto frequentate, come gli aeroporti. Il comfort di tali m. è assai elevato in quanto le accelerazioni e decelerazioni sono controllate automaticamente e le vibrazioni molto ridotte perché le ruote sono in gomma su guide di acciaio. ...
Leggi Tutto
Legno, avente sezione tondeggiante e sviluppo prevalente nel senso della lunghezza, che piantato in terra per un estremo serve di sostegno a piante, per fare recinzioni, palizzate ecc.
Per quanto riguarda [...] i p. formati in opera, in quanto consentono una grande rapidità di esecuzione e danno luogo a minori urti e vibrazioni di quelli provocati dalla infissione con altri sistemi. La camicia tubolare a (fig. 2), avente approssimativamente il diametro che ...
Leggi Tutto
vibrazione
vibrazióne s. f. [dal lat. tardo vibratio-onis]. – 1. a. Oscillazione di ampiezza relativamente piccola, e di frequenza relativamente grande: v. sismiche; le v. di una parete; v. di un ponte al passaggio del treno; v. sonore; le...
r, R
(èrre) s. f. o, raro, m. – Diciassettesima lettera dell’alfabeto latino; la forma originale, nell’alfabeto fenicio, era quella di un triangolo con un vertice in alto e col lato destro prolungato verso il basso, triangolo che poi, col...