SANGUE (XXX, p. 664; App. II, 11, p. 782)
Sergio PIOMELLI
Armando Edilio RAGGIO-GUARNASCHELLI
La moderna ematologia ha potuto negli ultimi anni utilizzare metodiche di ricerca che hanno completamente [...] Thompson e Friedenreich. Alcuni virus (tra questi anche i banali virus influenzali) nonché alcuni batterî (i vibrioni colerici in particolare) mediante degli enzimi cosiddetti RDE (Receptor Destroying Enzyme = enzima distruttore dei recettori) sono ...
Leggi Tutto
Igiene
Augusto Panà
Anna Spinaci
Luigi Frighi
L'igiene, dal greco ὑγιεινή (sottinteso τέχνη), "salubre, che giova alla salute", è un ramo della medicina che si occupa della salvaguardia e del miglioramento [...] si trovano le salmonelle, gli stafilococchi, il bacillo botulinico, responsabili di gravi tossinfezioni alimentari, e ancora il vibrione del colera e i virus dell'epatite e della poliomielite. Per quanto riguarda gli elminti, spesso si annidano ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Epidemiologia
Alessandra Parodi
Paolo Vineis
Epidemiologia
Il termine epidemiologia rimanda all'antico significato di epidemia, ossia [...] si trova infatti spesso il disegno di un vetrino da microscopio, che mostra per esempio i vibrioni, accompagnato semplicemente dalla didascalia 'colera'. Un nemico individuato tanto chiaramente costituiva una grande semplificazione e soddisfaceva ...
Leggi Tutto
Malattie emergenti
GGiancarlo Lancini e Luigi Chieco-Bianchi
Sommario: 1. Introduzione. 2. Malattie emergenti da microrganismi cellulari. a) Nuovi patogeni. b) Nuovi biotipi di microrganismi noti che [...] la tossina del colera; 4) la composizione dei lipopolisaccaridi di superficie è diversa da quella di tutti gli altri vibrioni; 5) le cellule sono avvolte da una capsula di polisaccaridi (v. Nair e altri, 1994).
Le manifestazioni cliniche della ...
Leggi Tutto
vibrione
vibrïóne s. m. [lat. scient. Vibrio, der. del lat. vibrare «vibrare»]. – Genere di batterî della famiglia spirillacee, con una trentina di specie, per lo più acquatiche, qualcuna parassita (come per es. la specie tipica, Vibrio comma,...