GUINACCIA, Deodato
Maria Viveros
Non si conosce la data di nascita di questo pittore, attivo in Sicilia nella seconda metà del XVI secolo. La sua probabile origine partenopea - nella firma di alcune [...] Bambino tra i ss. Filippo e Giacomo, in X Mostra di opere d'arte restaurate (catal.), a cura di V. Abbate et al., Palermo 1977, pp. 80-82; G. Previtali, La pittura del Cinquecento a Napoli e nel Vicereame, Torino 1978, pp. 60-63 e passim; A. Bilardo ...
Leggi Tutto
Cardona, Ramón de
Mario Prades Vilar
Uomo d’armi e politico spagnolo (1467-1522). Viceré diNapoli dal 1509, capitano generale della lega Santa antifrancese (151112), fu sconfitto a Ravenna (→) l’11 [...] Repubblica fiorentina di Piero Soderini per rimettere i Medici a capo della città. Nel 1515 tornò al vicereame, dove che sia suo figlio [del Cattolico], e che abbia fantasia lasciarlo re diNapoli (Lettere, pp. 324-25).
La voce secondo cui C. era ...
Leggi Tutto
Previtali, Giovanni
Simona Ciofetta
Storico dell'arte, nato a Firenze il 4 marzo 1934, morto a Roma il 3 febbraio 1988. Laureatosi nel 1957 a Firenze con R. Longhi, dal 1961 entrò a far parte della [...] Jacopo della Quercia, 1975; Il Gotico a Siena, 1982). Gli studi sull'arte meridionale culminarono nella pubblicazione di La pittura del Cinquecento a Napoli e nel Vicereame (1978) e proseguirono con la mostra su Andrea Sabatini, tenutasi alla Certosa ...
Leggi Tutto
VICERÉ
Teodosio Marchi
. Titolo attribuito a un organo di uno stato monarchico e, quindi, ad un organo della corona che sia incaricato di esercitare, in nome del re - che tale rimane nel pieno esercizio [...] i diversi governi viceregi, erano sorti anche in Italia, come poi altrove, per opera della medesima monarchia, alcuni vicereami: s'ebbero i viceré di Sicilia (1415), di Sardegna, poi diNapoli e, più tardi, con titolo meno appariscente, i governatori ...
Leggi Tutto
LEONARDO DE ARGENSOLA, Lupercio
Eugenio Mele
Scrittore spagnolo, nato il 14 dicembre 1559 a Barbastro, da famiglia d'origine italiana, i Leonardo di Ravenna; morto a Napoli il 28 febbraio 1613. Studiò [...] Carlo V, in continuazione degli Anales di J. Zurita; ma ne fu distolto dal conte di Lemos, che, nominato viceré diNapoli, gli offrì l'alto ufficio di soprintendente della segreteria di stato e guerra del suo vicereame. Nel giugno del 1610 si recava ...
Leggi Tutto
La teologia romana dei secoli XIX e XX
Costantino tra la Chiesa trionfante e la Chiesa dei poveri
Stanislaw Adamiak
Sergio Tanzarella
Congar, Chenu e il costantinismo
L’11 ottobre del 1962 il teologo [...] questo vicereamedi Cristo che distribuisce da grande proprietario i continenti da poco scoperti […]. Di
23 B. Labanca, Le feste Cattoliche per il XVI centenario di Costantino il Grande, Napoli 1912, p. 12: «Perché la Chiesa cattolica promovè tali ...
Leggi Tutto
SCIENZA GIURIDICA, REGNO DI SICILIA: L'EREDITÀ DI FEDERICO II
EEnnio Cortese
Nell'età angioina, apertasi poco dopo l'ingresso di Carlo I a Napoli con la 'rifondazione' dello Studio nell'ottobre del [...] legislatore svevo, ormai all'ombra del vicereame, al ruolo di protagonista sulla scena della giurisprudenza. . XIII, ivi 1925, pp. XVII-XXXIX (ora, con il titolo L'Università diNapoli, in Id., Études d'histoire du droit, III, Leyde 1959, pp. 149-166 ...
Leggi Tutto
HENDRICKSZ, Dirck (Teodoro d'Errico)
Susanna Falabella
Nacque ad Amsterdam tra il 1542 e il 1544 da Henrick Centen (P. Leone De Castris, 1991, p. 330).
La ricostruzione del percorso pittorico dell'H., [...] LVI (1977), pp. 20-22; G. Previtali, La pittura del Cinquecento a Napoli e nel Vicereame, Torino 1978, pp. 100-102, 106 s., 133-135; Arte in Basilicata. Rinvenimenti e restauri (catal.), a cura di A. Grelle Iusco, Roma 1981, pp. 92 s., 114, 119, 121 ...
Leggi Tutto
FIORAVANTI, Epifanio
Gino Benzoni
Nacque a Cesena il 12 luglio 1601, secondo dei cinque figli maschi di Ruggero e Vittoria Gennari, e fu battezzato come Anselmo.
D'un qualche prestigio locale la famiglia [...] di voler agire; opportuno, se non altro, un minimo di simulazione. Pericolosissimo a parole, pel Vicereame, Viceregno diNapoli nel sec. XVIL, Roma 1955, p. 278; F. Nicolini, Saggio d'un repertorio bibl. di scrittori... diNapoli, Napoli 1956, ...
Leggi Tutto
MARCO di Giovanni Battista (Marco Pino)
Luca Bortolotti
Nacque a Siena, dove fu battezzato il 3 febbr. 1521, figlio di Giovambattista da Costalpino (borgo del Senese da cui deriva il soprannome di Marco [...] 151, pp. 24-52; G. Previtali, La pittura del Cinquecento a Napoli e nel Vicereame, Torino 1978, pp. 53-60; Id., in L'arte a Bartalini, in Da Sodoma a M. Pino (catal., Siena), a cura di F. Sricchia Santoro, Firenze 1988, pp. 178-196; M. Ciampolini, ...
Leggi Tutto
vicereame
s. m. [der. di viceré, secondo il rapporto re - reame]. – Ente territoriale e statuale monarchico governato da un viceré: il v. di Napoli, del Lombardo-Veneto. Anche, ma meno com., l’istituto, l’ufficio e il titolo di viceré.