L'Ottocento: matematica. Calcolo delle probabilita e statistica
Ivo Schneider
Calcolo delle probabilità e statistica
Il ruolo di Laplace nella stocastica del XIX secolo
Numerosi autori hanno contribuito [...] inutili e spesso pericolosi ostacoli all'inarrestabile progresso dell'illuminismo".
Dopo la pubblicazione delle Recherches di Poisson, VictorCousin (1792-1867), allievo di Collard e all'epoca decano dei filosofi francesi, sulla scia delle critiche ...
Leggi Tutto
Geometria
Edoardo Vesentini
Nel tracciare i lineamenti essenziali di una storia della matematica, Federigo Enriques osservava nel 1938: "A chi raffronti gli sviluppi che i diversi rami delle matematiche [...] Colin MacLaurin, Leonhard Euler, Gabriel Cramer, Jean-Victor Poncelet, Étienne Bobillier e altri. In essa teoria delle funzioni e gli spazi analitici
Aperti di olomorfia e problema di Cousin
La nozione di fascio, introdotta da Leray fra il 1945 e il ...
Leggi Tutto
spiritualismo
s. m. [der. di spirituale]. – 1. Termine introdotto dal filosofo Victor Cousin (1792-1867) per caratterizzare e definire la propria dottrina e successivamente usato per designare una corrente filosofica che, sviluppatasi in Francia...