• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
webtv
100 risultati
Tutti i risultati [110]
Cinema [100]
Biografie [65]
Teatro [14]
Generi e ruoli [11]
Film [7]
Letteratura [6]
Musica [5]
Mestieri e professioni [4]
Apparecchiature materiali e tecniche [4]
Produzione industria e mercato [4]

MENZIES, William Cameron

Enciclopedia del Cinema (2004)

Menzies, William Cameron Sabina Tommasi Ferroni Scenografo, regista e produttore statunitense, nato a New Haven (Connecticut) il 29 luglio 1896 e morto a Los Angeles il 5 marzo 1957. Viene considerato [...] però famoso per un film che era lontano dai suoi filoni favoriti, Gone with the wind (1939; Via col vento) di Victor Fleming, che gli valse l'Oscar nel 1940. Insieme a Lyle Wheeler, ricostruì la vita opulenta del Sud degli Stati Uniti prima della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CINEMA DI FANTASCIENZA – PRIMA GUERRA MONDIALE – GEORGE FITZMAURICE – MILLE E UNA NOTTE – LEWIS MILESTONE

FERRER, José

Enciclopedia del Cinema (2003)

FERRER, Jose Anton Giulio Mancino Ferrer, José (propr. Ferrer de Otero y Cintrón, José Vicente) Attore e regista teatrale, cinematografico e televisivo statunitense, nato a Santurce (Puerto Rico) l'8 [...] ruoli vieppiù impegnativi. Come attore cinematografico fece il suo esordio nel fastoso Joan of Arc (1948; Giovanna d'Arco) di Victor Fleming, dando vita al personaggio del re di Francia Carlo VII, infido, volubile e subdolo sovrano che, nell'efficace ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CYRANO DE BERGERAC – EDWARD DMYTRYK – STANLEY KRAMER – MICHAEL GORDON – VICTOR FLEMING

ASTOR, Mary

Enciclopedia del Cinema (2003)

Astor, Mary Riccardo Martelli Nome d'arte di Lucille Langhanke, attrice cinematografica statunitense, nata a Quincy (Illinois) il 3 maggio 1906 e morta a Woodland Hills (California) il 25 settembre [...] elegante, raffinata ma fredda, che la A. portò in opere finalmente di qualità come Red dust (1932; Lo schiaffo) di Victor Fleming, The Kennel murder case (1933; Il pugnale cinese) di Michael Curtiz, The world changes (1933; Il mondo cambia) di Mervyn ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VINCENTE MINNELLI – ELIZABETH TAYLOR – ESTHER WILLIAMS – EDMUND GOULDING – JOHN BARRYMORE

JOHNSON, Van

Enciclopedia del Cinema (2003)

Johnson, Van (propr. Charles Van) Roberto Pisoni Attore cinematografico statunitense, nato a Newport (Rhode Island) il 25 agosto 1916. All'epoca dell'intensa produzione della Metro Goldwyn Mayer di film [...] amorose. Accanto a Spencer Tracy, nella parte del capitano Ted Randall in A guy named Joe (1943; Joe il pilota) di Victor Fleming, ottenne finalmente la popolarità. Tra il 1944 e il 1946 fu secondo per fama solo a Bing Crosby e interpretò, in un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – METRO GOLDWYN MAYER – LIONEL BARRYMORE – HUMPHREY BOGART – ESTHER WILLIAMS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JOHNSON, Van (1)
Mostra Tutti

BENNETT, Constance

Enciclopedia del Cinema (2003)

Bennett, Constance Simone Emiliani Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 22 ottobre 1904 e morta a Fort Dix (New Jersey) il 24 luglio 1965. Specializzatasi durante il periodo del [...] Dopo il divorzio dall'industriale P. Plant riprese la sua attività dividendosi sempre tra commedia e melodramma: Common clay (1930) di Victor Fleming, Sin takes a holiday (1930) e Born to love (1931) di Paul L. Stein, Bought (1931) di Archie Mayo. Ma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEORGE FITZMAURICE – EDMUND GOULDING – GREGORY LA CAVA – MICHAEL CURTIZ – OTTO PREMINGER

WOOD, Sam

Enciclopedia del Cinema (2004)

Wood, Sam (propr. Samuel Grosvenor) Daniela Angelucci Regista cinematografico statunitense, nato a Filadelfia il 10 luglio 1884 e morto a Hollywood il 22 settembre 1949. Professionista duttile e competente, [...] , tratto dal romanzo di J. Hilton e girato in Inghilterra, che ottenne cinque nominations all'Oscar. Dopo aver sostituito Victor Fleming per alcune scene finali di Gone with the wind (1939; Via col vento), W. diresse Kitty Foyle (1940; Kitty ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – PARAMOUNT PICTURES – RODOLFO VALENTINO – GLORIA SWANSON – INGRID BERGMAN

BOND, Ward

Enciclopedia del Cinema (2003)

Bond, Ward (propr. Wardell) Luigi Guarnieri Attore cinematografico statunitense, nato a Denver (Colorado) il 9 aprile 1903 e morto a Dallas (Texas) il 5 novembre 1960. Fra i caratteristi più attivi del [...] , il capitano dell'esercito nordista di Gone with the wind (1939; Via col vento), l'epico e celebre melodramma di Victor Fleming. Dopo aver impersonato il dete-ctive Tom Polhaus nel leggendario noir The Maltese falcon (1941; Il falcone maltese, noto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VICTOR FLEMING – JOHN HUSTON – RAOUL WALSH – FRANK CAPRA – FRITZ LANG

WILLIAMS, Esther

Enciclopedia del Cinema (2004)

Williams, Esther (propr. Esther Jane) Francesco Costa Attrice cinematografica statunitense, nata a Los Angeles l'8 agosto 1922. Campionessa di nuoto nel 1939, unì talento, disinvoltura e bellezza e divenne [...] (Mickey Rooney), e l'anno successivo ebbe una piccola parte in A guy named Joe (Joe il pilota) di Victor Fleming, al fianco di Spencer Tracy e Irene Dunne. Trovò quindi, nel ruolo dell'insegnante di nuoto Caroline, protagonista di Bathing ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – CLIFF ROBERTSON – VICTOR FLEMING – GEORGE SIDNEY – SPENCER TRACY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WILLIAMS, Esther (1)
Mostra Tutti

GRAN BRETAGNA

Enciclopedia del Cinema (2003)

Gran Bretagna Francesca Vatteroni Cinematografia In contrasto dialettico tra ipotesi di realismo e invenzione fantastica, il cinema britannico ha coltivato, accanto a una produzione con profonde esigenze [...] . Tra i registi più noti del genere va ricordato Victor Saville, dal gusto raffinato ed elegante (Evergreen, 1934, le avventure dell'agente 007, quel James Bond nato dalla penna di I. Fleming che, a partire da Dr. No (1962; Agente 007 ‒ Licenza di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CINEMATOGRAFIE NAZIONALI
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – SECONDA GUERRA MONDIALE – HAMMER FILM PRODUCTIONS – BRITISH FILM INSTITUTE – ALEXANDER MACKENDRICK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRAN BRETAGNA (9)
Mostra Tutti

SPIONAGGIO, FILM DI

Enciclopedia del Cinema (2004)

Spionaggio, film di Mario Sesti Genere cinematografico di grande popolarità la cui derivazione dall'omonimo letterario ‒ contemporaneo alla formazione della letteratura di massa ‒ è stata progressivamente [...] il personaggio di James Bond, creato dallo scrittore I. Fleming, è protagonista della più popolare serie di lungometraggi della George Fitzmaurice; I was a spy, 1933, Ero una spia, di Victor Saville; Odette, 1950, Odette ‒ L'agente S/23, di Herbert ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI
TAGS: THE MANCHURIAN CANDIDATE – SECONDA GUERRA MONDIALE – IMMAGINARIO COLLETTIVO – JOHN FRANKENHEIMER – EMERIC PRESSBURGER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SPIONAGGIO, FILM DI (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali