STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] ).
Figura di rilievo della nuova musica statunitense è La Monte Young (n. 1935), che nel 1959 studia a Darmstadt con sofisticata, sviluppata come capofila da B. Edwards (VictorVictoria, VictorVictoria, 1982; Blind date, Appuntamento al buio, 1987 ...
Leggi Tutto
Franco Cambi
Favola
C'era una volta… e c'è ancora, il libro per ragazzi
Scrivere per i ragazzi oggi
di Franco Cambi
16 febbraio
Esce in libreria l'attesissima traduzione italiana di Harry Potter e il [...] Dr. Jekyll and Mr. Hyde nel 1941 (con la regia di Victor Fleming, protagonisti Spencer Tracy e Ingrid Bergman) e nel 1957 (con la regia di William Wellman, protagonisti Clark Gable e Loretta Young, e nel 1972, regista Ken Annakin, con Charlton Heston ...
Leggi Tutto
Colore
Vieri Razzini
Il colore nel cinema
Prima ancora della nascita ufficiale del cinema, fin dalle primissime pellicole di Thomas A. Edison destinate ai cinetoscopi, si delineò l'esigenza di colorare [...] della scenografica Parigi anni Trenta di Victor/Victoria (1982; VictorVictoria). Ma parlando di generi bisogna Hollow; fot. Em-manuel Lubezki, a.d. Rick Heinrichs, Peter Young).
Nel cinema ipnotico, allucinatorio di David Lynch il c. è timbro, ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Francesca Vatteroni
Cinematografia
In contrasto dialettico tra ipotesi di realismo e invenzione fantastica, il cinema britannico ha coltivato, accanto a una produzione con profonde esigenze [...] Tra i registi più noti del genere va ricordato Victor Saville, dal gusto raffinato ed elegante (Evergreen, 1934 Dr. No (1962; Agente 007 ‒ Licenza di uccidere) di Terence Young, popolò lo schermo di spie e azione, glamour e ironia.Nel panorama degli ...
Leggi Tutto
Spagna
Nuria Vidal
Cinematografia
Cinematografia tra le più importanti in Europa, quella spagnola è rimasta per molti anni quasi completamente sconosciuta (il franchismo ha infatti alzato una barriera [...] di Patino, Del rosa… al amarillo (1963) di Manuel Summers, Young Sánchez (1964) di Camus, El buen amor (1963) di Regueiro e cristal, 1971), Jaime de Armiñán (Mi querida señorita, 1971) e Víctor Erice (El espíritu de la colmena, 1973, Lo spirito dell' ...
Leggi Tutto
Valentino, Rudolph (noto anche come Valentino, Rodolfo)
Melania G. Mazzucco
Nome d'arte di Rodolfo Pietro Filiberto Guglielmi, attore cinematografico, naturalizzato statunitense, nato a Castellaneta [...] diva del Tabarin) di Robert Z. Leonard, The homebreaker di Victor L. Schertzinger, Virtuos sinners di Emmett J. Flynn, Eyes of , A rogue's romance (Il ladro di perle) di James Young, in cui interpreta un pericoloso criminale. Comparve poi in Once to ...
Leggi Tutto
Shaw, Irwin
Patrick McGilligan
Scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 27 febbraio 1913 e morto a Davos (Svizzera) il 16 maggio 1984. Prolifico autore di racconti, [...] tratto da un suo racconto incentrato su una star del football (Victor Mature) ormai sul viale del tramonto, la sua ambiziosa moglie : dal suo primo e più popolare romanzo fu tratto The young lions (1958; I giovani leoni) diretto da Edward Dmytryk e ...
Leggi Tutto
Anderson, Maxwell
Marzia G. Lea Pacella
Drammaturgo e sceneggiatore statunitense, nato ad Atlantic (Pennsylvania) il 15 dicembre 1888 e morto a Stamford (Connecticut) il 28 febbraio 1959. Testimone [...] dopoguerra, Joan of Arc (1948; Giovanna d'Arco) di Victor Fleming (alla cui sceneggiatura A. collaborò direttamente) e Anne of tornò a lavorare con Stallings per l'adattamento del romanzo di S. Young, So red the rose (La rosa del Sud) di King Vidor, ...
Leggi Tutto
Nome d'arte di Vittorio Maturi, attore cinematografico statunitense, nato a Louis-ville (Kentucky) il 29 gennaio 1913 e morto a Rancho Santa Fe (California) il 4 agosto 1999. Figlio di un italiano originario [...] per Gone with the wind (1939; Via col vento) di Victor Fleming (per la parte poi assegnata a George Reeves), esordì nel di guerra No time to die (Non c'è tempo per morire) di Young, e l'anno successivo fu l'avventuriero Mike Conway in Timbuktu (La ...
Leggi Tutto
Garson, Greer (propr. Eileen Evelyn Greer)
Maurizio Porro
Attrice cinematografica irlandese, nata a Country Down (Irlanda) il 29 settembre 1903 e morta a Dallas (Texas) il 5 aprile 1996. Nei primi anni [...] contesa da un freddo Errol Flynn e da un appassionato Robert Young, alla fine ritrova il rassicurante Pidgeon, e, l'anno nello stesso anno, Clark Gable per Adventure (Avventura) di Victor Fleming. Le sue ultime apparizioni di rilievo furono in Julius ...
Leggi Tutto